Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rc Auto e Moto scatta l’obbligo anche per chi non le usa
Mettiti in coda😄
Io non l'ho mai guidata. Cambio a destra e freno posteriore a sinistra. Mi ammazzo.😬🤣
Lui invece switcha da una all'altra, senza problemi.🤓
Si si, anch io ne ho sia col cambio a destra (prima su) che sinistra (prima giù). Le mie cambio a destra hanno anche l anticipo manuale...e una ha il bilanciere che lo puoi usare solo come bilanciere
se t piacciono i ferri vecchi impari a passare da una all altra senza problemi, leva, bilanciere, usare l anticipo col manettino....sono mezzi da guidare...
Cmq giovedì so andato affà la polizza dello scooter del fijo mio e ho chiesto all'assicuratore de sta faccenda....non ne sapeva gnente.
E la polizza della moto me l'ha sospesa come sempre senza nessun limite de tempo.
Controllo incrociato. Non è complicato.
Potrebbero già farlo, volendo.
Ok, ma ho capito che la moto può restare ferma senza assicurazione purché non sia marciante. Bene...ma allora che faccio? Cioè ad esempio tolgo la ruota posteriore, metto sul cavalletto e poi? Scatto na foto e faccio vedere in assicurazione? Booohhh..
Ok, ma ho capito che la moto può restare ferma senza assicurazione purché non sia marciante. Bene...ma allora che faccio? Cioè ad esempio tolgo la ruota posteriore, metto sul cavalletto e poi? Scatto na foto e faccio vedere in assicurazione? Booohhh..
Cmq giovedì so andato affà la polizza dello scooter del fijo mio e ho chiesto all'assicuratore de sta faccenda....non ne sapeva gnente.
E la polizza della moto me l'ha sospesa come sempre senza nessun limite de tempo.
Idem pure io,oggi pagato assicurazione auto ed ho chiesto chiarimenti x la moto ed allo stato attuale non è cambiato assolutamente nulla.
Cmq giovedì so andato affà la polizza dello scooter del fijo mio e ho chiesto all'assicuratore de sta faccenda....non ne sapeva gnente.
E la polizza della moto me l'ha sospesa come sempre senza nessun limite de tempo.
Si parla di una norma europea che l'Italia dovrà recepire entro il 2024
Ok, ma ho capito che la moto può restare ferma senza assicurazione purché non sia marciante. Bene...ma allora che faccio? Cioè ad esempio tolgo la ruota posteriore, metto sul cavalletto e poi? Scatto na foto e faccio vedere in assicurazione? Booohhh..
Premesso che l'Italia deve recepire, l'assicurazione NON SARÀ SOSPENDIBILE, quando scade l'annualità potrai non rinnovarla se rispetta i requisiti, ovvero non è marciante.
Cmq giovedì so andato affà la polizza dello scooter del fijo mio e ho chiesto all'assicuratore de sta faccenda....non ne sapeva gnente.
E la polizza della moto me l'ha sospesa come sempre senza nessun limite de tempo.
recepita ovviamente prima...e in vigore dal 2023...
Ma tanto...nel 2023...con 'sti chiari di luna...o economicamente sarò messo meglio o sarà baltato...per cui il problema non mi tange
Altro regalino alle lobby delle assicurazioni, ci verranno a raccontare la storiella che così non rischieremo di fare incidenti con moto senza assicurazione....i controlli? E chi le controlla già adesso le centinaia di migliaia di auto che in Italia girano senza assicurazione?
Truffa!!!!!!!!
Sanno benissimo che cmq d'inverno non la usi la moto..paghi e l'assicurazione sa che non fai incidenti...
...ma lo chiede l'europa ....dimmmeddddda
Comment