Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
"Beati voi" che andate in discarica e buttate come volete...Non so da voi, ma da me in discarica fanno...la super differenziata. Esempio: dunque..container differente tra erba sfalci da una parte, ramaglie da un'altra. Bancali in legno da una parte, legno da un altra. Ovviamente se hai una bici devi togliere i cerchi smontare le gomme che vanno da un altra. Se un qualcosa di plastica ha abbastanza parte di alluminio/ferro bisogna scomporli.
beh...io non sono a quei livelli ma sono uno che fatica a buttare....ma la cosa più brutta è che tu ti sei reso complice!!!!!!
Successo anche a me che mia figlia e mia moglie hanno pulito il MIO casottino in legno mentre ero al mare..una tragedia
Hanno buttato senza sapere..
1-collezione completa medagliere raduni invernali dal 74/86(valore affettivo inestimabile ma pure economico)
2-bandiere originali Xmas , esercito confederato ,vessillo storico Padania ,striscione storico "Romagna rossoblù"ultras bfc1909.
3- giubbotto smanicato con patch raduni esteri Benelli, Laverda 74/86 ,giaccone originale Motobi anni sessanta ,completo belstaff cerato nero del 75,giubbone reparto motociclisti polizia con patch di polizie gemellate estere anche oltreoceano.
4- stivali alpinestar invernali anni settanta, stivaletti camperos originali.
5-collezione pilota moto quasi completa,tutto moto e motociclismo annate 74/86.
Sto ancora meditando sulla vendetta tremenda vendetta....😞
Vabbe dai non sono neanche lontanamente paragonabile le cose...guarda le foto
mio padre era uno di quelli... quando è passato a miglior vita abbiamo chiamato una ditta di sgomberi, portate via TONNELLATE (letteralmente) di roba, dispositivi e componenti elettronici mai usati, radio più o meno antiche, civili e militari (tra cui una RT-196/PRC6 a "banana", una russa R107 con cassone in legno del peso totale di 45 kg), tasti telegrafici, scaffali da magazzino, motori elettrici recuperati da lavatrici, strumenti da lavoro (1 tornio, 3 frese, 1 sega a nastro, 2 mole), 3 vecchie stufe a gas, almeno 4 gruppi elettrogeni, un muletto, 2 transpallet, centinaia di metri di fili elettrici trifase, 2 carrellini appendice, centinaia di riviste di elettronica/radio...
dalla vendita di tutti gli oggetti abbiamo portato a casa 5000 €, abbiamo tenuto qualche attrezzo necessario, 3 macchine da scrivere d'epoca (una Olivetti M40) e una radio a valvole Tesla del 1948.
La differenza nel tuo caso è che oltre che si tratta cosa che hanno un loro valore economico, erano accatastate in modo umano
La differenza nel tuo caso è che oltre che si tratta cosa che hanno un loro valore economico, erano accatastate in modo umano
è vero che avevano un valore, ma non tutto... e poi occupare 250 mq per 10 anni e non prendere affitti è praticamente un costo...
questo sotto è uno dei 3 container che abbiamo riempito:
è vero che avevano un valore, ma non tutto... e poi occupare 250 mq per 10 anni e non prendere affitti è praticamente un costo...
questo sotto è uno dei 3 container che abbiamo riempito:
avere 250mq per le mie "cazzate" (gratis ovviamente) sarebbe un sogno
vero anche come dici tu che poteva essere affittato=money
è vero che avevano un valore, ma non tutto... e poi occupare 250 mq per 10 anni e non prendere affitti è praticamente un costo...
questo sotto è uno dei 3 container che abbiamo riempito:
Senza considerare poi i soldi spedi per lo smaltimento!!
Comment