Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo VII

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #781
    Un gruppo di minorenni per festeggiare il ritorno della regione in "zona gialla" si è recato in un noto bar del centro di Pordenone consumando ingenti quantità di superalcolici. Un 16enne è finito in coma etilico ed è stato tenuto per oltre 24 ore in osservazione in ospedale. Il bar è stato sanzionato dalla Questura con la chiusura dell'esercizio per 25 giorni. Al gestore del locale è stata anche comminata una sanzione di 400 euro.
    da tgcom24

    Comment


    • Font Size
      #782
      Originally posted by mito22 View Post
      Un gruppo di minorenni per festeggiare il ritorno della regione in "zona gialla" si è recato in un noto bar del centro di Pordenone consumando ingenti quantità di superalcolici. Un 16enne è finito in coma etilico ed è stato tenuto per oltre 24 ore in osservazione in ospedale. Il bar è stato sanzionato dalla Questura con la chiusura dell'esercizio per 25 giorni. Al gestore del locale è stata anche comminata una sanzione di 400 euro.
      da tgcom24
      ma ...oltre a tutto...si può dar da bere a un 16enne?
      O magari l'han comprato quelli più grandi.

      Comment


      • Font Size
        #783

        11 dic 11:06

        Seehofer: "In Germania subito nuovo lockdown"

        Il ministro tedesco dell'Interno, Horst Seehofer, ha chiesto che entri in vigore subito un nuovo lockdown, dicendo di non intendere aspettare fino a dopo Natale, a causa della diffusione del contagio da coronavirus. "L'unica possibilità per riprendere il controllo della situazione è un lockdown immediato", ha detto allo Spiegel, aggiungendo che "se aspettiamo fino a Natale, dovremo lottare con i numeri alti per mesi".


        Comment


        • Font Size
          #784
          ieri ho msso la Honda.. dopo qualche giorno di ferma....

          Così in città

          Comment


          • Font Size
            #785

            I presidenti Fontana e Cirio lo hanno già annunciato: da domenica Lombardia e Piemonte passeranno da zona arancione a gialla. Stesso percorso potrebbero farlo Campania e Toscana. Manca ancora la decisione della cabina di regia, che potrebbe arrivare in serata per essere poi ratificata il 13 dicembre.


            Cosa cambia nelle Regioni che passano da zona arancione a zona gialla - Nelle Regioni in zona gialla ci si può spostare dalle 5 alle 22 senza autocertificazione. Dalle 22 alle 5 restano vietati gli spostamenti, tranne quelli dovuti a esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È consentito spostarsi in un Comune diverso all'interno della stessa Regione. Tutti i negozi possono riaprire, senza limitazioni alle categorie di prodotti acquistabili. Inoltre si può raggiungere la seconda casa, a patto che si trovi anch’essa in zona gialla. Nella zona gialla i ristoranti e le altre attività di ristorazione, dai bar alle gelaterie, sono aperti con possibilità di consumo all’interno dalle 5 alle 18 sempre rispettando le regole di distanziamento e massima capienza del locale.

            Comment


            • Font Size
              #786

              11 dic 11:24

              Consiglio Stato, sì all'uso dell'idrossiclorochina per la cura del Covid

              La III Sezione del Consiglio di Stato ha accolto, in sede cautelare, il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio scorso di Aifa che vietava la prescrizione off label (ossia per un uso non previsto dal bugiardino) dell'idrossiclorochina per la lotta al Covid. "La perdurante incertezza circa l'efficacia terapeutica dell' idrossiclorochina, ammessa dalla stessa Aifa a giustificazione dell'ulteriore valutazione in studi clinici randomizzati - si legge nell'ordinanza - non è ragione sufficiente sul piano giuridico a giustificare l'irragionevole sospensione del suo utilizzo sul territorio nazionale" .


              Comment


              • Font Size
                #787
                Originally posted by mito22 View Post
                11 dic 11:24

                Consiglio Stato, sì all'uso dell'idrossiclorochina per la cura del Covid

                La III Sezione del Consiglio di Stato ha accolto, in sede cautelare, il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio scorso di Aifa che vietava la prescrizione off label (ossia per un uso non previsto dal bugiardino) dell'idrossiclorochina per la lotta al Covid. "La perdurante incertezza circa l'efficacia terapeutica dell' idrossiclorochina, ammessa dalla stessa Aifa a giustificazione dell'ulteriore valutazione in studi clinici randomizzati - si legge nell'ordinanza - non è ragione sufficiente sul piano giuridico a giustificare l'irragionevole sospensione del suo utilizzo sul territorio nazionale" .

                ma guarda un po...dai che forse ne usciamo...con le ossa rotte ma ne usciamo..

