Originally posted by oscarpro
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Per gli ingegneri del forum...
Collapse
X
-
Originally posted by P A N I Z ZQuindi mi sembra di capire che parlando solo di € sia la gestionale la scelta migliore a scapito di lavorare da "sottoposto" e con una forte precariet??
sei laureato in gestionale....
esci dall'universit?....
entri in un azienda....e qui mi chiedo:
con che tipo di contratto???
con che stipendio???Last edited by emilius; 29-07-06, 13:22.
Comment
-
-
Duecentocinquanta
- Jun 2005
- 4318
- 38
- Maschio
- 0
- Belluno city e Udine
- Imprenditore
- Ormai niente..
- Send PM
Originally posted by emiliusFatemi capire....che mi interessa..
sei laureato in gestionale....
esci dall'universit?....
entri in un azienda....e qui mi chiedo:
con che tipo di contratto???
con che stipendio???
Mio cugino comunque lavora con contratto a tempo indeterminato e stipendio attorno ai 1500? credo. (dovrebbe avere 28/29 anni se non ricordo male)
Comment
-
Originally posted by nivoroIngegneria gestionale?
Ma che ??
Le inventano proprio di tuti i colori...
Per fare un esempio un responsabile di produzione o acquisti (purchase dept. come va di moda adesso) deve avere competenze sia tecniche che economiche... poi vabb? nel mondo del lavoro ? n'altra roba... e ci trovi il raccomandato o la figlia dell'admin delegato ecc ecc che non sa un ***** ma sta li lo stesso
(*cio? mecc, chimico. elettrico, elettronico, come sapete ora l'albo con le nuove lauree 3+2 ? diviso in 3 sezioni industriale civile e ***** l'altra non me ricordo pi?... so solo che con la laurea vecchia io che son meccanico posso firmare il progetto di un pontementre con le nuove si devono fare tre esami di stato uno per ciascun settore)
Originally posted by marlundai de Ingegneria Civile....la meccanica ? satura...della Gestionale..NO comment...
premesso che nessuna ? semplice...io faccio la Civile...e attualmente mi sembra fra le + "possibili" in prospettiva di lavoro futuro...Materiali, chimica, informatica...tempo perso...elettronica forse potrebbe essere una possibilit?..
Originally posted by max83mAnche civile ? molto bella come facolt? e con molti sbocchi, son d'accordo
Unica pecca...Scienza delle Costruzioniun inferno
So che gli architetti la fanno terra terra solo strutture isostatiche semplicissime e dicono che sia assurda come esame, ammazza a fare iperstatiche travature ecc oppure geometrie complesse con concentrazione di tensioni ecc allora che dobbiam dire?
Originally posted by d@dofai meccanica....
come ho fatto io.... epoi col nuovo ordinamento passa chiunque
per fortuna ho fatto l'ordinamento vecio
Originally posted by MiKiFFle opportunit? di lavoro con lauti stipendi facendo GESTIONALE sono altissime, tutto ci? che ? maggiormente legato al commerciale e amministrativo ? pi? remunerativo, inoltre negli ultimi tempi si sta affermando la pratica di scegliere per la direzione aziendale degli ingegneri e non dei laureati "umanistici"...
Originally posted by emiliusAll'inizio ? dura da tutte le parti....Punto.... (solo se conosci od hai il padre o parenti inseriti la strada ? in discesa)
Appena usciti dall'universit? non si sa fare una sega.....il mondo del lavoro ? un altra cosa rispetto l'universit?....
L'unico settore dove si pu? guadagnare da subito uno stipendio decente ? il settore civile....
io avuto un po' di culo, o forse c'ho azzeccato quando ho deciso di fare la tesi in azienda, cos? anche se ci ho messo 9 mesi a farla, son stato a contatto del mondo del lavoro, mi son cimentato in applicazione pratica di quanto studiato all'uni... e infine mi avevano proposto un assunzione a contratto di 2 anni ma era a 75 km da casa e per lo stesso stipendio son andato a lavorare alla concorrenzaappena 2 mesi dopo la laurea (contando luglio agosto di mezzo ? praticamente aver trovato lavoro "subito")
Comment
-
Originally posted by P A N I Z ZChiedevo proprio questo!
Mio cugino comunque lavora con contratto a tempo indeterminato e stipendio attorno ai 1500? credo. (dovrebbe avere 28/29 anni se non ricordo male)no dai scherzo
anche io lavoro a tempo indeterminato
All'inizio ? difficile e non ? infrequente beccare il lavoretto con stipendio da fame e magari per 3 mesi, poi per? una volta entrati nel mondo del lavoro, fatto esperienza, si inizia a ragionaree arrivano stipendi decenti con contratti sicuri.
Portate pazienza all'inizio e non demoralizzatevi!!!
se penso che ho cominciato i primi 3 mesi guadagnando 300 euro meno di un collega 5 anni pi? giovane di me, semplicemente perito meccanico,
mi volevo magnare na merda in segno di protesta... grrr
ora per? eheheh mooolto mooolto meglio direi
Se avete le capacit? prima o poi si accorgono del vostro valore e prima che ve ne andiate a lavorare altrove... vi propongono l'aumento lo scatto di livello ecc... alla fine per crescere professionalmente ci si vende come puttane al miglior offerenteed ? quello che far? anche in futuro
infatti qua mi hanno assunto e per iscritto l'aumento di 200 euro netti dopo 9 mesi...
ma se mi arriva qualche proposta allettante muahahah meglio che caccino fuori un 500 in pi?o me ne vado
che merda che sonohihihi
Comment
-
Scusa eh...Ma fai sta razzo di ingegneria dell'autoveicolo!!
