Originally posted by Gabe75
View Post
Come scritto qualche post prima, io vorrei avere 19-20° in casa, facendo circolare l'acqua in tutti i locali, ma se faccio circolare l'acqua in tutti i locali la temperatura in casa sale a 22-23°, perchè l'acqua del circuito sta a circa 24°.
Adesso per avere 19-20° in tutta casa faccio circolare l'acqua solo nei bagni, lavanderia e un corridoio (soggiorno e camere spenti)
Mi sembra un controsenso avere quattro quinti della superficie radiante spenta, perchè l'acqua che gira nel restante quinto è "molto calda".
Penso che più bassa sia la temperatura dell'acqua e maggiore sia l'efficienza del sistema pompa di calore giusto?
Questi 24° non li leggo su un display del termostato/centralina, ma su un termometro analogico su un tubo acqua che arriva dalla pompa di calore ed entra nella caldaia.
Mi piacerebbe vedere la temperatura dell'acqua in quel termometro a 20-21°max, e tutti i circuiti dei pavimenti riscaldati a quella temperatura per avere poi una temperatura ambiente in casa di 19-20°
Per fare un esempio più chiaro:
E' come se per avere 20° costanti avessi una stanza con 3 termosifoni, ma sono costretto a far circolare l'acqua solo in uno (e tenere gli altri 2 chiusi) perchè l'acqua è molto calda tipo a 80° in uscita caldaia, quando basterebbe abbassare la temperatura dell'acqua in uscita della caldaia a 50° e tenere aperti tutti e 3 i termosifoni, per avere sempre 20° nell'ambiente.
Comment