                Comment


                • Font Size
                  #788


                  SENTENZA CLAMOROSA ▷ METODO DI BELLA HA GUARITO TUMORE SU CUI MEDICINA UFFICIALE HA FALLITO
                  Una svolta dai tratti storici da qualche giorno ha acceso i riflettori sul #MetodoDiBella e le controverse vicende note alle cronache. "Con sentenza in data 23.11.2020 il #Tribunale di Catanzaro - si legge sul sito ufficiale metododibella.org - ha riconosciuto il diritto di un paziente del Dott. #DiBella, malato di tumore al pancreas, ad ottenere la somministrazione gratuita dei #farmaci da parte dell'ASL".

                  Il paziente si chiama Aldo Bencivenni, uomo di Catanzaro che nel 2017 ha scoperto il dramma della malattia. Poco hanno potuto rimediare i vari cicli di chemio ai quali si è sottoposto. Poi il signor Aldo si è affidato, quasi come ultimo disperato tentativo, al Metodo Di Bella che ha portato a risultati ben più positivi, certificati dallo stesso #ProfDiBella: "le ultime risonanze magnetiche non registrano il tumore". Queste le parole del medico intervenuto in diretta insieme all'avvocato Gianluca Ottaviano e al paziente Aldo Bencivenni, ai microfoni di Ilario #DiGiovambattista e Stefano Raucci. Ecco il loro contributo. Prof. Di Bella: "Qui la scomparsa del tumore è certificata" "Il tumore al pancreas rappresenta una delle maggiori cause di decessi al mondo. Questo paziente è tre anni che fa la cura, inizata nel 2017. Nel libro "La Scelta Antitumore" i principi attivi, le molecole che hanno consentito il recupero e la guarigione sono aspetti fondamentali in questo caso. Qua la guarigione e l'assenza di tumori è certificata. Nel libro è anche documentato che la sperimentazione non ha legittimità, secondo la giurisprudenza internazionale. Di sentenze come questa ce ne sono un centinaio, già pubblicate in un altro libro. Ma non solo alle persone non hanno dato la terapia, li hanno anche condannati a pagare spese processuali e consulenze". Avv. Ottaviano: "Per la letteratura ufficiale questo tumore non offriva chance di sopravvivenza" "Il signor Aldo non è in condizioni economiche tali da poter sostenere gli elevatissimi costi della terapia. Quindi con un ricorso di urgenza abbiamo chiesto l'erogazione del Metodo Di Bella, con costi a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Purtroppo, tutti i provvedimenti dei vari giudici italiani intervenuti fino al 2011, sono stati contraddetti da una Cassazione graniticamente contraria. Sostanzialmente il giudice ha dichiarato infondato il principio della verosimile fondatezza della domanda. Il giudice ha scritto che "l'effetto benefico che la terapia alternativa produce nel caso del ricorrente non è di per sé sufficiente per giungere a un giudizio di fondatezza della pretesa". Questo è l'assunto del Tribunale. Quindi se una cura fa bene solo a te, non ti spetta di essere assistito dallo #Stato. Ma è un'ordinanza del tutto scollata dal dettato costituzionale. Noi stiamo chiedendo che il singolo soggetto venga tutelato. Abbiamo dimostrato il miglioramento graduale fino alla remissione, che poi è stata certificata dagli esami. Si trattava di un quarto stadio, che per la letteratura ufficiale non offre chance di sopravvivenza. Nel caso di specie la Terapia ha portato l'effetto benefico". Il paziente Aldo Bencivenni: "Ormai faccio la terapia Di Bella a vita" "Io ero contrario a fare la #chemio #terapia, però poi la pressione della famiglia mi ha fatto desistere. Anche se non ero convinto della chemio, perché in testa avevo sempre il Metodo Di Bella. Già nel '95 mi aveva colpito, quando seguì tutto l'iter in televisione. "Quando facevo la chemio stavo malissimo, non era una cosa da tirare avanti. Già al pensiero stavo malissimo. E lasciando la chemio mi dissero 'guardi se lasci la chemio tra 6 mesi non c'è più nulla da fare'. Poi ho chiamato il dottor Di Bella e sono stato a Bologna. Il dottore Di Bella mi ordina la cura. Da quel momento ho iniziato subito a sentirmi meglio. Ho continuato e continuo ancora, ormai la faccio a vita".




                  mio pensiero:

                  ...questo signore che i media continuano a non tenere in considerazione si è espresso ovviamente anche sulle terapie per la cura del covid ma ovviamente lui come altri illustri nomi della scienza vengono censurati perchè contro la narrativa allineata dei vaccini e del terrorismo psicologico inoculato quotidianamente dal mainstream...queste persone di lavoro fanno i medici e salvano vite umane e non lo fanno per la fama o il denaro ma x vocazione salvano vite umane e spendono le loro vite nella ricerca e nello studio delle patologie...perchè ci vietano di ascoltarli?( se non x canali diversi dove te li devi andare a trovare..), perchè non fanno andare loro in tv a tranquillizzare le persone e a proporre le loro cure? perchè non gli fanno ricoprire qualche ruolo nel comitato tecnico scentifico che prende le decisioni sulla nostra vita?...

