Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fin che tutto va bene l'uomo ? convinto di piegare la realt? alla sua volont? e di non aver bisogno di nessun altro, purtroppo la realt? della vita ? ben diversa...
Inoltre risulta molto facile sparare sui preti e sulla Chiesa in generale, in fondo un sacerdote ? esposto al pubblico giudizio dalla mattina alla sera ed il suo operato puo' piacere ad alcuni ed essere inviso agli altri (in fondo ? un uomo eh!)...
Sono dell'idea che il "Credere" sia innato in ogni uomo, il cos? detto "Senso del Sacro" appartiene da sempre all'uomo, (non lo dico io ma ? un pensiero di filosofi famosi es. Freud).
Fin che tutto va bene l'uomo ? convinto di piegare la realt? alla sua volont? e di non aver bisogno di nessun altro, purtroppo la realt? della vita ? ben diversa...
Inoltre risulta molto facile sparare sui preti e sulla Chiesa in generale, in fondo un sacerdote ? esposto al pubblico giudizio dalla mattina alla sera ed il suo operato puo' piacere ad alcuni ed essere inviso agli altri (in fondo ? un uomo eh!)...
Sono dell'idea che il "Credere" sia innato in ogni uomo, il cos? detto "Senso del Sacro" appartiene da sempre all'uomo, (non lo dico io ma ? un pensiero di filosofi famosi es. Freud).
Ti do ragione ...
Certo che ora critichiamo il papa perche' predica poverta e vive nello sfarzo piu' assoluto ...
2000 anni fa venne un uomo sulla terra con umilta' e nella poverta' ... non venne creduto ne preso in considerazione comunque ...e per di piu' venne torturato e schernito...
Inoltre risulta molto facile sparare sui preti e sulla Chiesa in generale, in fondo un sacerdote ? esposto al pubblico giudizio dalla mattina alla sera ed il suo operato puo' piacere ad alcuni ed essere inviso agli altri (in fondo ? un uomo eh!)...
La colpa non ? della Chiesa, ma di chi dalla Chiesa si aspetta delle risposte ai problemi della vita di oggi. La Chiesa ? un'istituzione che, per sua scelta, vive in un certo senso "al di l? del tempo e dello spazio". Non ha niente a che fare con la "modernit?" come la intendiamo noi. Pu? darci delle indicazioni utili a prepararci per l'"aldil?" (se esiste) ma per l'"aldiqua" temo occorra rivolgersi a qualcun altro.
io direi semplicemente che l'uomo DEVE SENTIRSI SOTTOMESSO... per? c'? da dire ke la religione ? il completamento della scienza... la scienza arriva fino a un certo punto, la religione oltre... perci? forse come la religione ? destinata a finire, sar? destinata a finire anche la scienza...
OBIEZIONE
secondo me ? il contrario...la scienza si basa su calcoli e prove concrete,esperimenti...la religione ? astratta,? solo un concetto su cui basare la propria vita,credendo in una "persona" per poerla cercare in momenti di isogno (idea mia)...per cui credo che la scienza,in base a questi benedetti calcoli,provi o meno quanto la religione sostenga
vedi il caso della faccia di Ges?...la RELIGIONE ci ha fatto credere (o meglio,ce l'ha sempre raccontata cos?...) che avesse i capelli lunghi,barbone lungo e bianco di carnagione,poi ? stato scoperto SCIENTIFICAMENTE che la carnagione non era bianca,che avesse i capelli corti e crespi e fosse rivo di barba ...per cui la scienza,secondo me,? il completamento della religione ...
dico la mia sul fatto che "certe cose la Scienza ancora non ? in grado di spiegare"
ok d'accordo
ma aggiungo "per il momento!"
dategli tempo, sono solo 4 secoli che la Scienza osserva e studia il mondo con metodo...
eppure nell'antichit? i fulmini per esempio era Zeus incazzato con gli uomini che li scagliava e invece oggi sappiamo che son elettricit? statica...
quindi Zeus esisteva come esistono Babbo Natale e la Befana...
ecco tra qualche secolo magari spiegheremo cose che oggi sono inspiegabili...
secondo me ? il contrario...la scienza si basa su calcoli e prove concrete,esperimenti...la religione ? astratta,? solo un concetto su cui basare la propria vita,credendo in una "persona" per poerla cercare in momenti di isogno (idea mia)...per cui credo che la scienza,in base a questi benedetti calcoli,provi o meno quanto la religione sostenga
vedi il caso della faccia di Ges?...la RELIGIONE ci ha fatto credere (o meglio,ce l'ha sempre raccontata cos?...) che avesse i capelli lunghi,barbone lungo e bianco di carnagione,poi ? stato scoperto SCIENTIFICAMENTE che la carnagione non era bianca,che avesse i capelli corti e crespi e fosse rivo di barba ...per cui la scienza,secondo me,? il completamento della religione ...
Comment