Originally posted by doc67
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
impianto di riscaldamento con pompa di calore
Collapse
X
-
Originally posted by omarMT01 View Post
non voglio farla troppo semplice, ma buttare una palina a terra, e collegarla, non è difficile....anni fa lo feci in un laboratorio nell'aggiornamento impianto elettrico (ero il garzone, 16anni)
https://campoelettrico.it/blog/p-mes...anto-elettrico
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Gabe75 View Post
Doc? Ma il tuo impianto di riscaldamento quanto è vecchio? Tubi in acciaio e radiatori in ghisa?
Comment
-
Originally posted by doc67 View Post
su quasi tutto l'appartamento tubi di acciaio, mentre bagni e cucina messi quelli in plastica nel 2008 quando ho fatto i lavori e ci sono venuto ad abitare...termosifoni in acciaio
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Gabe75 View Post
Fai lavare l' impianto con molta cura....lo sporco delle vecchie tubazioni-radiatori non va' d'accordo con le nuove tecnologie di riscaldamento....
grazie del consiglio lo farò sicuramente
vorrei cambiare anche i radiatori, anche a spese mie se non ci rientro con l'ecobonus aumentando il numero degli elementi o l'altezza dove possibileLast edited by doc67; 16-03-22, 17:34.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by doc67 View Post
grazie del consiglio lo farò sicuramente
vorrei cambiare anche i radiatori, anche a spese mie se non ci rientro con l'ecobonus aumentando il numero degli elementi o l'altezza dove possibile
Se prendi una scheda tecnica dei radiatori trovi la resa in Watt per il delta T 50 e per il delta T 30, vanno dimensionati almeno con delta T 30... meglio sarebbe 20 , ma a quel punto perdi una parete....
Se vuoi fare una prova, prendi i mt cubi di una stanza e moltiplica per 60, trovi i Watt che servono per riscaldarla....poi dividi per la resa dei singolo elemento e vedi quanti te ne servono rispetto ad ora...
- Likes 1
Comment
-
-
Originally posted by Gabe75 View Post
Se vuoi risparmiare devi cambiarli e dimensionarli per lavorare a temperatura più bassa.
Se prendi una scheda tecnica dei radiatori trovi la resa in Watt per il delta T 50 e per il delta T 30, vanno dimensionati almeno con delta T 30... meglio sarebbe 20 , ma a quel punto perdi una parete....
Se vuoi fare una prova, prendi i mt cubi di una stanza e moltiplica per 60, trovi i Watt che servono per riscaldarla....poi dividi per la resa dei singolo elemento e vedi quanti te ne servono rispetto ad ora...
- Likes 1
Comment
-
Visto che il costruttore deve consegnarmi casa, vediamo se riesco a non farmi fare fessoLa zona living è di circa 35Mq, se ho fatto bene i compiti, servono circa 5670W per riscaldarla?
Comment
-
Originally posted by desmodannato View PostVisto che il costruttore deve consegnarmi casa, vediamo se riesco a non farmi fare fessoLa zona living è di circa 35Mq, se ho fatto bene i compiti, servono circa 5670W per riscaldarla?
C'è anche la variabile altitudine...la tua casa dove sarà costruita? Vicino al mare? A 200 MT sul livello del mare? A 600mt?
Quanto è il livello di isolamento termico?
Sono tutti fattori che influenzano il fabbisogno energetico...
Comment
X
Comment