Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rc Auto e Moto scatta l’obbligo anche per chi non le usa
be, mica è l'unica volta che mi han fermato e rilasciato senza verbale....
quindi convieni che è vietato ma le possibilità che lo accertino sono poche, se non nulle, un pò come parcheggiare in divieto di sosta a Milano o prendere l'autobus senza biglietto
Ma certo! L'ho detto anche io sin dall'inizio: È VIETATO!
Sulle auto con targa straniera la norma attuale é che é VIETATO per un residente in Italia, da almeno 60 gg circolare con auto von targa straniera. Se ti fermano ti possono fare una roba tipo fino a 3.000 euro, sospendono la circolazione del veicolo con obbligo di deposito in luogo chiuso al traffico. Ti danno 180 gg per fare l immatricolazione italiana o il foglio di via e portare auto all estero. Se non fai nulla dal deposito si passa alla CONFISCA.
Per girare con targa straniera sono rimasti pochissimi casi (tipo se hai un leasing con un ditta straniera che non ha sedi secondarie in Italia, o se hai un rapporto di lavoro con una ditta straniera che non ha sedi in Italia e l auto é intestata a loro, e pochi altri casi).
La legge l han cambrata da non molto.
Ora anche fare noleggi a lungo termine con targhe straniere é molto più complicato.
esatto, la storia di immatricolare con targa estera, o di fare noleggi o leasing con targa estera, è finita con questa nuova legge.
e poi c'è anche un'altra cosa ... tenete presente che se anche noleggiate o fate leasing, chi vi controlla (FDO o GDF che sia) presume SEMPRE che chi guida sia il proprietario dell'auto o della moto, sta a voi dimostrare il contrario... se non si ha targa italiana (e anche reddito congruo ... ) loro agiscono di conseguenza.
cmq se ci pensate è assurdo che io possa comprare un telaio senza mai immatricolarlo per girare per strade pubbliche e che io non possa fare il contrario, cioè prendere un telaio immatricolarlo e "smatricolarlo" per girare su uso privato...pazzesco..mi fa proprio girar le balle sta storia
Se ti fermano ti possono fare una roba tipo fino a 3.000 euro, sospendono la circolazione del veicolo con obbligo di deposito in luogo chiuso al traffico. Ti danno 180 gg per fare l immatricolazione italiana o il foglio di via e portare auto all estero. Se non fai nulla dal deposito si passa alla CONFISCA.
Per girare con targa straniera sono rimasti pochissimi casi (tipo se hai un leasing con un ditta straniera che non ha sedi secondarie in Italia, o se hai un rapporto di lavoro con una ditta straniera che non ha sedi in Italia e l auto é intestata a loro, e pochi altri casi).
La legge l han cambrata da non molto.
Ora anche fare noleggi a lungo termine con targhe straniere é molto più complicato.
Io ne vedo comunque parecchi, ma magari saranno "avanzi"
"Nel caso il veicolo sia intestato a un’impresa estera dell’UE e del SEE che fa parte di un gruppo aziendale presente in Italia, è legittima la guida di un residente in Italia. È permessa la guida anche se il veicolo estero è concesso in leasing o in locazione senza conducente per il quale non risulti dal documento di circolazione l’immatricolazione specifica per tale uso (per esempio, la carta di circolazione tedesca non riporta la società di noleggio ma solo il locatario)."
Ecco qua: una società polacca apre un ufficio in Italia e ti noleggia l'auto. Assicurazione polacca, targa polacca, canone di noleggio ridotto (e sostanziale impunità su parecchie contravvenzioni...)
"Nel caso il veicolo sia intestato a un’impresa estera dell’UE e del SEE che fa parte di un gruppo aziendale presente in Italia, è legittima la guida di un residente in Italia. È permessa la guida anche se il veicolo estero è concesso in leasing o in locazione senza conducente per il quale non risulti dal documento di circolazione l’immatricolazione specifica per tale uso (per esempio, la carta di circolazione tedesca non riporta la società di noleggio ma solo il locatario)."
Ecco qua: una società polacca apre un ufficio in Italia e ti noleggia l'auto. Assicurazione polacca, targa polacca, canone di noleggio ridotto (e sostanziale impunità su parecchie contravvenzioni...)
Certo, società polacca ufficio italia ecc ecc, tutto ok, poi succede che ti ferma la Finanza e magari lì per lì non ti fanno niente, poi però un accertamentino tranqui che t'arriva. Da noi fino a qualche tempo fa era tutto un fiorire di leasing, lungo noleggi ecc esteri, specie tra albergatori ristoratori bagnini ( proprietari di bagni, lidi, quelli insomma), targhe tedesche polacche slovene cekie e compagnia bella sopra Suv da centomila e rotti, adesso non se ne vede più una in giro, chissà perché
l articolo che hai postato o é vecchio o é sbagliato.
l impresa UE/SEE che ti fa leasing o con cui hai provato rapporto di lavoro e che è intestataria dell auto NON deve avere sedi né secondarie né altre sedi in Italia.
come ho già scritto sopra.
