Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RIFLE fallita, jeans a 2 euro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    l'ultima volta che sono andato a comprare dei jeans a momenti ribaltavo il negozio...
    "buondi', vorrei dei jeans, ma non sta roba moderna che se ti pieghi esplodono, devono essere comodi!"
    "si, certo, provi questi"

    giusti in vita, giusti come lunghezza... eppero' quadricipiti e polpacci a quanto pare non li ha piu' nessuno.
    e tra l'altro pesavo 10 kg in piu' di adesso... e quei jeans oggi continuano ad essere stretti sulle gambe, anche se ci navigo di vita e di culo!

    ma sul serio la "gente moderna" ha tutte gambine da tisici? e ripeto, non sono grasso, sto sui 77kg per 1.80... men che meno grasso sulle gambe, non sono manco un ciclista o un calciatore, che dici, ok, hanno le gambe grosse...

    Comment


    • Font Size
      #17
      È stato sponsor del compianto Marco Simoncelli dal 2009 al 2011

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        l'ultima volta che sono andato a comprare dei jeans a momenti ribaltavo il negozio...
        "buondi', vorrei dei jeans, ma non sta roba moderna che se ti pieghi esplodono, devono essere comodi!"
        "si, certo, provi questi"

        giusti in vita, giusti come lunghezza... eppero' quadricipiti e polpacci a quanto pare non li ha piu' nessuno.
        e tra l'altro pesavo 10 kg in piu' di adesso... e quei jeans oggi continuano ad essere stretti sulle gambe, anche se ci navigo di vita e di culo!

        ma sul serio la "gente moderna" ha tutte gambine da tisici? e ripeto, non sono grasso, sto sui 77kg per 1.80... men che meno grasso sulle gambe, non sono manco un ciclista o un calciatore, che dici, ok, hanno le gambe grosse...
        stesso problema..... pantaloni e giacche se ci devo stare di spalle braccia e gambe mi diventano enormi di vita... e sono anni che non mi alleno più seriamente.. prima era ancora peggio..

        visto che io sono diversamente alto... ( 170 ) devo accorciare tutto all'inverosimile....

        sui pantaloni ho risolto con i tessuti "stretch".. adesso li utilizzano anche per modelli non necessariamente tipo checca isterica con il pacco a vista.... jeans di taglio normale ma che all'occorrenza un poco cedono sui quadricipiti e sui gemelli....

        per giacche e camice ancora non si è così diffusa questo tipo di tessuto.. almeno nei tagli classici ... diciamo che di solito se lo trovi per la parte alta dell'abbigliamento sono modelli che per colori e taglio fanno molto mercaro rionale...

        Comment


        • Font Size
          #19
          guarda, io voglio stare comodo, non necessariamente sciatto in tuta, ma comodo.
          devo potermi muovere senza sentirmi "stretto".
          ho risolto prendendo pantaloni piu' grandi, e adottando le bretelle... cosi' non devo fare il fagotto in vita per starci comodo di gambe.
          ma la cosa assurda, e' che lo fanno anche con i pantaloni "cargo"... nati come declinazione civile di quelli militari, comodissimi, nel giro di pochi anni sono diventati inutili, perche' sono talmente stretti che le tasche non servono a nulla.
          l'unico "settore" che ancora si salva, ma non sono ovviamente adatti ad ambienti troppo formali, sono gli indumenti da lavoro... pero' costano di piu', vero durano anche di piu'.

          Comment


          • Font Size
            #20
            i pantaloni odierni sono molto più stretti sulle gambe,ma sono elasticizzati

            Comment


            • Font Size
              #21
              Rifle divenne famosa negli anni ottanta, specialmente il jeans di velluto azzurro, che con i Levi’s erano i pantaloni di ordinanza dei Paninari, ennesima azienda Italiana che salta, ennesimi posti di lavoro che saltano, che paese sempre più di mer....che siamo diventati

              Ciao
              Last edited by ACE65; 03-02-21, 15:39.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by mito22 View Post

                Come non quotare...
                Per di più , l’aspetto ancora più sconcertante è che come si verifica nella stra maggioranza delle volte , dopo i fallimenti, questi signori aprono altre aziende con nomi diversi .
                Vuol dire che ripeteranno le stesse porcate...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ACE65 View Post
                  Rifle divenne famosa negli anni ottanta, specialmente il jeans di velluto azzurro, che con i Levi’s erano i pantaloni di ordinanza dei Paninari, ennesima azienda Italiana che salta, ennesimi posti di lavoro che saltano, che paese sempre più di mer....che siamo diventati

                  Ciao
                  Questa cosa io però mica la capisco .

                  Quando ci sono le aziende si inventano scioperi che danneggino più possibile l'azienda .
                  Quando le aziende chiudono ci si rammarica perchè saltano i posti di lavoro .

                  Qualcosa non quadra ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                    Questa cosa io però mica la capisco .

                    Quando ci sono le aziende si inventano scioperi che danneggino più possibile l'azienda .
                    Quando le aziende chiudono ci si rammarica perchè saltano i posti di lavoro .

                    Qualcosa non quadra ...
                    Se c’è uno sciopero è perché qualcosa nell’azienda non va.

