Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quanto pagate di luce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by Terribile View Post

    Ah si?….pensavo dovessi rimanere per forza 36 mesi.
    non mi sembra che anche i contratti di luce e gas abbiano dei vincoli. Ad ogni modo, ogni contratto è diverso, leggi bene cosa dice il tuo

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by Terribile View Post
      Quindi se ho capito bene dal sito che mi hai mandato,la media di oggi era 0,13 cent al KW.
      E qui ci sarebbe da capire se i valori possano rimanere costanti..
      Purtroppo per cambiare verso il variabile servono 2 mesi e se non decido entro sabato mi tocca prendere quello che mi offrono.
      yep, come media mensile che è a 0.22 circa.
      Se noti già prima delle guerra tra ottobre 2021 e febbraio 2022 la media era sopra i 0.22

      Per il gas in questo momento ho un costo di 0,40 cent al Mc3…..me lo vogliono portare a 1,60€.
      Dal sito però non riesco a capire il costo di oggi,all’ufficio mi hanno detto che oggi era sui 2,00€ può essere vero?
      Sul sito il costo è €/MWh mentre noi lo paghiamo in €/smc e bisognerebbe fare la conversione


      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Terribile View Post

        Enel mi ha proposto una fissa bioraria per 3 anni a 0,24 cent KW e 0,29 cent KW più corrispettivo commercializzazione annuo di 144€
        Ho provato a vedere se me la facevano anche a me un offerta simile tramite chat, pikke mi ha risposto che posso passare solo al variabile.

        Mi sa che aspetto di vedere cosa succede a novembre e provo per telefono.



        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by Terribile View Post

          Per il gas in questo momento ho un costo di 0,40 cent al Mc3…..me lo vogliono portare a 1,60€.
          Dal sito però non riesco a capire il costo di oggi,all’ufficio mi hanno detto che oggi era sui 2,00€ può essere vero?
          Dovresti controllare i prezzi del metano per autotrazione del distributore a2a di Brescia.
          A2a compera il gas naturale spot, con contratti settimanali.

          Comment


          • Font Size
            #170
            l'ultima furbata... ormai con la telelettura dovresti avere i ocnsumi precisi al milliwatt.... però guarda caso ricominciano con le letture "stimate" più alte in periodi di prezzi alti e più basse quando il prezzo scende.... così ti fanno pagare quando conviene a loro...

            a me non mi tange perchè ho il prezzo bolccato fino al novembre 2023.... ma sti giochi mi fanno girare gli zebedei per principio

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by ace View Post
              l'ultima furbata... ormai con la telelettura dovresti avere i ocnsumi precisi al milliwatt.... però guarda caso ricominciano con le letture "stimate" più alte in periodi di prezzi alti e più basse quando il prezzo scende.... così ti fanno pagare quando conviene a loro...

              a me non mi tange perchè ho il prezzo bolccato fino al novembre 2023.... ma sti giochi mi fanno girare gli zebedei per principio

              Io col gas ho sto problema:
              Il mio impianto di riscaldamento è ibrido pompa di calore/gas, e praticamente va per il 90% a pompa di calore, in più cucina ho l'induzione.
              Quindi ho un consumo di GAS veramente minimo (bollette da 30€ a bimestre).
              Appena mi scordo di fare una autolettura mi incul@no con un valore stimato da consumo casa/famiglia media
              Allora ho ovviato comunicando costantemente un'autolettura stimata da me...
              Ogni volta comunico il valore precedente +1, và là che vengono a leggere....

