Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Caso MARO' chiuso dopo 10 anni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Caso MARO' chiuso dopo 10 anni


    La Corte Suprema indiana ha ordinato la chiusura di tutti i procedimenti giudiziari nel Paese a carico di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due Marò coinvolti nella morte di due pescatori indiani nel 2012. La notizia è riportata dal giornale indiano in lingua inglese "The Hindu".


    La Corte Suprema indiana aveva rinviato la chiusura del caso lo scorso 19 aprile perché l'indennizzo di cento milioni di rupie (circa 1,1 milioni di euro) che l'Italia doveva versare alle famiglie delle vittime non era stato ancora depositato. Nel corso dell'udienza del 19 aprile, che era stata presieduta dallo stesso presidente della Corte - Sharad Arvind Bobde - il procuratore generale dello Stato, Tushar Mehta, aveva dichiarato che "l'Italia ha avviato il trasferimento di denaro", aggiungendo che la somma non era ancora disponibile. Il 9 aprile scorso la Corte aveva deciso che il caso sarebbe stato chiuso solo dopo il deposito del risarcimento pattuito.

    I due militari erano accusati di aver ucciso nel 2012 due pescatori indiani, al largo delle coste del Kerala: i fucilieri, che erano impegnati in una missione antipirateria a bordo della nave commerciale italiana Enrica Lexie, videro avvicinarsi il peschereccio Saint Antony e, temendo un attacco di pirati, spararono alcuni colpi di avvertimento in acqua. A bordo della piccola imbarcazione, però, morirono i due pescatori Ajeesh Pink e Valentine Jelastine, e rimase ferito l'armatore del peschereccio, Freddy Bosco. Dopo un lungo contenzioso, nel luglio del 2020 il tribunale internazionale dell'Aja, che aveva riconosciuto "l'immunità funzionale" ai fucilieri, aveva stabilito che la giurisdizione sul caso spettava all'Italia e aveva disposto il risarcimento alle famiglie delle vittime.








    La moglie di Latorre: "Carne da macello per la politica italiana" - "Da 9 anni sono costretta a parlare a nome di mio marito - ha commentato Paola Moschetti, moglie di Massimiliano Latorre -. A lui è stato fatto esplicito divieto di parlare pena pesanti sanzioni. Non può nemmeno partecipare a qualsiasi manifestazione pubblica. E' vincolato al segreto. E' ora di chiedersi perché le autorità militari vogliono mantenere il segreto su ciò che sa e vuol dire. Quello che so è che per la politica italiana siamo stati carne da macello.

    La moglie di Girone: "Sacrificati alla sottomissione indiana" - Sulla questione è intevenuta anche Vania Ardito, moglie di Salvatore Girone. "Interessante leggere i ringraziamenti del ministro Di Maio nei confronti di chi ha lavorato sodo - ha detto -, ma prima di tutti è importante ringraziare i due soldati che si sono sacrificati alla sottomissione indiana per tanti anni che mai più gli saranno restituiti".

    Di Maio: "Si mette punto definitivo, grazie a corpo diplomatico" - "Chiusi tutti i procedimenti giudiziari in India nei confronti dei nostri due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Grazie a chi ha lavorato con costanza al caso, grazie al nostro infaticabile corpo diplomatico. Si mette definitivamente un punto a questa lunga vicenda". Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.
    da tgcom24

  • Font Size
    #2
    Indiani di merda 2 (dopo il delta) + italianiacarponi

    Comment


    • Font Size
      #3
      Avemo per l'ennesima volta pagato.........e quel cojone analfabeta alla farnesina ce gonfia pure il petto....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by monikaf View Post
        Avemo per l'ennesima volta pagato.........e quel cojone analfabeta alla farnesina ce gonfia pure il petto....
        Aspetta... adesso han pagato 100 milioni di rupie.... 1.2 milioni di euro circa....

        MA penso che la faccenda sia costata prima di oggi.. tra manda il bibitaro in India, a marchetta questo e quello.. ALMENO 20 volte tanto... se non di più...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Eppure , Gentiloni si dice contento di aver risolto un'evento , dei MARÒ con una cifra di 1 mil. +100.000 € di riscatto. (ai familiari, e mi piacerebbe vedere 🤔) Ma stiamo scherzando ?!!!
          Dopo un bel po' di anni "in prigione in India" diciamo agli italioti stà cosa?
          Ma dopo questo : cosa ha fatto la diplomazia? Ha trovato terreno duro?
          Solo nel paese dei balocchi (Italia) tutto è molto facile. Noi siamo Buonisti. Ma NON tutti.
          Molti ricordano e NON dimenticano. La storia insegna!!!


          Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by federicoronzani View Post
            Eppure , Gentiloni si dice contento di aver risolto un'evento , dei MARÒ con una cifra di 1 mil. +100.000 € di riscatto. (ai familiari, e mi piacerebbe vedere 🤔) Ma stiamo scherzando ?!!!
            Dopo un bel po' di anni "in prigione in India" diciamo agli italioti stà cosa?
            Ma dopo questo : cosa ha fatto la diplomazia? Ha trovato terreno duro?
            Solo nel paese dei balocchi (Italia) tutto è molto facile. Noi siamo Buonisti. Ma NON tutti.
            Molti ricordano e NON dimenticano. La storia insegna!!!


            Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
            E allora, visto che bisogna ricordare, e che la storia insegna, mettiamo i puntini sulle i, e diciamolo che l'inizio della vicenda era legata a elicotteri e Lega Nord....
            il bibitaro & co hanno ereditato una bella merd@, questa è la verità.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by michi14 View Post

              E allora, visto che bisogna ricordare, e che la storia insegna, mettiamo i puntini sulle i, e diciamolo che l'inizio della vicenda era legata a elicotteri e Lega Nord....
              il bibitaro & co hanno ereditato una bella merd@, questa è la verità.
              Certo, certo PIZZA e MAFIA!!!!

              Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by michi14 View Post

                E allora, visto che bisogna ricordare, e che la storia insegna, mettiamo i puntini sulle i, e diciamolo che l'inizio della vicenda era legata a elicotteri e Lega Nord....
                il bibitaro & co hanno ereditato una bella merd@, questa è la verità.
                Vabbè certo... diciamo che però..... la diplomazia qua è 'allora signò.. lascio????'... come dal pizzicagnolo..

                Si chiede quanto vogliono e via.... i soldi tanto... mica son loro...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post

                  Vabbè certo... diciamo che però..... la diplomazia qua è 'allora signò.. lascio????'... come dal pizzicagnolo..

                  Si chiede quanto vogliono e via.... i soldi tanto... mica son loro...
                  Ma è normale no, una questione gestita male in partenza, può solo finire peggio, quando si tratta di politica, soprattutto se Italiana.

                  L'errore di base, se come nazioni autorizzi l'utilizzo di militari a protezione di una nave, è che questi in qualunque caso NON devono essere sbarcati se non in Italia, in caso di contenzioso.
                  Se te li fanno sbarcare con la forza, con la forza li vai a riprendere.

                  Poi dopo, si valutano eventuali colpe.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Sono dieci anni che al Governo c'è un'accozzaglia di sinistra...Non vedo cosa c'entri la Lega nord... In questa vicenda c'è solo da vergognarci come popolo italiano, mandiamo dei soldati in missione e non siamo poi capaci di tutelarli Quando un caccia americano tirò giù la funivia del Cermis, il pilota fu preso e trasferito in America, non mi pare che i familiari delle vittime abbiano avuto un risarcimento da parte degli americani

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by desmodannato View Post
                      Sono dieci anni che al Governo c'è un'accozzaglia di sinistra...Non vedo cosa c'entri la Lega nord... In questa vicenda c'è solo da vergognarci come popolo italiano, mandiamo dei soldati in missione e non siamo poi capaci di tutelarli Quando un caccia americano tirò giù la funivia del Cermis, il pilota fu preso e trasferito in America, non mi pare che i familiari delle vittime abbiano avuto un risarcimento da parte degli americani
                      ma credo che un risarcimento QUALCUNO l'avrà pagato di sicuro (probabilmente il governo italiano )
                      Che tutto questo serva da lezione...sei in mare aperto...invece che fare dietrofront e andare in "acque nemiche" la prossima volta ti levi dal kazzo
                      Se la nave non lo fa,essendo una componente armata,costringi il capitano a levarsi dal kazzo da una situazione motlo bollente

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        ma credo che un risarcimento QUALCUNO l'avrà pagato di sicuro (probabilmente il governo italiano )
                        Che tutto questo serva da lezione...sei in mare aperto...invece che fare dietrofront e andare in "acque nemiche" la prossima volta ti levi dal kazzo
                        Se la nave non lo fa,essendo una componente armata,costringi il capitano a levarsi dal kazzo da una situazione motlo bollente
                        Abbiamo avuto come PdC, negli ultimi 10 anni, figuri come Renzi, Gentiloni, Letta, Monti, Conte, dovremmo solo andarci a nascondere Se una nazione come l'India, ci tiene in scacco per 10 anni, siamo una nazione fallita, altro che G7

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          che poi, premesso che la vita umana non ha prezzo, 1,2 milioni di euro alle due famiglie dei pescatori? 600mila euro a famiglia? ma com'è il costo della vita in India? mi pare una esagerazione...

                          Leggo che lo stipendio medio è €366/mese, si vive bene con €5/giorno e gli dai 600mila euro? ci campano due generazioni complete.....

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X