Originally posted by emino76
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Europa stop circolazione benzina e diesel
Collapse
X
-
Originally posted by luciocabrio View Post
le piazze per scendre coi manifesti ci sono ancora eh...io non ho visto nessuno sollevare ilproblema.
S eil popolo decide di non volere il ban alle termiche lo stato\europa non possono farci nulla.
ma non è sceso nessuno in piazza
Quello che mi pare tu non capisca è che le auto elettriche non c'entrano nulla con la riduzione dell'inquinamento...bisogna fare in modo da obbligare le persone a spendere soldi, se questi non ne hanno ancora meglio, così ci si potrà guadagnare sopra ancora di più....e solo una mera questione di soldi ...
E chi guadagna di più è anche chi decide ...
La cosa buffa e allo stesso tempo agghiacciante è che sanno benissimo dove andare a parare, hanno persone che fanno continuamente ricerche di marketing, logaritmi che lavorano di continuo per capire cosa dire, cosa fare per indirizzare l'opinione comune a proprio piacimento ....
Devi consumare sennò il giochino non sta più in piedi !
Se non ti convinci da solo ti aiutano loro, con qualche legge avvalorata magari da qualche scienziato o espertone di economia pagato sempre da loro, pechè loro sì che sanno quale è il giusto per tutti noi !!!!
Il mostro come dice Toscanaccio....
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by gasgas27 View Post
Qualcuno in piazza ci scende ancora, tranquillo e non certo per le auto elettriche ....
Quello che mi pare tu non capisca è che le auto elettriche non c'entrano nulla con la riduzione dell'inquinamento...bisogna fare in modo da obbligare le persone a spendere soldi, se questi non ne hanno ancora meglio, così ci si potrà guadagnare sopra ancora di più....e solo una mera questione di soldi ...
E chi guadagna di più è anche chi decide ...
La cosa buffa e allo stesso tempo agghiacciante è che sanno benissimo dove andare a parare, hanno persone che fanno continuamente ricerche di marketing, logaritmi che lavorano di continuo per capire cosa dire, cosa fare per indirizzare l'opinione comune a proprio piacimento ....
Devi consumare sennò il giochino non sta più in piedi !
Se non ti convinci da solo ti aiutano loro, con qualche legge avvalorata magari da qualche scienziato o espertone di economia pagato sempre da loro, pechè loro sì che sanno quale è il giusto per tutti noi !!!!
Il mostro come dice Toscanaccio....
Ti obbligano a comprare un oggetto che costa più e che funziona peggio al momento o che crea molti compromessi
che l'europa lasci mercato libero e niente incentivi (o incentivi uguali per tutti ,idem il bollo)...poi vediamo chi compra cosa
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Post
Ma nonhai visto che stanno mirando a toglierti tutto,pure le macchine?fra 20 anni c'è caso ne avrai 1 invece che due perchè non te la puoi permettere.
Ti obbligano a comprare un oggetto che costa più e che funziona peggio al momento o che crea molti compromessi
che l'europa lasci mercato libero e niente incentivi (o incentivi uguali per tutti ,idem il bollo)...poi vediamo chi compra cosa
- Likes 3
Comment
-
-
Uno del forum ci era andato (AndreaRS250) mi pare .
Io ho un amico ci ha vissuto qualche tempo e la descrive come una nazione ove la legge viene rispettata (clandestinità ZERO)
Il figlio di un mio cliente vive in Australia da anni e quando viene a trovare i genitori dice che qui siamo preistorici e vige l'anarchia totale... Rimane particolarmente scioccato dalla maleducazione.
A lui (come anche a me ) rimane davvero scioccante vedere gesti dei cittadini come lanciare mozziconi da finestrino e vedere sporcizia nelle città .
A suon di PDM5S noi ci accontentiamo di non venire accoltellati o stuprati se passiamo da stazione centrale di Milano ... ma nei paesi civilizzati la vedono diversamente.
- Likes 1
Comment
-
Comunque molti dirigenti di alto livello del mondo automotrice hanno detto chiaramente che allo stato attuale delle cose molte famiglie non potrebbero permettersi un'elettrica.
Inoltre sono mezzi ancora difficili da mantenere e progettare, basta vedere i disastri delle Tesla...
Secondo me qualcosa a livello politico cambierà, è una scelta suicida sotto ogni aspetto.
Si potrebbero incentivare gli ibridi, per dire.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Pheel View PostComunque molti dirigenti di alto livello del mondo automotrice hanno detto chiaramente che allo stato attuale delle cose molte famiglie non potrebbero permettersi un'elettrica.
Inoltre sono mezzi ancora difficili da mantenere e progettare, basta vedere i disastri delle Tesla...
Secondo me qualcosa a livello politico cambierà, è una scelta suicida sotto ogni aspetto.
