Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Turismo spaziale, conto alla rovescia per Richard Branson

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Turismo spaziale, conto alla rovescia per Richard Branson


    Conto alla rovescia per il volo suborbitale commerciale di Richard Branson, il miliardario fondatore della Virgin Galactic. Il primo lancio spaziale al mondo per "turisti" è previsto per le 15 italiane. Unity, come è stato ribattezzato il razzo SpaceShip Two di Branson, batterà per nove giorni l'impresa analoga del suo diretto concorrente Jeff Bezos, che il 20 luglio partirà con la sua New Shepard.

    In nessuno dei due casi sarà un volo fra le stelle: Branson e Bezos raggiungeranno lo spazio, ma intersecando la loro traiettoria con quella dell'atmosfera per poi rientrare a Terra.





    A bordo con Branson ci saranno i piloti Dave MacKay e Michael Masucci, l'istruttrice Beth Moses, l'ingegnere Colin Bennett e la vicepresidente della Virgin per gli Affari governativi e la ricerca Sirisha Bandla.
    da tgcom24


  • Font Size
    #2
    E spendili du' spicci e fatti 'na gitarella fuori porta!!!

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #3
      Con tutti i caxxi che ci sono da mettere a posto su questo pianeta questi si fanno i viaggetti spaziali, ecco cosa gli direi prima di partire

      Copia e incolla il link nei "Post" per chi merita un simpatico "Vattene Affanculo" !!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mauri954 View Post
        Con tutti i caxxi che ci sono da mettere a posto su questo pianeta questi si fanno i viaggetti spaziali, ecco cosa gli direi prima di partire

        https://m.youtube.com/watch?v=orLi1-rWILM
        Vabbè questi con Branson ha speso solo 250k.. a testa.. quello con Bezos, suo fratello e chi azzo.. 28 MILIONI di dollari.... mh.... faceva 112 viaggi con la Virgin..

        Comment


        • Font Size
          #5

          La navicella spaziale Spaceflight Unity 22 con a bordo il miliardario britannico Richard Branson ha compiuto il primo viaggio spaziale per turisti. Decollata dalla base operativa della Virgin Galactic situata all'interno dello Spaceport America, nel deserto del New Mexico, alle 16:30 dopo circa un'ora è rientrata in totale sicurezza. A bordo insieme a Branson un equipaggio di due piloti più tre dipendenti della Virgin Galactic.


          "E' meraviglioso, un sogno", sono state le prima parole del miliardario britannico a bordo della sua navicella.

          Maltempo ha ritardato il lancio - A causa delle condizioni meteorologiche sul deserto del New Mexico il lancio della navicella spaziale della Virgin Galactic è stato rinviato di 90 minuti. I forti venti avevano impedito all'equipaggio di portare la navicella fuori dal suo hangar durante la scorsa notte.

          Branson ha battuto di nove giorni l'impresa analoga del suo diretto concorrente Jeff Bezos, che il 20 luglio partirà con la sua New Shepard. In nessuno dei due casi sarà un volo fra le stelle: Branson e Bezos raggiungeranno lo spazio, ma intersecando la loro traiettoria con quella dell'atmosfera per poi rientrare a Terra.

          A bordo con Branson ci saranno i piloti Dave MacKay e Michael Masucci, l'istruttrice Beth Moses, l'ingegnere Colin Bennett e la vicepresidente della Virgin per gli Affari governativi e la ricerca Sirisha Bandla.
          da tgcom24

          Comment


          • Font Size
            #6

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ok ma perchè dei privati ricchi dovrebbero dare priorità a combattere la povertà è una motivazione che mi sfugge .

              Oltretutto è ovvio che i paesi poveri sono tali perchè la politica lo impone . Pertanto questi signori potrebbero al limite andare incontro al suicidio e l'impoverirsi sarebbe solo l'apparenza .

