Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Palle di Mozart: l'azienda produttrice rischia il fallimento
I cioccolatini, confezionati in una lamina color oro con un ritratto del compositore Wolfgang Amadeus Mozart, sono (insieme alla torta Sacher) il souvenir gastronomico per eccellenza per chi torna da una vacanza nel Paese. “È un colpo all'anima dell'Austria”, ha scritto la Salzburger Nachrichten, il quotidiano di Salisburgo.
La pandemia manda in crisi i “Mozartkugeln”, conosciuti in Italia come "Palle di Mozart". I cioccolatini tondi ripieni di marzapane al pistacchio, simbolo dell'Austria, rischiano di non essere più prodotti dalla Salzburg Schokolade. L’azienda, con sede a Groedig, ha dichiarato bancarotta dopo il colpo di grazia inferto dal Covid che, negli ultimi due anni, ha fatto crollare il flusso di turisti nel Paese e di conseguenza anche la vendita di “Mozartkugeln”.
La nascita
I cioccolatini, confezionati in una lamina color oro con un ritratto del compositore Wolfgang Amadeus Mozart (opera di Barbara Krafft che risale al 1819), sono (insieme alla torta Sacher) il souvenir gastronomico per eccellenza per chi torna da una vacanza in Austria. Nati nel 1890 grazie al talento del pasticcere Paul Fürst, le “palle di Mozart” ricordano il più celebre dei compositori d’oltralpe. Leggenda vuole che, goloso di cioccolata ne bevesse una mezza dozzina di tazze al giorno.
La bancarotta
“È un colpo all'anima dell'Austria”, ha scritto la Salzburger Nachrichten, il quotidiano di Salisburgo. Il fallimento della Salzburger Schokolade costa il posto a 140 dipendenti e coinvolge circa 600 creditori. I debiti ammontano a 27 milioni e 290mila euro, contro un capitale di 23 milioni. L'unica speranza è che la ditta venga rilevata da un investitore straniero. Gli americani potrebbero essere interessati ma i salisburghesi temono che, in nome del profitto non rispettino la tradizione: da oltre un secolo la Salzburger Schokolade era controllata al 100% dagli austriaci, sopravvissuta a due guerre perdute e al nazismo.
Fonte: Sky tg24
Buono , ma che peccato, fa strano sentire una azienda AUSTRIACA in difficoltà, poi di un prodotto così famoso!
Buono , ma che peccato, fa strano sentire una azienda AUSTRIACA in difficoltà, poi di un prodotto così famoso!
Se l'azienda non ha impegno nell'adattarsi al mercato è implicito che fallisca .
Anche se ... sui fallimenti molto spesso ci sarebbe qualcosa da obiettare visto che può accadere che i proprietari ne escano arricchiti .
io ne ho mangiata una anni fa e mi ha fato tra il non mi piace e lo schifo...
Eppure erano invitanti a livello estetico...boh
sono stato 3\4 volte in austria,ne io ne i miei familairi non le abbiamo più mangiate
io ne ho mangiata una anni fa e mi ha fato tra il non mi piace e lo schifo...
Eppure erano invitanti a livello estetico...boh
sono stato 3\4 volte in austria,ne io ne i miei familairi non le abbiamo più mangiate
Comment