Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
nuovo LIMITE velocità da Marzo 2023 sul COSTO (VI)
Gabe, come avevano annunciato, il cartello del limite di 70 km/h é stato messo, quindi...
beh era palese lo abbassassero... +basso=+soldi in cassa
i comuni han bisogno di recuperare in qualche modo i soldi per pagare gli aumenti no? e come risolvere se non prenderli alla gente comune... facile che anno prossimo lo tirano giù anche a 50 se vedono grossi profitti in questo 2023... e che nessuno venga a dire che "bisogna rispettare i limiti" perchè nessuno di noi li rispetta al 100%, mai (anche gli stessi che decidono i limiti scommetto tutto quello che ho che non li rispettano al 100%)... anche perchè sono sempre esageratamente bassi rispetto a quanto si potrebbe procedere in sicurezza...
non so da voi ma dalle mie parti ormai è un fiorire di limiti a 30 ovunque, lontanissimi da scuole o altro... e indovina dove si mettono con il telelaser? esatto!
In che senso? Per una macchina normale con un guidatore medio, in salita, tenere i 70 non è così semplice. Anzi.
Che la strada in questione è semplicemente dritto TD , dritto con qualche accenno e TS e delle curve alla fine . Nel frattempo a salire in coda i tornanti si fanno a 15 km/h . Per me abbassare il limite eviterebbe ancora qualche incidente . I pensionati , ringraziano.
Che la strada in questione è semplicemente dritto TD , dritto con qualche accenno e TS e delle curve alla fine . Nel frattempo a salire in coda i tornanti si fanno a 15 km/h . Per me abbassare il limite eviterebbe ancora qualche incidente . I pensionati , ringraziano.
A proposito....parlando del Costo, sabato scorso mentre ero al pronto soccorso per la caduta in mtb, ho visto partire l'ambulanza a sirene spiegate.
Brutto incidente tra il 5°e il 6°e un altro centauro che ci ha lasciato la pelle.
In quel punto c'è un parcheggio dove si fermano moltissimi automobilisti, probabile che l'auto abbia fatto qualche manovra per uscire o entrare nel parcheggio, visto che il motociclista l'ha tamponata.
Come sai è poco prima della Baricatella, zona tipica di "esibizione"....
A proposito....parlando del Costo, sabato scorso mentre ero al pronto soccorso per la caduta in mtb, ho visto partire l'ambulanza a sirene spiegate.
Brutto incidente tra il 5°e il 6°e un altro centauro che ci ha lasciato la pelle.
In quel punto c'è un parcheggio dove si fermano moltissimi automobilisti, probabile che l'auto abbia fatto qualche manovra per uscire o entrare nel parcheggio, visto che il motociclista l'ha tamponata.
Come sai è poco prima della Baricatella, zona tipica di "esibizione"....
Si, come già detto , un pick up ha pensato di girare a sx , per poter salire in una stradina campagnola . La moto è arrivata e , da come mi hanno riferito , ha tentato una frenata estrema ma non è servita . quindi l' impatto è avvenuto a metà pick up , il driver si è piantato dentro . Ci sono ancora i fenomeni , che salgono quasi a vita persa , ma come ho già ribadito , sanno chi sono e li lasciano girare in moto invece di riprenderli a modo . Dispiace molto per il ragazzo comunque
Io abito in zona, ci andavo spesso sul tardi pomeriggio fino a qualche anno fa… lo evito ad ogni costo il sabato e la domenica per il troppo traffico e per qualcuno che esagera… a mio modesto parere, l’obiettivo principale è fare cassa, con le moto ma anche con le auto, se veramente volevano fare sicurezza adottavano altri metodi… dal terzo tornate fino in cima non ci sono “vie di fuga” se vuoi prendere chi esagera lo prendi….
In che senso? Per una macchina normale con un guidatore medio, in salita, tenere i 70 non è così semplice. Anzi.
Viene rilevata la velocità massima di 70 km/h non la media che non avrebbe senso. Pertanto anche una Panda potrebbe finire nella lista dei contribuenti, senza contare che vengono rilevati anche i passaggi in discesa; se la godranno i ciclisti
Comment