Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Locatelli: "Entro la fine dell'estate il vaccino a tutti in Italia"
"Ragionevolmente, per il grande lavoro che si sta facendo e compatibilmente con la disponibilità di dosi vaccinali, è lecito pensare che entro la fine dell'estate offriremo il vaccino a tutti i residenti del nostro Paese". Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e membro del Comitato tecnico scientifico, intervenendo allo speciale "Covid-19 Domande e Risposte" su Rainews24.
Afp: l'Italia ha il numero di vittime più alto in Europa
Secondo un conteggio dell'Afp, l'Italia ha il bilancio delle vittime da Covd-19 più alto in Europa, avendo superato il Regno Unito per numero di decessi.
Il totale dei medici morti per la pandemia sale a 257
Sale a 257 il totale dei medici deceduti a causa della pandemia da Covid-19, 78 dei quali nella seconda ondata pandemica. Hanno perso la vita altri due camici bianchi: Giovanni Alberto Piscitelli, medico di famiglia nella provincia di Caserta, e Cataldo Antonino, medico di famiglia a Pordenone. Lo si apprende dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici.
Covid, 1,8 milioni da vaccinare nella prima fase: uno su 3 in Lazio e Lombardia
Sono 1.874.323 le persone da sottoporre al vaccino anti-Covid nella prima fase che scatterà a gennaio. Il dato si trova in una tabella del commissario per l'emergenza Domenico Arcuri contenente i numeri indicati da tutte le Regioni e riguardanti le categorie che prioritariamente dovranno essere vaccinate, vale a dire gli operatori sanitari e sociosanitari e il personale e gli ospiti delle Rsa. Stando ai numeri, una persona da vaccinare su tre si trova in due sole Regioni, Lazio e Lombardia. Nella prima le persone da sottoporre al vaccino sono 356.824, nella seconda 308.494.
Il vaccino Pfizer-BioNTech anti Covid-19 arriverà lunedì mattina negli ospedali e in altri centri degli Stati Uniti, pronto per essere inoculato a milioni di americani. Lo hanno reso noto le autorità americane. Gli Stati Uniti sono il Paese più colpito al mondo dalla pandemia, con oltre 16 milioni di casi e 297mila morti.
Coronavirus, Merkel pensa a lockdown duro da mercoledì
Angela Merkel vuole introdurre un lockdown duro in Germania a partire da mercoledì con la chiusura di scuole, asili e tutti i negozi non essenziali. Oggi ci dovrebbe essere l'annuncio da parte della cancelliera.
Coldiretti: riaperti 94mila bar e ristoranti in nuove zone gialle
Con il ritorno di quattro nuove Regioni tra le zone gialle hanno riaperto circa 94mila tra bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi costretti per settimane alla chiusura o alla sola attivita' di asporto o consegna a domicilio. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell'entrata in vigore della nuova ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza che prevede il passaggio delle Regioni Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata in area gialla dove già si trovavano Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria, Sicilia, Liguria, Lazio, Molise, Sardegna, Veneto e Provincia di Trento.
Locatelli: "Entro la fine dell'estate il vaccino a tutti in Italia"
"Ragionevolmente, per il grande lavoro che si sta facendo e compatibilmente con la disponibilità di dosi vaccinali, è lecito pensare che entro la fine dell'estate offriremo il vaccino a tutti i residenti del nostro Paese". Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e membro del Comitato tecnico scientifico, intervenendo allo speciale "Covid-19 Domande e Risposte" su Rainews24.
io ho letto da qualche parte che l’Italia per ora ne ha ordinati solo otto milioni ma forse sono quelli di gennaio
Germania, Merkel conferma il lockdwon duro dal 16 dicembre
Il Bund e i Laender tedeschi hanno deciso il lockdown più duro a partire dal 16 dicembre. Lo ha spiegato Angela Merkel, confermando che il commercio al dettaglio sarà fermo fino al 10 gennaio. "Le misure stabilite il 2 novembre del non hanno agito a sufficienza", si assiste di nuovo ad un aumento dei casi di Covid-19 "e una crescita esponenziale" del contagio. "Serve un'azione urgente", ha sottolineato la cancelliera.
Un fiore come simbolo della campagna vaccini anti-Covid
Sarà un fiore, una primula, il simbolo della campagna dei vaccini anti-Covid che partirà a metà gennaio. Il progetto è stato presentato dall'architetto Stefano Boeri, che lo ha realizzato, nel corso di una conferenza stampa con il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri. "L'italia rinasce con un fiore", è lo slogan ideato per l'iniziativa. "Questa idea di una primula che ci aiuti ad uscire da un inverno cupo è il messaggio che vogliamo trasmettere. Il fiore è il segnale di inizio della primavera, un simbolo di serenità e rinascita", ha spiegato Boeri.
Arcuri: 300 punti di vaccinazione all'inizio, 1.550 in fase di massa
"Ci saranno 300 punti di somministrazione all'inzio e 1.550 nella fase di massa, forse riusciremo a fare simbolicamente qualche struttura all'inizio". Così il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri sul piano vaccini. "Stiamo elaborando un budget e la scheda di realizzazione dei gazebo, pensiamo che ci saranno molte aziende che svolgeranno questa funzione pro bono, ci aspettiamo e siamo certi che ciò accadrà, in qualche caso già lo sappiamo; non sarà la questione economica da considerare, molti ci regaleranno o ci stanno regalando il frutto del loro ingegno e del loro lavoro", ha aggiunto.
Comment