Almeno fino al quarto anno ? generale. Poi al quinto sceglierai il tuo ambito. Puoi scegliere l'ambito gestionale (che ? tra le tue scelte), puoi scegliere l'ambito motopropulsori (in cui c'? meccanica, altra tua scelta e in piu ? molto importante l'ambito ambientale, e come ti hanno sugegrito in molti ? proprio questo uno degli ambiti piu promettenti per il futuro), puoi scegliere infine l'ambito struttarale con le carrozzerie...Ma la scelta ? al quinto anno! Avresti quindi ben 4 anni per pensarci bene, e sondare bene il terreno. Secondo me ? la facolt? che ti offre piu sbocchi, senza contare l'esclusivit? della facolt?. 60 persone massimo per seguire ogni corso, contro i canonici 300-400 di altre facolt?; iniziative a go-go; sparaculamenti vari...Boh...fai te. Io ti consiglio quella, poi...Ah, non capisco in cosa consistano i "problemi logistici"
Comment
-
Originally posted by Michele76
perch? a meccanica forse non la fanno mica pi? adesso?
So che gli architetti la fanno terra terra solo strutture isostatiche semplicissime e dicono che sia assurda come esame, ammazza a fare iperstatiche travature ecc oppure geometrie complesse con concentrazione di tensioni ecc allora che dobbiam dire?
S? che si fa, ho dato un esame dal nome "Comportamento Meccanico Dei Materiali" che non ? altro che "Scienza delle costruzioni". E ho proprio visto le cose di cui parli tu...strutture iperstatiche, travi in tutte le maniere ecc ecc. Io l'ho trovata dura, forse l'esame piu difficile per il mio cervellino, poi... magari tu l'hai trovato semplice
Comment
-
bha...io faccio ingegneria gestionale al politecnico di Milano....checch? se ne dica su questa facolt?....e se ne sentono di baggianate....permette molti sbocchi lavorativi e incentra la preparazione su l'organizzazione e la gestione di un'azienda con tutti gli aspetti correlati.......alla faccia della poca specificit?....e negli ultimi due anni il dipartimento di ingegneria gestionale a Milano st? facendo selezione naturale tra gli iscritti alzando il livello di difficolt? degli esami, mettendo delle barriere di accesso alla specialistica per chi non ha una media superiore al 26.....insomma ? piuttosto impegnativa!
Comment
-
Originally posted by d@dofai meccanica....
come ho fatto io.... epoi col nuovo ordinamento passa chiunque
considera solo che l'esame di meccanica razionale,tanto per fare un esempio, e diventato pi? complicato col nuovo ordinamento che col vecchio: stesso programma di prima, ma allo scritto N.O. deve risolvere 4 quesiti, V.O. 3...
per fortuna che sul C.V. conta ancora il nome della facolt?
Comment
-
Originally posted by max83mAnche civile ? molto bella come facolt? e con molti sbocchi, son d'accordo
Unica pecca...Scienza delle Costruzioniun inferno
buahahahah........INCUBUS!!!
non parliamo di TECNICA DELLE COSTRUZIONI 2.................
Comment
-
Io ho fatto ing mecc un anno..ora solo felicemente ad architettura da 2...
Attento a non fare il mio errore...pensavo che studiare ing mecc mi sarebbe piaciuto..poi ho capito che la meccanica per me era "solo una passione"(ed inoltre la ritengo una facolt? che ti da per lo meno il I e il II anno poche possibilt? di eprimerti)...
Da quando sono ad architettura a fare progetti e disegni (insomma ad inventare)sono rinato...e la meccanica ? rimasta un hobby..
OVVIAMENTE E' SOLO LA MIA ESPERIENZA...
Comment
-
Originally posted by Borto-xIo ho fatto ing mecc un anno..ora solo felicemente ad architettura da 2...
Attento a non fare il mio errore...pensavo che studiare ing mecc mi sarebbe piaciuto..poi ho capito che la meccanica per me era "solo una passione"(ed inoltre la ritengo una facolt? che ti da per lo meno il I e il II anno poche possibilt? di eprimerti)...
Da quando sono ad architettura a fare progetti e disegni (insomma ad inventare)sono rinato...e la meccanica ? rimasta un hobby..
OVVIAMENTE E' SOLO LA MIA ESPERIENZA...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jun 2005
- 4318
- 38
- Maschio
- 0
- Belluno city e Udine
- Imprenditore
- Ormai niente..
- Send PM
Infatti anche per questo ero orientato a gestionale... sono quasi deciso!
Solo non vorrei fare una facolt? "di secondo piano" ma dai programmi e dai commenti non mi sembra, anche perch? la classe di laurea ? la stessa.
Comment
-
Originally posted by Borto-xIo ho fatto ing mecc un anno..ora solo felicemente ad architettura da 2...
Attento a non fare il mio errore...pensavo che studiare ing mecc mi sarebbe piaciuto..poi ho capito che la meccanica per me era "solo una passione"(ed inoltre la ritengo una facolt? che ti da per lo meno il I e il II anno poche possibilt? di eprimerti)...
Da quando sono ad architettura a fare progetti e disegni (insomma ad inventare)sono rinato...e la meccanica ? rimasta un hobby..
OVVIAMENTE E' SOLO LA MIA ESPERIENZA...
io in n anni di ingegneria l unica cosa che ho visto e toccato con mano ? stata un oscilloscopio.
in compenso so un fottio di cose di fisica2, campi elettromagnetici, DFT FFT e chi piu ne ha piu ne metta
Comment
X
Comment