UK....in piena trattativa Brexit....le coincidenze
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Corona Virus BEI CAZZI capitolo VII
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Variante Covid, Francia valuta stop a voli e treni da Gb 'Per i timori della nuova variante di coronavirus'
ROMA, 20 DIC - Anche la Francia sta valutando di sospendere i voli e i treni provenienti dalla Gran Bretagna per i timori della nuova variante di coronavirus individuata nel Regno Unito. Lo riferisce Bfmtv, aggiungendo che una decisione ufficiale sarà presa in giornata. (ANSA).
Comment
-
Regno Unito isolato per il virus mutante ma la variante del Covid è già in Europa
L'Italia sospende i voli con il Regno Unito in seguito all'allarme per la nuova variante di coronavirus riscontrata nel paese. Lo comunica il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. "Come Governo abbiamo il dovere di proteggere gli italiani, per questa ragione, dopo aver avvisato il Governo inglese, con il Ministero della Salute stiamo per firmare il provvedimento per sospendere i voli con la Gran Bretagna". Una decisione che sarà presto presa anche dalla Francia che sta valutando di sospendere anche i treni provenienti dall'Eurotunnel. Lo stesso sta prevedendo la Germania mentre l’Olanda e il Belgio hanno già fermato i voli in arrivo da Londra.
La variante del coronavirus fuori controllo
La decisione dopo che il ministro della salute britannico Matt Hancock ha annunciato che la nuova variante di coronavirus individuata nel Regno Unito è "fuori controllo" e giustifica il lockdown duro deciso in Inghilterra, Scozia e Galles. Le restrizioni al movimento decise per cercare di fermare la diffusione di questa (nuova) variante.
Intanto sale la rabbia dopo le scene di esodo che si sono viste ieri sera a Londra prima che scattasse il lockdown. Migliaia di persone hanno infatti deciso di partire prima che scattasse il Tier 4 alla mezzanotte. Un atteggiamento "assolutamente irresponsabile" secondo il ministro della Sanità, Matt Hancock, affermando che "le autorità sanitarie erano state assolutamente chiare sul fatto che la gente avrebbe dovuto disfare le valigie".
Oms: "Mutazione già in Olanda"
Tuttavia le restrizioni nazionali e internazionali potrebbero non bastare a contenere il virus mutato e che sarebbe già stato rilevato fuori dalle isole britanniche. Come spiega l'Organizzazione mondiale della Sanità il nuovo ceppo virale è stato rintracciato anche in Olanda, Danimarca e Australia.
La mutazione si sta diffondendo più velocemente della sua versione 'originale', ma al momento non ci sono evidenze che si tratti di una forma più letale.
I controlli per chi arriva dall'estero
Al momento, secondo le regole in vigore dal 3 dicembre, come per gli altri Paesi anche a chi arriva dal Regno Unito è richiesto un tampone – rapido o molecolare – ma non è obbligatorio e in alternativa è possibile andare in quarantena fiduciaria. Non essendo previsto alcun monitoraggio, però, nessuno può garantire che i passeggeri rispettino quest’ultima regola.
Solo per oggi, ultimo giorno disponibile per tornare senza il vincolo della residenza, erano più di venti i voli previsti da Londra.
Crisanti: "Verificare se variante già in Italia"
"Bisogna verificare se questa variante si trova già in Italia e quindi dare risorse ai laboratori per fare i sequenziamenti. Più si diffonde più causa malattie e morti, è evidente". A dirlo all'Adnkronos è il virologo Andrea Crisanti, commentando la nuova variante più aggressiva del coronavirus che si sta diffondendo nel sudest dell'Inghilterra e che è stata rilevata anche in Danimarca, Olanda e Australia.
