Scrivono che era imprevedibile, che è colpa della montagna, il riscaldamento globale, sta di fatto che il bilancio di morti è alto
Personalmente credo che la montagna è così, chi la scala deve rispettarla, lei non fa favori a nessuno, chi sbaglia paga.
Credo che salire sul ghiacciaio meriti un certo grado di esperienza, non basta andare al negozio figo e comprare l'attrezzatura figa per sentirsi scalatori, e l'esperienza deve portarti anche a capire se un'escursione si può fare o va abortita....non importa da quanto tempo è in programma o i sacrifici fatti per arrivare li in quel momento, se le condizioni sono avverse la montagna non va scalata.
Non è un terremoto che arriva all'improvviso, è un ghiacciaio che fatica ad andare sotto zero da giorni, solo qualche ora di notte, con un sole sempre più cattivo, vuoi per colpa del buco nell'ozono o comunque l'inquinamento in generale.
Sono anni che si dice che i ghiacciai si ritirano, non nevica nella stagione giusta e stanno scomparendo, perché sono saliti....
Il Ministro...bisogna fare di più per la sicurezza....e cosa vuoi fare, durante i soccorsi hanno provato a chiudere i sentieri ma i turisti salgono lo stesso.
Cosa ne pensate?
Premetto che sono cresciuto a pane e grignetta (o Grigna meridionale) montagna friabile dove ogni settimana il sentiero, chiamato direttissima, variava di conformazione per la pioggia e il ghiaccio, trovo così assurdo morire così....
Avete mai sentito il rumore del ghiacciaio che si muove? dei colpi STAC improvvisi, all'inizio non capisci ma poi impari a riconoscerlo ed a temerlo....
Personalmente credo che la montagna è così, chi la scala deve rispettarla, lei non fa favori a nessuno, chi sbaglia paga.
Credo che salire sul ghiacciaio meriti un certo grado di esperienza, non basta andare al negozio figo e comprare l'attrezzatura figa per sentirsi scalatori, e l'esperienza deve portarti anche a capire se un'escursione si può fare o va abortita....non importa da quanto tempo è in programma o i sacrifici fatti per arrivare li in quel momento, se le condizioni sono avverse la montagna non va scalata.
Non è un terremoto che arriva all'improvviso, è un ghiacciaio che fatica ad andare sotto zero da giorni, solo qualche ora di notte, con un sole sempre più cattivo, vuoi per colpa del buco nell'ozono o comunque l'inquinamento in generale.
Sono anni che si dice che i ghiacciai si ritirano, non nevica nella stagione giusta e stanno scomparendo, perché sono saliti....
Il Ministro...bisogna fare di più per la sicurezza....e cosa vuoi fare, durante i soccorsi hanno provato a chiudere i sentieri ma i turisti salgono lo stesso.
Cosa ne pensate?
Premetto che sono cresciuto a pane e grignetta (o Grigna meridionale) montagna friabile dove ogni settimana il sentiero, chiamato direttissima, variava di conformazione per la pioggia e il ghiaccio, trovo così assurdo morire così....
Avete mai sentito il rumore del ghiacciaio che si muove? dei colpi STAC improvvisi, all'inizio non capisci ma poi impari a riconoscerlo ed a temerlo....
Comment