              Ergo fanno strabene a godersi il loro denaro !
              Last edited by Lele-R1-Crash; 13-07-21, 15:26.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ma Richard Benson non era sto chi??? ***** c'entra con lo spazio? Lui mica ne ha bisogno, è sempre stato fuori dall'orbita terrestre, di molto e non solo...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ma Richard Benson non era sto chi??? ***** c'entra con lo spazio? Lui mica ne ha bisogno, è sempre stato fuori dall'orbita terrestre, di molto e non solo...



                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Fiamma4 View Post
                    E spendili du' spicci e fatti 'na gitarella fuori porta!!!

                    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
                    ahaha e dall'altra parte io che mi sento un signore quando riesco a parmettermi un 3 stelle al posto dei solito ostelli o uno/due stelle max

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ma fan bene, sono strapieni di soldi... se non si tolgono lor ste soddisfazioni, sono peggio i miliardari che non si godono i soldi e stanno li a risparmiare, non le sopporto che persone piene di soldi che non se li godono

                      certo, gli si potrebbe obbiettare il fatto che per un loro sfizio vanno ad inquinare in maniera (immagino) esagerata il pianeta ma tanto anche qui su DDg, si gira quasi tutti con moto senza kat ;-)

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Quello di Branson in realtà non è stato un volo spaziale ma semplicemente un volo a altissima quota.
                        Lo spazio (linea di Karman) inizia a 100 km di quota mentre il volo si è fermato a 80Km., anche il mezzo usato è sicuramente molto più simile ad un aereo che non a un razzo spaziale e infatti decollo e atterraggio sono avvenuti come con un comune aereo.
                        Il video in cui si vedono i passeggeri "in assenza di gravità" è in realtà quasi un falso, erano semplicemente in caduta libera ad una velocità di discesa tale da sembrare in assenza di gravità. La forza di gravità a 80 km di quota è praticamente la stessa di quella sulla terra, scenderà al massimo da 9,8 m/s2 a 9,5. Per arrivare ad essere in assenza di gravità bisogna salire molto di più.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by olivier View Post
                          Quello di Branson in realtà non è stato un volo spaziale ma semplicemente un volo a altissima quota.
                          Lo spazio (linea di Karman) inizia a 100 km di quota mentre il volo si è fermato a 80Km., anche il mezzo usato è sicuramente molto più simile ad un aereo che non a un razzo spaziale e infatti decollo e atterraggio sono avvenuti come con un comune aereo.
                          Il video in cui si vedono i passeggeri "in assenza di gravità" è in realtà quasi un falso, erano semplicemente in caduta libera ad una velocità di discesa tale da sembrare in assenza di gravità. La forza di gravità a 80 km di quota è praticamente la stessa di quella sulla terra, scenderà al massimo da 9,8 m/s2 a 9,5. Per arrivare ad essere in assenza di gravità bisogna salire molto di più.....
                          Spiegalo ai troglos...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by olivier View Post
                            Quello di Branson in realtà non è stato un volo spaziale ma semplicemente un volo a altissima quota.
                            Lo spazio (linea di Karman) inizia a 100 km di quota mentre il volo si è fermato a 80Km., anche il mezzo usato è sicuramente molto più simile ad un aereo che non a un razzo spaziale e infatti decollo e atterraggio sono avvenuti come con un comune aereo.
                            Il video in cui si vedono i passeggeri "in assenza di gravità" è in realtà quasi un falso, erano semplicemente in caduta libera ad una velocità di discesa tale da sembrare in assenza di gravità. La forza di gravità a 80 km di quota è praticamente la stessa di quella sulla terra, scenderà al massimo da 9,8 m/s2 a 9,5. Per arrivare ad essere in assenza di gravità bisogna salire molto di più.....
                            Beh non vedo il problema ... vedere la terra da 80Km è comunque un'immagine suggestiva ed inoltre sono pionieri di questa attrazione turistica .

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                              Beh non vedo il problema ... vedere la terra da 80Km è comunque un'immagine suggestiva ed inoltre sono pionieri di questa attrazione turistica .
                              Nessun problema!
                              Però se mi parli di turismo spaziale e poi nello spazio non ci vai....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X