"La nuova variante "è apparsa questa estate in Spagna ed effettivamente ha un R0 superiore agli altri - spiega il virologo e docente di microbiologia dell'università di Padova - Non si sa se la risposta immunitaria prodotta dai vaccini copre anche questa variante, è un interrogativo al quale ancora non c'è risposta".
notizia da:today.it
Comment
-
-
Nuova variante Covid, oggi riunione d'emergenza Ue
Pubblicato il: 21/12/2020 07:21 Adnkronos
La nuova variante covid, da ieri isolata anche in Italia in un cittadino rientrato dalla Gran Bretagna, preoccupa l'Europa. Per scongiurare la diffusione della mutazione e rispondere alla nuova emergenza con un coordinamento forte fra Paesi, la presidenza tedesca dell'Unione Europea "ha invitato domani (oggi, ndr.) alle 11 i rappresentanti dei Paesi membri ad una riunione d'emergenza del meccanismo di risposta alla crisi (Ipcr) per coordinare la risposta alla nuova variante del coronavirus nel Regno Unito", ha annunciato su Twitter il portavoce della presidenza tedesca, Sebastian Fischer.
Anche la Commissione europea ha esortato gli Stati membri a "coordinarsi" sulla questione del blocco dei voli dalla Gran Bretagna, dopo l'allarme. "La Commissione - ha spiegato all'Adnkronos il portavoce di turno dell'esecutivo Ue Tim McPhie - è in contatto con gli Stati membri per facilitare lo scambio di informazione e incoraggiarli a coordinarsi tra di loro".
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha esortato inoltre le autorità sanitarie pubbliche e i laboratori in Europa ad analizzare e sequenziare i campioni di virus per verificare il potenziale di diffusione della nuova variante. L'analisi preliminare condotta in Gran Bretagna ha suggerito che la nuova variante è "significativamente più trasmissibile rispetto ai ceppi precedenti", ha sottolineato l’Ecdc. Il Centro ha quindi sollecitato test, l'isolamento e monitoraggio di "persone con un legame epidemiologico a casi con la nuova variante o che si sono recentemente recate nelle zone che si sa essere state colpite, al fine di fermare la diffusione del nuovo ceppo". I paesi che riscontrano casi della nuova variante del Sars-CoV-2, sono stati invitati a riferire i loro risultati attraverso il sistema di allarme rapido e di risposta dell'Unione Europea. Tra gli altri consigli, l’Ecdc ha ribadito la necessità di evitare viaggi non essenziali.
Comment
-
-
-
"BASTA TERAPIE INTENSIVE: ECCO LA CURA!" ▷ IDROSSICLOROCHINA RIABILITATA DAL CONSIGLIO DI STATO
Dal 18 marzo al 30 aprile il distretto Acqui Ovada, dell'Asl di Alessandria aveva preso in carico e seguito a casa, precocemente, attraverso il protocollo "Covid a casa" della dottoressa Paola Varese che prevedeva l'utilizzo dell'#idrossiclorochina, 340 pazienti, con una drastica riduzione dei ricoveri, in controtendenza con i dati della stessa provincia, tra le piu' colpite del Piemonte.
La medicina territoriale e l'idrossiclorochina non hanno però mai avuto il giusto rilievo per questi risultati nella lotta al coronavirus. Risultati che si sono poi replicati in altre zone d'Italia coi medesimi dati in controtendenza a cui si è tentato di dar seguito online, tramite una pagina Facebook di medici che propugna consigli a chi pensa di avere sintomi da Covid-19. Arriva però la sentenza che cambia tutto: sì del Consiglio di Stato all'idrossiclorochina per la cura del Covid-19, solo su prescrizione e non rimborsabile. Accolto in sede cautelare il ricorso di un gruppo di medici di base che ha sospeso la nota del 22 luglio 2020 di Aifa che vietava la prescrizione off label, cioè per un uso non previsto dal bugiardino, dell'idrossiclorochina. Qui il rapporto della sentenza sulla pagina Facebook personale dell'Avvocato Erich Grimaldi, del gruppo "Terapia Domiciliare Covid".
Comment
X
Comment