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by toscanaccio34 View Post

                Io col gas ho sto problema:
                Il mio impianto di riscaldamento è ibrido pompa di calore/gas, e praticamente va per il 90% a pompa di calore, in più cucina ho l'induzione.
                Quindi ho un consumo di GAS veramente minimo (bollette da 30€ a bimestre).
                Appena mi scordo di fare una autolettura mi incul@no con un valore stimato da consumo casa/famiglia media
                Allora ho ovviato comunicando costantemente un'autolettura stimata da me...
                Ogni volta comunico il valore precedente +1, và là che vengono a leggere....
                a me hanno messo il nuovo contatore da poco...leggo in rete che ci sono quelli "elettronici" (tipo quelli pe rl'energia così che non ci sono stime in teoria)...
                L'installatore mi ha detto che è fantascienza (quindi da me siamo più indietro che le palle del cane)

                Ps vedendo quanto ruota velocemente quando la caldaia è accesa mi son tolto la curiosità di cercare un'equivalenza con l abenzina...
                a quanto leggo 1mc equivale circa a 1,1 litri di benzina

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  ho cambiato, ciao Enel energia e ciao Edison...
                  non so se ho scelto bene ma l'offerta semplice gas e luce mi è sembrata decente.
                  vedremo con le prime bollette
                  0,36 per la corrente compresa commercializzazione (solo + iva) e 0,80 per il gas.

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by olivier View Post
                    Purtroppo ci sono persone che parlano senza sapere come siano esattamente le cose.
                    Il fotovoltaico è molto utilizzato in Germania, Olanda ecc. ecc. e non credo proprio che abbiano più sole che noi in Italia o in Umbria.
                    Un impianto fotovoltaico da 6.0 kw oggi costa meno di 10.000 euro e dà diritto a un risparmio fiscale del 50% per cui costa meno di 5.000 euro.
                    Lo stesso impianto da 6.0 KW produce in Italia in un anno da un minimo di 6.000 KWH a un massimo di 8.400 KWH.
                    Generalmente una famiglia consuma circa 3.500/5.000 KWH in un anno e quindi il fotovoltaico produrrà più dei consumi.
                    Ovviamente in casa si consuma molto nelle ore sarali/ notturne per cui è impossibile pensare di essere autonomi però, per aiutarci, lo stato/Enel ci dà la possibilità dello scambio sul posto che ci fa recuperare parzialmente in notturna l'energia prodotta durante il giorno.
                    Purtroppo oggi paghiamo l'energia carissima e con cifre molto diverse da contratto a contratto per cui è difficile fare un conto serio del risparmio che genererà il fotovoltaico ma possiamo comunque fare una simulazione pur sapendo che sarà molto approssimativa.

                    Una casa in cui si consumano 5.000 KWH in un anno se lo paghi 0,25 euro/ KWH (oggi molti la pagano il doppio) spendi 1.250 euro/anno.
                    L'impianto da 6.0 KW produce 7.000 KWH per cui molti di più e li ripartiamo così:
                    1) 1.000 KWH autoconsumati con risparmio di 1.000 x 0,25 pari a 250 euro
                    2) 4.000 KWH consumati con scambio sul posto ( ipotizzo risparmio del 60%) 4.000 x 0,15 pari a 600 euro
                    3) 2.000 KWH in eccesso venduti a ENEL a 0,05 pari a 100 euro
                    In questo caso la resa annua sarebbe di 950 euro che ipotizzando una vita dell'impianto di almeno 25 anni sono ben 22.500 euro a fronte di un investimento di 5.000 euro.

                    Ovviamente ci sono moltissime variabili:
                    1) il prezzo attuale dell'energia è molto più alto rispetto a quello che ho ipotizzato ma negli anni futuri potrebbe cambiare molto
                    2) la percentuale di autoconsumo può essere molto più alta di quella che ho ipotizzato generando maggior risparmio
                    3) l'impianto potrebbe avere un guasto con costi di sostituzioni/riparazioni
                    4) ecc ecc.
                    Scusa se tiro su questo messaggio MA parlando con chi ha l'impianto...
                    il punto 2 non gli risulta...
                    Ovvero questo:

                    4.000 KWH consumati con scambio sul posto ( ipotizzo risparmio del 60%) 4.000 x 0,15 pari a 600 euro


                    praticamente loro o usano l'energia...o l'immagazzinano in batteria e l'eccesso la vendono. non c'è scambio sul posto. come mai?
                    mi viene da pensare che non c'ha capito un cazzo nemmeno chi ce l'ha

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by luciocabrio View Post


                      praticamente loro o usano l'energia...o l'immagazzinano in batteria e l'eccesso la vendono. non c'è scambio sul posto. come mai?
                      mi viene da pensare che non c'ha capito un cazzo nemmeno chi ce l'ha
                      Probabilmente hanno fatto l'impianto usufruendo del 110 dove non si può fare lo scambio ma hanno il ritiro dedicato.

