Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se mi tocca pagare l'ingresso le bottiglie me le devono dare gratis
mmh mmh dubito che in una manifestazione del calibro "vinitaly" DEBBANO dare o fare qualcosa .
D'altro canto tutte el regole e tutele delle varie leggi portano su i costi in modo esponenziali . Vogliamo tutte le regole perfette e rispetto di tutte le regole covid e non covid, vogliamo tutte le tutele per i lavoratori . Queste cose concorrono ad aumentare i costi in ogni dove. Perchè ogni associazione o azienda deve guadagnare . E se lo stato impone 100 di spesa, questi devono ricavare 101 almeno .
Pensiamoci quando godiamo di qualche agevole tutela che abbiamo . Ad esempio smart working che è una figata pazzesca, qualcuno la deve pagare ed alla fine siamo sempre noi che indirettamente paghiamo .
Detto questo, il vinitaly SECONDO ME, è giusto che rimanga più rivolto possibile ai veri appassionati di vino e della enorme cultura che ruota attorno . C'è cosi tanto da studiare e sapere in ambito enologico, che non so quanto sia giusto aprire la manifestazione al grande pubblico .
Ho quotato te ma solo per aprire la mia risposta in quanto vale a tutti . La massa è preferibile spenda quegli 80 Euro in altri modi e di norma prezzi importanti fanno già una buona selezione tra chi apprezza con passione ciò che sta acquistando e chi invece occupa solo spazio per curiosare .
Ad esempio anche ristoranti di buon livello, so che alzano i prezzi più che altro per scremare la massa .
mmh mmh dubito che in una manifestazione del calibro "vinitaly" DEBBANO dare o fare qualcosa .
D'altro canto tutte el regole e tutele delle varie leggi portano su i costi in modo esponenziali . Vogliamo tutte le regole perfette e rispetto di tutte le regole covid e non covid, vogliamo tutte le tutele per i lavoratori . Queste cose concorrono ad aumentare i costi in ogni dove. Perchè ogni associazione o azienda deve guadagnare . E se lo stato impone 100 di spesa, questi devono ricavare 101 almeno .
Pensiamoci quando godiamo di qualche agevole tutela che abbiamo . Ad esempio smart working che è una figata pazzesca, qualcuno la deve pagare ed alla fine siamo sempre noi che indirettamente paghiamo .
Detto questo, il vinitaly SECONDO ME, è giusto che rimanga più rivolto possibile ai veri appassionati di vino e della enorme cultura che ruota attorno . C'è cosi tanto da studiare e sapere in ambito enologico, che non so quanto sia giusto aprire la manifestazione al grande pubblico .
Ho quotato te ma solo per aprire la mia risposta in quanto vale a tutti . La massa è preferibile spenda quegli 80 Euro in altri modi e di norma prezzi importanti fanno già una buona selezione tra chi apprezza con passione ciò che sta acquistando e chi invece occupa solo spazio per curiosare .
Ad esempio anche ristoranti di buon livello, so che alzano i prezzi più che altro per scremare la massa .
si ma ho capito bene di cosa si tratta, si parlava in senso ironico...
ovvio che se io fossi un ristoratore o un sommelier o semplicemente una gran appassionata alla ricerca di qualcosa di nuovo quei soldi non sono niente, se poi li andiamo a confrontare ad altre fiere come euroflora, salone nautico più o meno li siamo
si sa bene come siano impostate le cose soprattutto al giorno d'oggi con la situazione covid, ma si parlava per farci due risate e non seriamente, avessi avuto tempo e meno spese in questo mese un pensiero ce lo avrei fatto per andare
Comment