Originally posted by doc67
View Post
Originally posted by Andy96
View Post
Senza contare i lavori che ancora NON sono definiti dai CCNL, a seguito dello sviluppo tecnologico, industriale e sociale.
E meno male, dico io, perché altrimenti si bloccherebbe tutto!
Detto questo, Semiramide mi correggerà se sbaglio, ma l'argomento del post è la TRASPARENZA SALARIALE, cioè comunicare chiaramente (almeno al lavoratore) il suo stipendio da subito: dato che (come convenite voi stessi) lo stipendio è fatto da CCNL + superminimo, anche nell'errata ipotesi di avere lavori dettagliatamente, minuziosamente descritti, la sola definizione NON definisce automaticamente lo stipendio finale, perché comunque il datore di lavoro ha (fortunatamente) discrezionalità sul superminimo. Ne consegue che si vuole evitare che il datore di lavoro abusi di questa discrezionalità: far sapere lo stipendio previsto è sicuramente un modo per AIUTARE A non abusarne e LIMITARE le discriminazioni.
Fine del teatro
Comment