Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io le ho provate solo sulle pit bike, mai sulle moto grosse... mi ci ero trovata bene, ma ovviamente sulle moto grandi si ha un'altra sensibilità e si stressa diversamente la gomma...
noi le abbiamo usate a Rjieka Dave, sulla moto con le rotellone che usavamo per fare gli esercizi nel mega otto!
Avevo chiesto a Tommasini di che marca fossero perchè come forse sai sono leggermente fissata con le gommazze , quando mi ha detto Mitas mi si sono drizzati i capelli allora corti e bicolore perchè a quanto ne so costano proprio poco... però vabè in quel frangente e per gli esercizi che dovevamo fare direi che sono andate più che bene!
Carcassa dura stile dunlop e mescola di vecchia generazione...dedotto dal fatto che con il caldo tengono bene ma appena si raffreddano tendono a scivolare. Intendo che se in un giro trovi dell'umido, o a metà mattina ti trovi sul versante nord della montagna, devi assolutamente chiudere il gas, non riesci a scaldarle e guidi sulle uova.
Se le usi bene durano meno, molto meno, delle blasonate di pari segmento.
Da 4 anni le uso con grandissima soddisfazione su una 748 (con motore 916), moto che uso solo in strada per i classicissimi motogiri in appennino nel weekend!
Costano pochissimo, la 748 diventa fantastica da guidare, e mi durano 2 stagioni (6-7k km uso appennino)
Uso pista non saprei, ma per un uso stradale secondo me vanno benissimo ad almeno un 90% dei biker.
A me hanno sempre dato ottima fiducia e feeling, anche quando passo dalla panigale con pirelli alla 748 con mitas e viceversa!
Da 4 anni le uso con grandissima soddisfazione su una 748 (con motore 916), moto che uso solo in strada per i classicissimi motogiri in appennino nel weekend!
Costano pochissimo, la 748 diventa fantastica da guidare, e mi durano 2 stagioni (6-7k km uso appennino)
Uso pista non saprei, ma per un uso stradale secondo me vanno benissimo ad almeno un 90% dei biker.
A me hanno sempre dato ottima fiducia e feeling, anche quando passo dalla panigale con pirelli alla 748 con mitas e viceversa!
e riguardo i problemi notati dai miei amici riguardo il freddo e l'umido? l'hai riscontrato?
e riguardo i problemi notati dai miei amici riguardo il freddo e l'umido? l'hai riscontrato?
Non so come risponderti, nel senso che mi è capitato di prenderci acquazoni estivi in montagna, quindi con 15° e acqua/umido, e le gomme si sono comportate bene.
Certo è che in quelle condizioni sia con le mitas, che con qualsiasi altra gomma non vado di certo a cercare la performance e pieghe da 45° o più....
Sulle Mitas ho letto le peggio cose, ma poi le ho provate, mi ci sono trovato benissimo, e le ho ricomprate, e sopratutto le ricomprerò.
Con questo non voglio mettere assolutamente in discussione chi invece non ci si è trovato bene, perchè l'esperienza gomme è anche molto feeling personale, e sopratutto una mitas magari può lavorare molto bene su una 748, è male su una 600, o viceversa ecc...
Infatti sulle gomme c'è chi è Pirelli tutta la via, chi invece solo dunlop, piuttosto che Michelin, ecc...
Sicuramente non bisognerebbe farsi un'idea per sentito dire, e la meglio sarebbe sempre provare. Al massimo uno si ritrova ad avere speso 150€ x un treno di gomme, con cui non ci si trova alla perfezione, ma che sicuramente ti permettono di farti i tuoi giri e/o stagione in assoluta tranquillità.
Ne ho lette di ogni, personalmente mai provate, ma in passato ho conosciuto chi si è trovato benissimo, così come ho conosciuto chi si è trovato malissimo con le Pirelli V2, per me all'epoca gomme fotoniche... Visto il costo non ti resta che provarle Ma oggi credo che difficilmente si "canni" un progetto, al netto delle fissazioni dei motociclisti...
non capisco ... su un sito gomme che ho consultato il risparmio è di circa 10 euro all'anteriore e di circa 20 euro al posteriore, paragonato con pirelli diablo/diablo rosso II.. certo paragonato a supercorsa o diablo corsa ultime serie la differenza è maggiore, ma non passa le 100 euro complessive ant. e post.
Posso capire che magari uno si trovi meglio, ma non vedo tutto questo gran risparmio.
non capisco ... su un sito gomme che ho consultato il risparmio è di circa 10 euro all'anteriore e di circa 20 euro al posteriore, paragonato con pirelli diablo/diablo rosso II.. certo paragonato a supercorsa o diablo corsa ultime serie la differenza è maggiore, ma non passa le 100 euro complessive ant. e post.
Posso capire che magari uno si trovi meglio, ma non vedo tutto questo gran risparmio.
Ah ma va... pensavo un pò di più come risparmio.....
Comment