Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Covid accelera il sorpasso, l'economia cinese supererà gli Usa nel 2028
La Cina supererà gli Stati Uniti e diventerà la prima economia al mondo entro il 2028, cinque anni prima di quanto inizialmente stimato. Lo prevede il Centre for Economics and Business Research, secondo cui il sorpasso avverrà prima del previsto a causa del Covid. La Cina crescerà quest'anno del 2%, l'unica grande economia ad espandersi. Il Pil statunitense si contrarrà invece nel 2020 del 5%, consentendo così a Pechino di accorciare le distanze. Complessivamente il Pil mondiale calerà quest'anno del 4,4%, in quella che è la maggiore contrazione annuale dalla Seconda Guerra Mondiale.
Sto guardando un documentario in 2 puntate su sky che riguarda la Cina, la sua storia millenaria, le sue tradizioni e gli investimenti che stano facendo nei vari campi. Eh niente, hanno una potenza di fuoco e una capacità di indirizzare le risorse nella maniera giusta che noi Italiani ci sogniamo. Cioè, noi discutiamo per 30 anni se fare un ponte di 3 km che collega la Sicilia e dopo 30 anni siamo ancora qui e questi in 5 anni ti tirano su una città da una decina di milioni di abitanti...ma di che parliamo dai.
nessuno mi può impedire di essere razzista il più possibile verso i loro prodotti (e anche verso di loro )
Io sono per chiedere il "risarcimento danni" ai mangiariso pensa tu
Sto guardando un documentario in 2 puntate su sky che riguarda la Cina, la sua storia millenaria, le sue tradizioni e gli investimenti che stano facendo nei vari campi. Eh niente, hanno una potenza di fuoco e una capacità di indirizzare le risorse nella maniera giusta che noi Italiani ci sogniamo. Cioè, noi discutiamo per 30 anni se fare un ponte di 3 km che collega la Sicilia e dopo 30 anni siamo ancora qui e questi in 5 anni ti tirano su una città da una decina di milioni di abitanti...ma di che parliamo dai.
Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk
facile quando la vita degli esseri umani non conta un caxxo.
Se parti dal presupposto che se violi le regole la polizia ti picchia seduta stante...capisci come gira il mondo li.
Qua puoi picchiare tu la polizia e finisce che danno la colpa alla polizia
facile quando la vita degli esseri umani non conta un caxxo.
Se parti dal presupposto che se violi le regole la polizia ti picchia seduta stante...capisci come gira il mondo li.
Qua puoi picchiare tu la polizia e finisce che danno la colpa alla polizia
Ah beh, quello è ovvio e si sa...non è corretto fare così da loro come non è corretto fare così da noi, ci vorrebbe una via di mezzo.
Sto guardando un documentario in 2 puntate su sky che riguarda la Cina, la sua storia millenaria, le sue tradizioni e gli investimenti che stano facendo nei vari campi. Eh niente, hanno una potenza di fuoco e una capacità di indirizzare le risorse nella maniera giusta che noi Italiani ci sogniamo. Cioè, noi discutiamo per 30 anni se fare un ponte di 3 km che collega la Sicilia e dopo 30 anni siamo ancora qui e questi in 5 anni ti tirano su una città da una decina di milioni di abitanti...ma di che parliamo dai.
Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk
Beh in Cina son potenti perchè lavorano tutti e le decisioni vengono prese centralizzate e con spirito espansionistico .
Da noi prima di ogni decisione, i politici devono interpellare tutti i vari sottoposti e sovrintendenti mafiosi . Siamo sempre qui a menarla con i politici per gli sbarchi ... ma loro è evidente che non possono fare niente per via del business .
Io non vorrei essere un politico perchè possono solo blaterare ma poi all'att pratico non hanno alcuna facoltà d'azione .
Zaia: "In Veneto boom di contagi? Perché facciamo tanti tamponi"
"In Veneto la situazione è assolutamente seria, il Covid è un incubo. Ma da qui al leggere i dati senza la necessaria consapevolezza, ce ne corre". Lo sostiene Luca Zaia a Il Corriere della Sera. "Passiamo tutti i giorni per la Regione con il maggior numero di contagi - dice il presidente del Veneto - il primo giorno che ci siamo presi il primato avevamo fatto circa 60mila tamponi tra rapidi e molecolari. I contagiati erano 3.000, quindi il 5%. In quello stesso giorno, la Regione che passava per la migliore aveva trovato 40 positivi su 400 tamponi. Il che significa il 10%: il doppio". In Veneto "abbiamo avuto una pre-adesione del 90%. Però credo che ormai i tempi siano maturi per un passaporto sanitario".
Da oggi Italia in zona arancione fino al 31 dicembre
Da oggi l'Italia in zona arancione, con il lockdown pensato per il Natale-Covid che viene sospeso fino al 30 di dicembre. Si tornerà in zona "rossa" dal 31 al 3 gennaio. Le misure tornano ad alleggerirsi il 4, per chiudere ancora in rosso il 5 e 6 gennaio. Per tutto il periodo natalizio è confermato il divieto di spostamenti dopo le 22. Nelle giornate di fascia arancione, riapriranno bar e ristoranti ma solo per l'asporto fino alle 22.
Registrati casi "variante inglese" anche in Corea del Sud
La Corea del Sud ha confermato i suoi primi casi della una variante Covid identificata per la prima volta in Gran Bretagna. L'agenzia coreana per il controllo e la prevenzione delle malattie ha detto che i casi sono stati confermati in una famiglia di tre persone arrivate in Corea del Sud il 22 dicembre. Sono arrivati un giorno prima che la Corea del Sud interrompesse i viaggi aerei dalla Gran Bretagna fino al 31 dicembre.
Comment