Lo siamo da anni e non è certo il covid la causa...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Corona Virus BEI CAZZI capitolo VII
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Covid, Aifa approva il vaccino Moderna: la durata dell’immunità
L’annuncio del via libera è stato inoltre accompagnato da una notizia promettente sulla durata delle dosi di Moderna. A darla l’amministratore delegato dell’azienda del Big Pharma: “Lo scenario da incubo descritto dai media in primavera sul rischio che i vaccini durassero solo un mese è escluso“, ha detto l’ad Stéphane Bancel, secondo quanto riportato dal Guardian.
“Il decadimento degli anticorpi generati dal vaccino ha un andamento molto lento e quindi riteniamo che la protezione possa durare un paio d’anni” ha rivelato.
Con il vaccino di Moderna quindi l’immunità dal Sars-CoV-2 dovrebbe durare circa due anni, anche se dall’azienda specificano che servono altri dati per una verifica definitiva sull’efficacia nel tempo.
notiziada:quifinanza.it
Comment
-
Originally posted by emino76 View Post
No, qualche scienziato sta già dicendo che è colpa dei 3 (tre) giorni di shopping ore Natale.... Certo, cash back, nessuna deroga agli orari, minimo tempo disponibile, ma è colpa dei cittadini.....
Io continuo ad essere del parere che senza restrizioni, avremmo avuto più o meno gli stessi numeri
Comment
-
08 gen 07:50
Usa, picco di quattromila morti in 24 ore
Gli Stati Uniti hanno fatto registrare il picco di quattromila morti in 24 ore. Lo rivelano i dati della Johns Hopkins University, secondo cui i nuovi casi di contagio sono stati 265mila.
Comment
-
08 gen 07:56
Il Brasile supera le 200mila vittime
Il Brasile supera i 200mila decessi legati al Covid-19 nella giornata in cui registra il numero più alto di vittime dall'inizio della pandemia: 1.841. Il bilancio dei morti sale così a 200.498. La giornata odierna fa segnare anche il picco di contagi: 94.517, che portano il numero complessivo a 7.961.673. Il Brasile è il secondo Paese per numero di vittime, dopo gli Stati Uniti, e il terzo per numero di contagi dopo Usa e India.
Comment
-
08 gen 08:06
Miozzo(Cts): "Dati sulle restrizioni a Natale la prossima settimana"
"Il dato importante ce lo aspettiamo la settimana prossima, a metà del mese vedremo se le restrizioni imposte nel periodo natalizio avranno avuto effetto sulla disastrosa curva epidemiologica". Lo ha precisato Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico, aggiungendo che "ci sarà la cabina di regia con le Regioni, valuteremo l'andamento dei dati degli ultimi giorni, ma non credo ci saranno grossi spostamenti delle disposizioni sanitarie regionali".
Comment
-
08 gen 08:36
Studio: il vaccino Pfizer protegge contro le varianti Gb e Sudafrica
Il vaccino anti-Covid realizzato dalla Pfizer può proteggere dalla mutazione individuata in due varianti contagiose del virus diffusesi in Gran Bretagna e Sudafrica. Entrambi i ceppi condividono una mutazione comune chiamata N501Y, una leggera alterazione in un punto della proteina he riveste il virus. Si ritiene che questo cambiamento sia la ragione per cui possono diffondersi così facilmente. La maggior parte dei vaccini lanciati in tutto il mondo "allenano" il corpo a riconoscere quel picco di proteine e combatterlo.
Comment
-
08 gen 08:41
Chi arriva in Gran Bretagna dovrà esibire il tampone negativo
I viaggiatori internazionali dovranno esibire un test negativo contro il Covid-19 prima di poter entrare nel Regno Unito. Le nuove norme entreranno in vigore la prossima settimana e si applicheranno sia ai cittadini britannici di ritorno dall'estero sia ai cittadini stranieri. I passeggeri dovranno produrre un risultato del test effettuato meno di 72 ore prima di salire a bordo di aerei, navi o treni per la Gran Bretagna e potrebbero essere multati fino a 500 sterline nei controlli sul posto se sprovvisti di un tampone negativo.
Comment
-
08 gen 09:08
Bonaccini: pronti a fare i vaccini anche di notte
"L'Italia si sta comportando bene" sulla prima fase dei vaccini e "da marzo sarà la vera sfida", ha detto a Mattino 5 il presidente della Regione Emilia-Romagna e Stefano Bonaccini. Secondo cui è necessario "coinvolgere i medici di base per ampliare la platea vaccinale". Per Bonaccini "si è detto che a fine anno si avrà l'immunità di gregge, ma io penso che si possa avere parecchi mesi prima e noi come Emilia-Romagna vogliamo essere pronti a raddoppiare o triplicare" il numero di dosi somministrate. "Ho detto ai direttori delle Asl di tenerci pronti anche per aperture notturne, se serve", ha aggiunto.
Comment
-
08 gen 09:12
Miozzo (Cts): curva stabile ma non si sta abbassando
"Stiamo in piena pandemia, la curva si è stabilizzata non si sta abbassando come auspicheremmo. Il controllo del sistema sanitario sta reggendo: è in sofferenza in molte regioni del Paese, in sofferenza le terapie intensive, in sofferenza i reparti di accettazione, però la macchina sta perfettamente tenendo". Lo ha detto il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Agostino Miozzo.
Comment
-
08 gen 09:20
Germania, nuovo picco di vittime: 1.188 in 24 ore
Il Robert Koch Institut ha registrato un nuovo picco di vittime in Germania: nelle ultime 24 ore, stando al bollettino quotidiano sul coronavirus, sono stati segnalati 1.188 decessi (finora il numero massimo era stato raggiunto il 30 dicembre, con 1.129 morti). Le nuove infezioni sono 31.849. Gli esperti ribadiscono che i dati potrebbero anche spiegarsi con un ritardo delle segnalazioni, dovuto alle feste. Il 5 gennaio è stato deciso il prolungamento del lockdown nella Repubblica federale.
Comment
-
08 gen 09:50
Classificazione Regioni, Miozzo: "Inserire il verde come segnale di speranza"
"Nel sistema di classificazione per colori delle Regioni "è stato proposto di inserire il verde, per dare questo obiettivo di speranza, ma non è ancora stato inserito nelle categorie. Il verde sarebbe per le Regioni che teoricamente sono in una condizione di ritorno alla normalità. In questo momento non credo ce ne siano, però alcune regioni hanno un'incidenza piuttosto bassa nella trasmissione del virus". Lo ha detto il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo su Sky TG24.
Comment
-
08 gen 10:12
Ursula von der Leyen: "Concordate altre 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer"
"Al momento abbiamo accesso a 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer. La buona notizia è che ora abbiamo concordato di estendere il contratto con Pfizer e ora potremmo acquistare fino a 300 milioni di dosi aggiuntive di questo vaccino, così raddoppieremo le dosi del vaccino Pfizer". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel corso di un punto stampa a Bruxelles.
Comment
-
Originally posted by Gianluca83 View Post
Io continuo ad essere del parere che senza restrizioni, avremmo avuto più o meno gli stessi numeri
Però, visto che quasi tutti i governi nel mondo, dietro consiglio dei migliori medici, hanno deciso di attuare restrizioni io qualche dubbio me lo farei venire.
Comment
X
Comment