Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo VII

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1846

    07 gen 11:36

    Gimbe: a gennaio +27% di casi dopo 6 settimane di calo

    Dal 29 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021, rispetto alla precedente, si registra un incremento dei nuovi casi di coronavirus del 26,7% (114.132 rispetto a 90.117), dato che mostra "l'inversione della curva dei nuovi casi, dopo 6 settimane consecutive di calo". E' quanto emerge dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe. Si tratta, commenta il presidente Gimbe Nino Cartabellotta, di "numeri sottostimati dalla decisa frenata del testing nelle ultime due settimane". Dal 23 dicembre al 5 gennaio, rispetto ai 14 giorni precedenti, infatti, il numero dei tamponi effettuati in Italia si è ridotto del 20,9% (-464.284).


    Comment


    • Font Size
      #1847
      Originally posted by mito22 View Post
      La Germania ha registrato altri 1.070 decessi a causa del Covid-19, che portano a 37.607 il totale dei morti. Dai dati del Robert Koch Institute, nelle ultime 24 ore sono stati confermati 26.391 nuovi casi, per complessivi 1.835.038 contagi dall'inizio della pandemia. Due giorni fa il governo tedesco ha inasprito il lockdown duro in vigore dal 16 dicembre, prorogandolo fino alla fine di gennaio.
      Naa, è solo l influenza stagionale

      e stanno chiusi fino a fine gennaio, come l Inghilterra

      ma siamo solo noi gli stupidi

      Comment


      • Font Size
        #1848
        Originally posted by arabykola View Post

        Naa, è solo l influenza stagionale

        e stanno chiusi fino a fine gennaio, come l Inghilterra

        ma siamo solo noi gli stupidi
        Impossibile sia influenza stagionale, quest'anno è sparita!

        Comment


        • Font Size
          #1849
          Originally posted by Gianluca83 View Post

          Scommettiamo che a metà gennaio avremo picchi di contagi e si darà la colpa a quelli che sono usciti a Natale e Capodanno quando invece è normale che un coronavirus abbia i picchi massimi in quel periodo...casualmente nessun tg ha detto picchi di influenza...ormai quest'ultima non esiste più
          Post del 31/12/2020

          Ragionando un po ci potresti arrivare anche tu arabykola
          Last edited by Gianluca83; 07-01-21, 12:15.

          Comment


          • Font Size
            #1850
            Originally posted by Gianluca83 View Post

            Post del 31/12/2020

            Ragionando un po ci potresti arrivare anche tu arabykola
            No, qualche scienziato sta già dicendo che è colpa dei 3 (tre) giorni di shopping ore Natale.... Certo, cash back, nessuna deroga agli orari, minimo tempo disponibile, ma è colpa dei cittadini.....

            Comment


            • Font Size
              #1851
              Originally posted by emino76 View Post

              Impossibile sia influenza stagionale, quest'anno è sparita!
              Anche in germagna?

              sicuro sicuro?

              Ma se c’è la fila di esberdi epidemiologici a dirci il contrario

              Comment


              • Font Size
                #1852

                07 gen 12:10

                Ue, 8 milioni di euro a 55 ricerche ad alto potenziale: 8 sono italiane

                Un nuovo test a basso costo per la diagnosi di Covid-19, una tecnica per sviluppare farmaci contro la cecità e nuove tecnologie per produrre energia pulita: sono fra i 55 progetti "ad alto potenziale applicativo" a livello economico o sociale finanziati dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) con 150mila euro ciascuno, per un totale di 8,25 milioni di euro. Dei progetti finanziati, otto sono italiani, promossi da Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Politecnico di Milano, con due progetti ciascuno, e dalle universitàdi Milano, Pisa, Firenze e Federico II di Napoli.


                Comment


                • Font Size
                  #1853

                  07 gen 12:21

                  Vaccini, Nas indagano su dosi ai parenti dei sanitari

                  I carabinieri del Nas di Parma hanno avviato indagini sulla notizia delle dosi avanzate di vaccino Pfizer-Biontech che a Modena sarebbero state somministrate a figli e parenti di operatori sanitari. Si tratta di accertamenti preliminari, finalizzati prima di tutto a capire come sono andate esattamente le cose. Solo in seguito si valuterà un eventuale rilievo penale. L'Ausl modenese ha già annunciato che aprirà un'istruttoria.


                  Comment


                  • Font Size
                    #1854

                    I carabinieri del Nas di Parma hanno avviato indagini sulla notizia delle dosi avanzate di vaccino Pfizer Biontech che a Modena sarebbero state somministrate a figli e parenti di operatori sanitari. Si tratta di accertamenti preliminari. Solo in seguito si valuterà un eventuale rilievo penale. L'Ausl modenese ha già avviato un'istruttoria. A scatenare la polemica è stato l'uso di vaccini avanzati (e destinati al macero) dati ad alcuni parenti.