                  ..semplice, perchè non vogliono...non c'è altra ragione..
                  Last edited by moreno.44; 11-12-20, 11:17.

                  Comment


                  • Font Size
                    #789
                    Originally posted by moreno.44 View Post

                    ma guarda un po...dai che forse ne usciamo...con le ossa rotte ma ne usciamo..
                    Trump lo diceva in marzo, pensa te.

                    Ovviamente sarà stato consigliato da qualcuno di esperto, ma i mass media lo attaccarono di brutto

                    Comment


                    • Font Size
                      #790

                      11 dic 12:04

                      Mattarella: "Ora ci vuole il coraggio del rischio"

                      "Non dobbiamo arrenderci a danni che la pandemia può creare nella società, per cui dobbiamo trovare responsabilità condivise per un futuro migliore". E' l'ora "del coraggio del rischio e dell'esplorazione che sono fattori decisivi nella vita di una comunità". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.


                      Comment


                      • Font Size
                        #791

                        11 dic 12:48

                        Lombardia: "Ci stiamo preparando per la terza ondata"

                        "Stiamo preparandoci per la terza probabile ondata di gennaio. Nessuno di noi sa esattamente il quando e l'entita', ma tutti ragionevolmente prevediamo che purtroppo questo avvenga". Lo ha detto il dirigente della Direzione generale Welfare della Regione Lombardia, Marco Salmoiraghi, sottolineando che "la preparazione della terza ondata trovera' il sistema ancora più stanco rispetto alle prime due ondate". Già in questa seconda ondata, ha aggiunto, "soprattutto nelle province che erano state pesantemente colpite dalla prima abbiamo avuto delle difficolta' a coinvolgere operatori e strutture che mostravano evidenti segni della fatica, e questo va attentamente ponderato".


                        Comment


                        • Font Size
                          #792

                          11 dic 13:21

                          Conte: "Deroghe a spostamenti tra Comuni? Parlamento sovrano"

                          I limiti agli spostamenti nelle festività possono "creare un problema oggettivo, è chiaro che chi vive in una grande città e ha i congiunti prossimi ha la possibilità di muoversi. Chi è in paesini più piccoli, può avere qualche difficoltà. Se il Parlamento, assumendosene tutta la responsabilità, vuole introdurre eccezioni sui Comuni più piccoli, in un raggio chilometrico contenuto, torneremo su questo punto. Il Parlamento è sovrano. Ma grande cautela in qualsiasi eccezione". Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa da Bruxelles.


                          Comment


                          • Font Size
                            #793

                            11 dic 13:54

                            Boccia: "Spostamento tra Comuni? Allentamenti da irresponsabili"

                            "Sì a chiarimenti per la vita che c'è tra piccoli comuni di confine, se serve modificare con un piccolo chiarimento la norma, bene, no agli allentamenti perché sarebbe da irresponsabili". Lo ha detto Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali e le Autonomia.


                            Comment


                            • Font Size
                              #794

                              11 dic 14:20

                              Luciana Lamorgese è negativa al Covid: "Il test era errato"

                              Il ministro dell`Interno Luciana Lamorgese "non è mai stata positiva al coronavirus. Il test molecolare per SARS-CoV-2 eseguito lunedì, relativo ad un normale controllo periodico, comunicato come positivo, si è rivelato errato". Lo fa sapere in una nota il Viminale. "Il fatto che alcuni media abbiano diffuso in tempo reale la notizia della positività al test del ministro non ha consentito, nell`immediatezza, di eseguire le necessarie ed opportune verifiche sulla attendibilità del risultato dell`esame. La responsabile del Viminale ha ripetuto il test molecolare per SARS-CoV-2 nelle giornate di mercoledì 9 e di giovedì 10. Tutti e due i test sono risultati negativi".


                              Comment


                              • Font Size
                                #795

                                11 dic 14:54

                                In Emilia-Romagna arrivano tamponi gratuiti in farmacia

                                Dopo i test sierologici arrivano i tamponi rapidi, sempre gratuiti, da effettuare in farmacia. L'Emilia-Romagna avvia la campagna di screening volontario su tutto il territorio dal 21 dicembre, grazie all'accordo tra Regione e associazioni di categoria delle farmacie convenzionate.


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X