Si potrebbero incentivare gli ibridi, per dire.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4046
- 46
- Maschio
- 1,422
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by luciocabrio View Post
non c'è bisogno lo dicano i dirigenti...e le infrastrutture poi? dove ricarichiamo?io potrei mettere i pannelli...ma chi non puo? qua di colonnine ce ne saranno 2\3...l'attacchiamo alla corrente di casa così ci vogliono 24 ore? o ti arrivano gigabollette? e io sto in campagna diciamo...chi sta in città come fa?
e nel quotidiano il 90% delle persone non dovrà di certo fare il pieno tutti i GG, se ogni giorno fai al max 50km, puoi comodamente ricaricare il pieno ogni notte.
Non è che oggi tutti consumiamo 50lt di benzina tutti i giorni, e dobbiamo fare il pieno tutti i giorni, la maggioranza fa 20-50km al giorno.
Come dico sempre, se 100 anni fa siamo stati in grado di mettere in piedi tutto il sistema di produzione e distribuzione benzina, penso che oggi non avremo problemi a potenziare la rete elettrica
Oggi non ci sono le strutture per soddisfare il totale passaggio allelettrico di tutti, ma ci sono ben 10 anni di tempo per fare la transizione, nel 2033 poi non vieteranno mica di bruciare benzina eh? Solo di vendere auto nuove ma probabilmente almeno al 2040 il parco circolante sarà metà elettrico e metà a benzina
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Bisogna però anche ragionare che ci sarà uno sviluppo decisivo delle infrastrutture, probabilmente nei prossimi anni le colonnine aumenteranno di numero.
e nel quotidiano il 90% delle persone non dovrà di certo fare il pieno tutti i GG, se ogni giorno fai al max 50km, puoi comodamente ricaricare il pieno ogni notte.
Non è che oggi tutti consumiamo 50lt di benzina tutti i giorni, e dobbiamo fare il pieno tutti i giorni, la maggioranza fa 20-50km al giorno.
Come dico sempre, se 100 anni fa siamo stati in grado di mettere in piedi tutto il sistema di produzione e distribuzione benzina, penso che oggi non avremo problemi a potenziare la rete elettrica
Oggi non ci sono le strutture per soddisfare il totale passaggio allelettrico di tutti, ma ci sono ben 10 anni di tempo per fare la transizione, nel 2033 poi non vieteranno mica di bruciare benzina eh? Solo di vendere auto nuove ma probabilmente almeno al 2040 il parco circolante sarà metà elettrico e metà a benzina
Non dico che non si può fare, ma la vedo veramente dura....
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Post
secondo me il problema sarà l'autostrada, stazioni di servizio, il serbatoio lo riempi in 3min e capita di avere coda alle pompe nonostante la presenza di 8 pompe, con l'elettrico? un pieno 1h? ok, ti fermi e mangi, ma per soddisfare lo stesso numero di autoveicoli quante colonnine servono? 50?? che cavi devi portare per alimentare 50 colonnine? che spazio ci vuole per parcheggiare 50 auto in ricarica?
Non dico che non si può fare, ma la vedo veramente dura....
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View Post
Bisogna però anche ragionare che ci sarà uno sviluppo decisivo delle infrastrutture, probabilmente nei prossimi anni le colonnine aumenteranno di numero.
e nel quotidiano il 90% delle persone non dovrà di certo fare il pieno tutti i GG, se ogni giorno fai al max 50km, puoi comodamente ricaricare il pieno ogni notte.
Non è che oggi tutti consumiamo 50lt di benzina tutti i giorni, e dobbiamo fare il pieno tutti i giorni, la maggioranza fa 20-50km al giorno.
Come dico sempre, se 100 anni fa siamo stati in grado di mettere in piedi tutto il sistema di produzione e distribuzione benzina, penso che oggi non avremo problemi a potenziare la rete elettrica
Oggi non ci sono le strutture per soddisfare il totale passaggio allelettrico di tutti, ma ci sono ben 10 anni di tempo per fare la transizione, nel 2033 poi non vieteranno mica di bruciare benzina eh? Solo di vendere auto nuove ma probabilmente almeno al 2040 il parco circolante sarà metà elettrico e metà a benzina
Ripeto sta cosa dovevano farla e ok...ma non OBBLIGARE la gente
E aprla uno che sarebbe perfetto per l'auto elettrica (idem mia moglie )in quanto a uso. Ma non penso solo a me stesso
Poi toscanaccio ziogay non sei motorista ducati? porcoddue (cilindri ) hai così fretta di salire sui moulinex?
per salvare chi poi? se 5 miliardi della popolazione fa i cazzi suoi
tutte le batterie esaurite e l'energia impiegat aper farne di nuove dove la metti?
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Post
secondo me il problema sarà l'autostrada, stazioni di servizio, il serbatoio lo riempi in 3min e capita di avere coda alle pompe nonostante la presenza di 8 pompe, con l'elettrico? un pieno 1h? ok, ti fermi e mangi, ma per soddisfare lo stesso numero di autoveicoli quante colonnine servono? 50?? che cavi devi portare per alimentare 50 colonnine? che spazio ci vuole per parcheggiare 50 auto in ricarica?
Non dico che non si può fare, ma la vedo veramente dura....
Comment
X
Comment