                    E' successo martedì sera al centro unico vaccinale di Baggiovara, a Modena. Alcune dosi del vaccino anti-Covid, avanzate a fine giornata, sono state somministrate a figli e parenti dagli operatori dopo che gli stessi avevano tentato invano di contattare altri professionisti della sanità che ne avrebbero avuto diritto. A ricostruire l'episodio, che l'Ausl modenese ha definito "un errore grave", è stata la Gazzetta di Modena. Le dosi avanzate erano destinate ad essere buttate via se non fossero state somministrate entro fine giornata.



                    I selfie postati sui social - Le boccette del vaccino Pfizer-Biontech, una volta aperte, hanno una durata di poche ore. E' per questo che gli operatori hanno deciso di "convocare" i congiunti. In particolare un volontario di un'associazione di pubblica assistenza che prestava servizio al centro vaccinale ha contattato le figlie, di cui una minore, per vaccinarle con le dosi avanzate, condividendo poi le foto sui social. L'Ausl di Modena ha avviato "un'istruttoria urgente al fine di individuare tutte le persone responsabili di tale condotta, operatori sanitari o altre figure impegnate nel coadiuvare i team vaccinali in qualità di volontari".
                    da tgcom24

                    Comment


                    • Font Size
                      #1855

                      07 gen 12:29

                      Bayer e Curevac stringono alleanza per vaccino

                      l colosso farmaceutico Bayer e l'azienda Biotech Curevac hanno stretto un'alleanza per il vaccino anti-Covid. Ne hanno dato notizia in un comunicato, annunciando un contratto di cooperazione e service. Curevac è impegnata da tempo nella produzione di un vaccino, non ancora autorizzato sul mercato. Bayer dovrebbe supportarla per ottenere l'approvazione, per elaborare gli studi necessari a questo scopo e per la catena di distribuzione.


                      Comment


                      • Font Size
                        #1856

                        07 gen 12:30

                        Merkel: "Abbiamo davanti i mesi peggiori della pandemia"

                        "Ci aspettano ancora i mesi più duri della pandemia". Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel parlando alla sessione dei parlamentari della Csu al Bundestag. Tuttavia, grazie ai vaccini, "c'è in parallelo un po' di speranza", ha aggiunto.


                        Comment


                        • Font Size
                          #1857

                          07 gen 12:48

                          Veneto, 2.197 nuovi casi e 43 vittime in 24 ore

                          E' di 2.197 nuovi contagiati e 43 vittime il bilancio della pandemia in Veneto nelle ultime 24 ore. Lo riporta il quotidiano bollettino di Azienda zero, con i dati di questa mattina alle 8. Rispetto a ieri (3.638 nuovi positivi e 126 morti) si registra un forte calo. In calo anche i ricoverati in area non critica, da 2.612 a 2.594, mentre aumentano di 16 unità i pazienti in Terapia intensiva. Resta critica la situazione nelle provincie di Treviso (+596), Verona (+501) e Venezia (+385).


                          Comment


                          • Font Size
                            #1858

                            07 gen 13:20

                            Cina, nuova stretta nella provincia dell'Hebei: casi raddoppiati

                            Nuove misure di blocco sono state imposte nella provincia settentrionale cinese dell'Hebei, dove i casi di coronavirus sono più che raddoppiati nella regione vicino a Pechino che dovrebbe ospitare alcuni eventi delle Olimpiadi invernali del prossimo anno. I collegamenti ferroviari, aerei e autostradali con la capitale dell'Hebei, Shijiazhuang, città che conta almeno 10 milioni di abitanti, sono stati sospesi e la prevenzione e il controllo sono stati rafforzati nelle comunità urbane e nei villaggi dell'area. Le lezioni sono state sospese e i dormitori scolastici isolati.


                            Comment


                            • Font Size
                              #1859

                              Comment


                              • Font Size
                                #1860

                                07 gen 14:46

                                In 9 Regioni terapie intensive oltre la soglia d'allerta

                                Torna a aumentare il numero di Regioni che supera la soglia d'allerta per i posti occupati da pazienti Covid in terapia intensiva: la media nazionale si attesta infatti al 30%, ma a superare questa soglia sono 9 Regioni, 3 in più in una settimana. Le Regioni in cui viene superata sono Emilia Romagna (31%), Friuli-Venezia Giulia (35%), Lazio (32%), Lombardia (38%), Piemonte (31%), Provincia autonoma di Bolzano (35%), Provincia autonoma di Trento (50%), Puglia (33%) e Veneto (37%).


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X