                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Simona199 View Post
                      comunque per 2 euro dei jeans si possono prendere eh anche se ormai li fanno tutti strani, stretti, corti che si vedono le caviglie ma che cazz
                      vero...vogliamo vedere..di più

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by ACE65 View Post

                        Se c’è uno sciopero è perché qualcosa nell’azienda non va.

                        Ciao
                        D'accordo .

                        Allora la si aiuta ad andare peggio ?

                        Però io dico che se si vale qualcosa (presupposto fondamentale) e si lavora in un azienda dove qualcosa non va, si prende e si va altrove .
                        Chiaro che se il proprio valore è limitato ad essere un numero, allora non si può fare quanto sopra . Ed in quel caso però si vorrebbero maggiori tutele ? Mmh mmh

                        E' un discorso articolato e non ho mai voluto denigrare nessuna scelta di vita . Però gli scioperi io non li vedo mai sta gran cosa ... anzi ...

                        Io per mia fortuna non ho problemi ma ho appena assistito ad una vicenda dove un lavoratore con esperienza formata è stato "lasciato a casa" da un'azienda .
                        Stipendio era di Euro 2'650,00 netti al mese .

                        Ha impiegato 1 giorno ad essere riassunto in una altra azienda . Ha impiegato un giorno perchè ha sostenuto 4 colloqui con 4 aziende che se lo contendevano .
                        Ha ristipulato il contratto a Euro=2'500,00 perchè in quel luogo gli piaceva lo stimolo lavorativo ma negli altri tre gli avrebbero ridato la stessa busta paga .

                        Chiaro che se non si ha una professionalità oggigiorno è un dramma cercare lavoro ... ma invece di creare problemi alle aziende non sarebbe opportuno tenersi stretto il lavoro ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                          D'accordo .

                          Allora la si aiuta ad andare peggio ?

                          Però io dico che se si vale qualcosa (presupposto fondamentale) e si lavora in un azienda dove qualcosa non va, si prende e si va altrove .
                          Chiaro che se il proprio valore è limitato ad essere un numero, allora non si può fare quanto sopra . Ed in quel caso però si vorrebbero maggiori tutele ? Mmh mmh

                          E' un discorso articolato e non ho mai voluto denigrare nessuna scelta di vita . Però gli scioperi io non li vedo mai sta gran cosa ... anzi ...

                          Io per mia fortuna non ho problemi ma ho appena assistito ad una vicenda dove un lavoratore con esperienza formata è stato "lasciato a casa" da un'azienda .
                          Stipendio era di Euro 2'650,00 netti al mese .

                          Ha impiegato 1 giorno ad essere riassunto in una altra azienda . Ha impiegato un giorno perchè ha sostenuto 4 colloqui con 4 aziende che se lo contendevano .
                          Ha ristipulato il contratto a Euro=2'500,00 perchè in quel luogo gli piaceva lo stimolo lavorativo ma negli altri tre gli avrebbero ridato la stessa busta paga .

                          Chiaro che se non si ha una professionalità oggigiorno è un dramma cercare lavoro ... ma invece di creare problemi alle aziende non sarebbe opportuno tenersi stretto il lavoro ?
                          Noto con piacere che vivi in un mondo fantastico, beato te.

                          Ciao

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ACE65 View Post
                            Rifle divenne famosa negli anni ottanta, specialmente il jeans di velluto azzurro, che con i Levi’s erano i pantaloni di ordinanza dei Paninari, ennesima azienda Italiana che salta, ennesimi posti di lavoro che saltano, che paese sempre più di mer....che siamo diventati

                            Ciao
                            È anche vero che un azienda si deve adattare ai tempi e le mode che cambiano. Vedi Levi's mantiene i capi originali ma ne fa anche "alla moda". Non puoi proporre solo modelli per i nostalgici purtroppo è la massa quella che ti fa fare i soldi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MikyRacing View Post

                              È anche vero che un azienda si deve adattare ai tempi e le mode che cambiano. Vedi Levi's mantiene i capi originali ma ne fa anche "alla moda". Non puoi proporre solo modelli per i nostalgici purtroppo è la massa quella che ti fa fare i soldi...
                              Specialmente se sei un’azienda di moda

                              Ciao

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ACE65 View Post

                                Se c’è uno sciopero è perché qualcosa nell’azienda non va.

                                Ciao
                                spesso quello che non va sono i sindacalisti che devono giustificare la loro esistenza sobillando i sempliciotti su cose inesistenti.... oppure l'ignoranza di pensare che l'azienda non è una associazione che ha come unico scopo la soddisfazione del dipendente... tanto più che, soprattutto da noi, la cultura dell'imboscato regna sovrana....

                                purtroppo c'è questo modo di pensare che l'imprenditore è il male assoluto e i dipendenti hanno molti più diritti rispsetto a chi magari porta a casa qualche soldino in più ma il rischio di impresa è tutto suo.... e speso buona parte del rischio è data dal non poter contare su una forza lavoro affidabile....

                                certo .. ci sono anche delle proprietà che sono delle merd.. assolute.... ma dalla mia esperienza vale molto più spesso il contrario.. ovvero proprietà messe in difficoltà dal portarsi appresso un carrozzone con una produtività ed un senso di comunita estremamente basso.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X