Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo VII

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1291

    23 dic 12:49

    Agenas: ricoveri Covid al 38%, scesi sotto soglia di allerta

    Prosegue il trend di miglioramento nei reparti ospedalieri, dove calano al 38% i posti letto occupati da pazienti Covid, finalmente sotto la soglia di allerta del 40%. Scende invece al 31% il numero delle terapie intensive occupate in Italia da pazienti Covid, ancora l'1% oltre la soglia di allerta. Lo mostrano i dati dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) relativi alle rilevazioni di martedì 22 dicembre, che evidenziano, per entrambi gli indici, un calo del -4% rispetto a una settimana fa:


    Comment


    • Font Size
      #1292
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

      Si ma non possiamo fare sempre la gara a chi ce l'ha più lungo tra due microrealtà ... se mi vuoi negare che in Italia siano in tantissime le aziende che chiudono o ridimensionano direi che è inutile proseguire il dialogo .

      Che dove lavori tu e dove lavoro io siano anni fortunatissimi, non fa media nazionale ... Eddai su
      Ma nn è vero nemmeno quello: noi chiudiamo con meno 8%, in linea con l Italia intera

      e il titolare è contento

      Comment


      • Font Size
        #1293

        23 dic 15:41

        Zampa: "Dopo le feste torneremo alle aree colorate"

        "Dopo le feste torneremo al regione delle aree colorate, giallo, arancione e rosso. La variante inglese è un moltiplicatore di diffusione e quindi valuteremo i dati per decidere se inasprire le regole mantenendo solo le aree più restrittive". Lo ha detto il sottosegretario al ministero della Salute, Sandra Zampa.


        Comment


        • Font Size
          #1294
          Sarà domenica 27 dicembre anche in Italia il primo giorno europeo di vaccinazione anti-Covid, il cosiddetto V-Day. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia saranno 9.750 le prime dosi del vaccino Pfizer che verranno somministrate a medici, infermieri, operatori sanitari e ospiti delle Rsa. Tra i nomi di spicco quello di Massimo Galli, responsabile del reparto malattie infettive all'Ospedale Sacco di Milano, e di Raffaele Bruno, l'infettivologo che è stato il "medico del paziente 1" e che lavora al Policlinico San Matteo di Pavia

          Comment


          • Font Size
            #1295

            23 dic 15:42

            Covid, Usa: accordo con Pfizer, altri 100 milioni dosi vaccino

            L'amministrazione di Donald Trump ha raggiunto un accordo con Pfizer per acquistare altri 100 milioni di dosi di vaccino contro il coronavirus, raddoppiando la fornitura per gli Stati Uniti, e il governo ha accettato di pagare 1,95 miliardi di dollari per il quantitativo aggiuntivo. Il gigante farmaceutico ha fatto sapere che tutti i 200 milioni di dosi saranno consegnati entro la fine di luglio 2021, il che consentirà di immunizzare 100 milioni di americani.


            Comment


            • Font Size
              #1296

              23 dic 15:50

              Immunità al virus dopo l'infezione dura almeno 8 mesi

              Chi è stato infettato da Covid-19 ha una memoria immunitaria che lo protegge dalla reinfezione per almeno otto mesi. Questa la notizia che arriva da uno studio australiano, pubblicato su Science Immunology. La nuova ricerca e i risultati che ne derivano sono importanti anche perché rafforzano la probabilità che i vaccini contro il virus, Sars-Cov-2, di imminente arrivo in Europa e quindi in Italia, funzionino per lunghi periodi.


              Comment


              • Font Size
                #1297

                23 dic 16:20

                Gran Bretagna estende il lockdown ad altre zone

                Il ministro britannico della Sanità, Matt Hancock, ha annunciato l'estensione del lockdown per contrastare la diffusione del Covid-19 a più aree del territorio nazionale.


                Comment


                • Font Size
                  #1298

                  23 dic 16:22

                  Ministro Salute: in Gb individuata un'ulteriore variante del Covid, legata al Sudafrica

                  Un'ulteriore variante del Covid-19 è stata individuata in Gran Bretagna e sarebbe legata al Sudafrica. Lo rende noto il ministro britannico della Salute, Matt Hancock, che riferisce di due casi tracciati al momento, che sono contatti di casi giunti nel Paese dal Sudafrica nelle scorse settimane. Si tratta di "uno sviluppo molto preoccupante", ha aggiunto il ministro, spiegando che la nuova variante risulta avere una maggiore capacità di trasmissione e avrebbe già subito mutazioni.