Mi sono scordato di quotare, intendo l articolo postato da Torakiky. Pardon
............
1-ter. Nell'ipotesi di veicolo concesso in leasing o in locazione senza conducente da parte di un'impresa costituita in un altro Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo che non ha stabilito in Italia una sede secondaria o altra sede effettiva, nonche' nell'ipotesi di veicolo concesso in comodato a un soggetto residente in Italia e legato da un rapporto di lavoro o di collaborazione con un'impresa costituita in un altro Stato membro dell'Unione europea o aderente allo Spazio economico europeo che non ha stabilito in Italia una sede secondaria od altra sede effettiva, nel rispetto delle disposizioni contenute nel codice doganale comunitario, a bordo del veicolo deve essere custodito un documento, sottoscritto dall'intestatario e recante data certa, dal quale risultino il titolo e la durata della disponibilita' del veicolo. In mancanza di tale documento, la disponibilita' del veicolo si considera in capo al conducente.
Questo è il comma degli strappi alla regola al divieto.
Scusa, ma A TE quante volte ti ha fermato la Finanza? Ok che con targa estera sei un bersaglio, ma, appunto, il giro sopra è lecito, quindi...
Almeno una volta a settimana. Vabbè che ho un'auto "vistosa", però da noi li trovi spesso.Via Emilia tra Santarcangelo e Savignano stanno sempre la, SS Adriatica pure, ad esempio.Subito ti fanno la domandina, ma lei che lavoro fa? Io mi porto sempre l'ultima dichiarazione dei redditi in auto, gliela faccio vedere e finisce con un arrivederci e grazie. Ci vuole poco a essere in regola e tranquillo, basta pagare le tasse.
Ps, certo che è lecito, ma perche mettere la pulce nell'orecchio? Evidentemente alcuni hanno la coda di paglia, fatto sta che i noleggi esteri sono calati di brutto. Almeno qui.
Almeno una volta a settimana. Vabbè che ho un'auto "vistosa", però da noi li trovi spesso.Via Emilia tra Santarcangelo e Savignano stanno sempre la, SS Adriatica pure, ad esempio.Subito ti fanno la domandina, ma lei che lavoro fa? Io mi porto sempre l'ultima dichiarazione dei redditi in auto, gliela faccio vedere e finisce con un arrivederci e grazie. Ci vuole poco a essere in regola e tranquillo, basta pagare le tasse.
Ps, certo che è lecito, ma perche mettere la pulce nell'orecchio? Evidentemente alcuni hanno la coda di paglia, fatto sta che i noleggi esteri sono calati di brutto. Almeno qui.
Ma poi, se ti fermano e ti multano c é un altra cosa che é cambiata (anche per quello che se hai targa straniera ti fermano...)
Se ti multato e hai targa straniera o paghi subito all agente la sanzione i misura ridotta, oppure se non vuoi pagare la misura ridotta, devi lasciare sull unghia dell agente metà dell importo max. Quindi, se non ti fermano ok, se ti fermano no... quindi anche questo fa perdere parte dei vantaggi della targa straniera...
la normativa di riferimento é il CdS, l articolo non lo ricordo, na lo trovate facile...
Ma poi, se ti fermano e ti multano c é un altra cosa che é cambiata (anche per quello che se hai targa straniera ti fermano...)
Se ti multato e hai targa straniera o paghi subito all agente la sanzione i misura ridotta, oppure se non vuoi pagare la misura ridotta, devi lasciare sull unghia dell agente metà dell importo max. Quindi, se non ti fermano ok, se ti fermano no... quindi anche questo fa perdere parte dei vantaggi della targa straniera...
la normativa di riferimento é il CdS, l articolo non lo ricordo, na lo trovate facile...
Ma poi, se ti fermano e ti multano c é un altra cosa che é cambiata (anche per quello che se hai targa straniera ti fermano...)
Se ti multato e hai targa straniera o paghi subito all agente la sanzione i misura ridotta, oppure se non vuoi pagare la misura ridotta, devi lasciare sull unghia dell agente metà dell importo max. Quindi, se non ti fermano ok, se ti fermano no... quindi anche questo fa perdere parte dei vantaggi della targa straniera...
la normativa di riferimento é il CdS, l articolo non lo ricordo, na lo trovate facile...
Comment