Originally posted by omarMT01
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Vietata circolazione passi dolomitici dal 2023
Collapse
X
-
Superbiker
- Dec 2015
- 9530
- 50
- Maschio
- 1,678
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport
- Send PM
-
-
Beh ragazzi le Olimpiadi saranno a Milano (e Cortina)
Quindi Sala ha trovato il modo pure sulle Dolomiti di farsi Finanziare dall’Europa coi soldi del PNRR per fare piste ciclabili e rompere il caxxo alla gente comune ...
Serviva? NO! e soprattutto ormai nessuno avrà i soldi per andare in montagna ... quindi i parcheggi esistenti sono più che sufficienti
- Likes 1
Comment
-
mi fa sorridere la cliclabile sui tornanti
in pratica succederà che ridurranno carreggiata perchè dubito scavino tutto il passo per allargare, quindi maggior disagio... sulla ciclabile (forse) ci saranno le solite orde di turisti sovrappeso (non lo dico giudicando, è solo una constatazione oggettiva basata sulle tantissime ore passate sulle strade dolomitiche) ma i ciclisti racing continueranno a invadere la carreggiata a gruppi... abbinato alla riduzione carreggiata
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by ace View Postbeh,
già adesso se non ricordo male alcuni passi sono interdetti a certi modelli di moto OMOLOGATE ma secondo loro non abbastanza.... ovvero... hanno abbassato i db richiesti in modo decisamente più restrittivo dell'omologazione....
il solito benpensismo di stocazz...
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
Ah ok allora L'autore non è rincoglionito !
Ottima cosa
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Post
beh, se fai una manifestazione per un fine settimana/anno hai l'affluenza, ma se tutti i fine settimana (52/anno) ripeti la stessa manifestazione dubito che avrai la stessa affluenza
Comment
-
mi chiedo, se uno prenota e rimane parcheggiato tutto il giorno perchè si fa un trekking di 8 ore... se lo fanno tutti e ci vanno alle 8 di mattina e rientrano alle 16, il passo rimane bloccato al transito dalle 8 fino alle 16 perchè i parcheggi sono tutti occupati?
Comment
-
Originally posted by mauri954 View Postcon tutte le bestie da città che si vedono ultimamente in montagna , non fanno che bene.
Le dolomiti sono patrimonio dell'UNESCO e come tali vanno preservate.
E penso che il sistema adottatto per le 3 cime di Lavaredo siano il sistema migliore per farlo.
Qualcuno vede limitazione, io vedo preservazione...
Comment
-
Originally posted by Nigel76 View Post
Infatti....ormai sta diventando invivibile.
Le dolomiti sono patrimonio dell'UNESCO e come tali vanno preservate.
E penso che il sistema adottatto per le 3 cime di Lavaredo siano il sistema migliore per farlo.
Qualcuno vede limitazione, io vedo preservazione...
guardate che con questo metodo le "bestie di città che citate" non spariscono mica eh, anzi saranno le prime a prenotare il pass, parcheggiare e stare li da mattina a sera ad occupare un parcheggio tutto il giorno.
Si limitano tutti, anche chi rispetta da sempre la montagna, quindi rimane oggettivamente una limitazione... il discorso preservare mi sembra una presa in giro dopo che hanno accettato di fare lavori distruttivi di edilizia per le olimpiadi... qui dove sarebbe la preservazione dell'ambiente? senza contare che per fare i lavori ci sarà un viavai di camion euro -1 su e giù tutto il giorno per le montagne, ruspe euro -100 da mattina a sera.
Che poi in agosto siano diventate invivibili è assolutamente innegabile, se passi in certe ore da Canazei (che è un rettilineo) perfino in moto fai fatica a passare il traffico, però che non mi si venga a dire è tutto a scopo "benefico" anche no... solo di appalti per 30mil chissà che giochini dietro, figuriamoci se gli frega delle montagne.
Per il discorso tre cime non è assolutamente paragonabile, li è semplicemente un privato che ha la fortuna di aver ereditato l'unica strada che ci porta su e la fa pagare carissima, mica penserai che ha messo il pedaggio caro per disincentiva e preservare, figuriamoci ahaha
- Likes 2
Comment
-
il provvedimento penso dia fastidio solo a chi vuole fare su e giu dai passi per tutto il giorno con il proprio veicolo, per chi vuole godere della montagna e non della strada, ci sono altri modi per raggiungere i passi se non vogliono partire dal fondo valle a piedi/bici (navette e impianti).
In anni e anni di Dolomiti, mai salito ai passi con la macchina per un escursione, hanno purtroppo dilaniato la montagna con una rete di impianti enorme, almeno usiamoli per evitare il traffico di veicoli.
Preservare quei posti è fondamentale, quindi ben venga qualche sacrificio.
Chi parla dicendo che il turismo ciclistico non porta soldi, direi che non ha la minima idea di cosa sta dicendo, ci sono località che ricevono più soldi in estate puntando sul mondo bici, rispetto al turismo invernale dello sci.Last edited by reddummies; 24-10-22, 06:54.
Comment
-
Originally posted by freddy.bike View Postmi fa sorridere la cliclabile sui tornanti
in pratica succederà che ridurranno carreggiata perchè dubito scavino tutto il passo per allargare, quindi maggior disagio... sulla ciclabile (forse) ci saranno le solite orde di turisti sovrappeso (non lo dico giudicando, è solo una constatazione oggettiva basata sulle tantissime ore passate sulle strade dolomitiche) ma i ciclisti racing continueranno a invadere la carreggiata a gruppi... abbinato alla riduzione carreggiata
Comment
-
Originally posted by freddy.bike View Post
insomma... i ciclisti non sono famosi per farsi mega mangiate nei rifugi, nei ristoranti nei parcheggi, etc... barrette (che poi buttano la carta per terra... fermatevi in uno spiazzo qualsiasi salendo lo Stelvio e troverete decine di confezioni vuote di sprinter energetico per ciclisti)...chi spende e mangia è il turista di massa che non vuole faticare e gli va bene passare ore a mangiare seduto arrivandoci in auto.
Comment
-
Originally posted by reddummies View Postil provvedimento penso dia fastidio solo a chi vuole fare su e giu dai passi per tutto il giorno con il proprio veicolo, per chi vuole godere della montagna e non della strada, ci sono altri modi per raggiungere i passi se non vogliono partire dal fondo valle a piedi/bici (navette e impianti).
In anni e anni di Dolomiti, mai salito ai passi con la macchina per un escursione, hanno purtroppo dilaniato la montagna con una rete di impianti enorme, almeno usiamoli per evitare il traffico di veicoli.
Preservare quei posti è fondamentale, quindi ben venga qualche sacrificio.
Chi parla dicendo che il turismo ciclistico non porta soldi, direi che non ha la minima idea di cosa sta dicendo, ci sono località che ricevono più soldi in estate puntando sul mondo bici, rispetto al turismo invernale dello sci.
Occorrerebbe tanta polizia con arresti immediati a chi butta sporcizia .
Se vogliamo ridurre il traffico è sufficiente mettere un autovelox ogni 50 metri e le moto le hai già eliminate senza bisogno di distruggere ulteriormente la montagna per piste ciclabili .
Se vogliamo ridurre il traffico di gente basta mettere cifre astronomiche per parcheggio auto e mettere carri attrezzi di rimozioen forzata ad ogni abusività .
Tempo 1 mese e tutto è sistemato .
Non occorrono appalti da 30 miliardi per fare ste cose ...
Comment
X
Comment