                  Comment


                  • Font Size
                    #1299

                    23 dic 16:51

                    Variante inglese, quattro casi in Israele

                    Israele ha scoperto i primi quattro casi di covid del tipo della variante inglese. Lo ha fatto sapere il ministero della Sanità spiegando che dopo esami sistematici sono stati tracciati i casi: tre delle persone contagiate sono ricoverate negli alberghi covid mentre per la quarta sono in corso ulteriori accertamenti.


                    Comment


                    • Font Size
                      #1300

                      23 dic 16:52

                      Per V-Day in Italia 5 aerei, 60 mezzi e 250 uomini delle forze armate

                      Una volta giunta all'Ospedale Spallanzani di Roma, una parte delle 9.750 dosi dei vaccini Pfizer destinati al nostro Paese sarà trasportata a Pratica di Mare, dove 5 aerei (due C27J dell'aeronautica, due Dornier Do. 228 dell'esercito e un P-180 della marina) raggiungeranno le mete più lontane. È quanto predisposto dal ministero della Difesa in vista del V-Day del 27 dicembre. I restanti vaccini raggiungeranno le destinazioni via terra con un impegno complessivo di 60 autoveicoli e circa 250 militari. Per la seconda fase saranno invece mobilitati 11 aerei, 73 elicotteri e 360 mezzi.


                      Comment


                      • Font Size
                        #1301

                        23 dic 17:08

                        Conte: a gennaio se c'è un'impennata scatta la zona rossa

                        Grazie alle misure anti-Covid delle Feste dovremmo "poter affrontare gennaio dosando misure solo dove necessario". ma se dovesse "arrivare un'impennata, una terza ondata o una variante che faccia sbalzare l'RT, allora ci troveremmo facilmente in zona rossa o con misure più restrittive". A spiegarlo è il premier, Giuseppe Conte, rilevando comunque che allo stato attuale "dovremmo affrontare gennaio-febbraio con una certa tranquillità".


                        Comment


                        • Font Size
                          #1302

                          23 dic 17:19

                          Covid, 14.522 positivi in 24 ore: 553 decessi

                          Sono 14.522 i positivi al tampone per il coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.. Con le 553 vittime delle ultime 24 ore l'Italia supera la soglia dei 70mila morti per il Covid-19. Sono 70.395.


                          Comment


                          • Font Size
                            #1303

                            23 dic 17:50

                            Picco di vittime in Gb: 799, il numero più elevato dal 29 aprile

                            Sono stati registrati nelle ultime 24 ore 744 morti per coronavirus in Gb, il numero di vittime più elevato dal 29 aprile, per un totale da inizio pandemia di 69.051. Picco anche di contagi da Covid-19: sono stati quasi 40mila, segno ulteriore della elevata capacità di trasmissione della nuova variante di coronavirus.


                            Comment


                            • Font Size
                              #1304

                              23 dic 18:17

                              Covid:, n Lombardia in calo ricoveri e tasso positività

                              Continuano a diminuire in Lombardia i ricoverati in terapia intensiva (-4, 536 in totale) e anche negli altri reparti (-47, 4.243). Con 32.926 tamponi effettuati, sono 2.153 i nuovi positivi con il tasso di positività in calo al 6,5% (ieri 7.1%). I decessi sono 98 per un totale di 24.610 morti dall'inizio della pandemia. I guariti/dimessi sono 2.960. Per quanto riguarda le province, sono 642 i nuovi casi nella città metropolitana di Milano, di cui 256 a Milano città, 282 a Brescia, 245 a Varese, 177 a Mantova e 154 a Pavia.


                              Comment


                              • Font Size
                                #1305
                                Originally posted by mito22 View Post
                                23 dic 17:08

                                Conte: a gennaio se c'è un'impennata scatta la zona rossa

                                Grazie alle misure anti-Covid delle Feste dovremmo "poter affrontare gennaio dosando misure solo dove necessario". ma se dovesse "arrivare un'impennata, una terza ondata o una variante che faccia sbalzare l'RT, allora ci troveremmo facilmente in zona rossa o con misure più restrittive". A spiegarlo è il premier, Giuseppe Conte, rilevando comunque che allo stato attuale "dovremmo affrontare gennaio-febbraio con una certa tranquillità".

                                Strano.....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X