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by Carlito27 View Post

                        Probabilmente hanno fatto l'impianto usufruendo del 110 dove non si può fare lo scambio ma hanno il ritiro dedicato.
                        No no niente 110 questo sono sicuro

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          No no niente 110 questo sono sicuro
                          boh, si vede chi ha fatto l'impianto gli ha consigliato di non fare scambio su posto.
                          Mica sai quanti kWh di batterie ha messo?

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Originally posted by Carlito27 View Post

                            boh, si vede chi ha fatto l'impianto gli ha consigliato di non fare scambio su posto.
                            Mica sai quanti kWh di batterie ha messo?
                            Uno niente batterie
                            L'altro una batteria da 5

                            Ma per dire, oltre al 110,è sempre fattibile?
                            Mi pare d'aver letto che puoi fare la richiesta entro 60 giorni.
                            Sinceramente pensavo ti facesse tutto quello che ti fa l'impianto
                            A uno han detto che ha lo scambio sul posto, che significa vendere l'energia in eccesso.
                            Io, e da quanto ho letto qua, mi pare d'aver capito che lo scambio sul posto è, detta terra terra, quando la ricompri a prezzo agevolato (entro il limite massimo di produzione del tuo impianto. Oltre quello paghi tariffa piena

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              A uno han detto che ha lo scambio sul posto, che significa vendere l'energia in eccesso.
                              si certo, quella in eccesso è comunque venduta ma il rimborso è minimo rispetto a quella scambiata.

                              lo scambio sul posto è conveniente per chi si fa l'impianto per una produzione annuale che si avvicina al consumo annuo che si ha.

                              Io, e da quanto ho letto qua, mi pare d'aver capito che lo scambio sul posto è, detta terra terra, quando la ricompri a prezzo agevolato (entro il limite massimo di produzione del tuo impianto. Oltre quello paghi tariffa piena
                              si alla fine più o meno è così anche se non si parla di tariffa agevolata ma di rimborsi.
                              Tu paghi sempre il prezzo pieno in bolletta poi il gse da i rimborsi sulla produzione scambiata.
                              Se hai prodotto meno del consumato totale è normale che quello in più lo paghi a prezzo pieno, se invece hai un surplus di produzione come nell'esempio di olivier il surplus te lo pagano a 5 centesimi al kWh

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Originally posted by Carlito27 View Post
                                si certo, quella in eccesso è comunque venduta ma il rimborso è minimo rispetto a quella scambiata.

                                lo scambio sul posto è conveniente per chi si fa l'impianto per una produzione annuale che si avvicina al consumo annuo che si ha.


                                si alla fine più o meno è così anche se non si parla di tariffa agevolata ma di rimborsi.
                                Tu paghi sempre il prezzo pieno in bolletta poi il gse da i rimborsi sulla produzione scambiata.
                                Se hai prodotto meno del consumato totale è normale che quello in più lo paghi a prezzo pieno, se invece hai un surplus di produzione come nell'esempio di olivier il surplus te lo pagano a 5 centesimi al kWh
                                si ma il punto focale era questo (dal post di oliver):


                                2) 4.000 KWH consumati con scambio sul posto ( ipotizzo risparmio del 60%) 4.000 x 0,15 pari a 600 euro
                                3) 2.000 KWH in eccesso venduti a ENEL a 0,05 pari a 100 euro

                                il vero risparmio,assieme all'autoconsumo è appuntoil punto due...non la vendita (da come spiega oliver)
                                ed è questo che sembra (e dico sembra)mancare (ma ancora non è nemmeno un anno che ce l'hanno...forse non gli hanno spiegato bene)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X