Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non è che nn lo dicono, è che tanto anche se lo diono laggente nn capisce
sono attorno al 10% come tanti altri stati
cosi laggente capisce che sono tanti, e visto che ai tg dicono che potrebbe essere colpa della variante ci credono ancora di più
invece anche se di poco stanno meglio di noi, ma è meglio cercare di non farlo capire
cosi laggente capisce che sono tanti, e visto che ai tg dicono che potrebbe essere colpa della variante ci credono ancora di più
invece anche se di poco stanno meglio di noi, ma è meglio cercare di non farlo capire
E mandano la pubblicità "comportati come avessi il covid"....
cosi laggente capisce che sono tanti, e visto che ai tg dicono che potrebbe essere colpa della variante ci credono ancora di più
invece anche se di poco stanno meglio di noi, ma è meglio cercare di non farlo capire
EH già ... sai mai che organizzano scazzottate in strada
EH già ... sai mai che organizzano scazzottate in strada
Su questo non c'è pericolo, ma nel dubbio è meglio tenerci in casa e darci la caramellina ogni tanto , ricordandoci ogni giorno che stanno lavorando bene e nella giusta direzione
Vuoi mettrre i nostri 18000 contagi contro i loro 50000 ? si vede chiaramente che i colori stanno funzionando alla grande
In gb hanno aperto le elementari un giorno e chiuso il giorno dopo
per dire... e non ci sono i pentastellati ecconte la
Da noi le superiori sono chiuse da tre mesi e non si sa auando e se ricominceranno, le medie hanno ripreso da poco e probabilmente , almeno in lombardia ,si fermeranno di nuovo, non si può certo dire che siamo.messi bene
la giulietta e' una bravo ricarrozzata, una merda... come la mito.
e intendo che rispetto alla 147 e' una merda anche da guidare: un conoscente impallinato per le auto italiane aveva preso la quadrifoglio, l'ha data via dopo 2 mesi per prendersi una octavia rs, e contento che e' stato.
la 147, quella col differenziale, perlomeno lo aveva meccanico, e non quella puttanata di differenziale elettronico (che non e' un differenziale di fatto, ma un programma in piu' per l'abs).
aveva sospensioni degne, non quelle della fiat (specie al posteriore).
la giulia con la 166/164 non c'entra un tubo, salvo il posizionamento di mercato.
e si che l'avrei comprata una giulia, non costasse un botto... ma se potessi scegliere tra una bmw, audi o mercedes di pari livello (di prezzo), avrei preso l'alfa.
Spiace contraddirti ma la Giulietta al posteriore ha sospensioni più sofisticate ed efficienti della 147
È il differenziale la gta non ce l'aveva.
La Giulia non costa un botto. Costa come le altre perché appunto non ha niente di meno. Ora si trovano ottimi usati a buoni prezzi e la macchina pare molto affidabile
Fine OT
Attenzione, hanno trovato la vera causa dell'aumento dei contagi: l'asporto dopo le 18!
Vogiono eliminarlo.
Così anche i 4 ristranti che tiravano a capmare possono chiudere definitivamente.....
Covid, 103 nuovi casi in Cina: picco da oltre 5 mesi
La Cina ha registrato domenica 103 nuovi casi di Covid-19, segnando una crescita a tre cifre per la prima volta in oltre cinque mesi. In base ai dati della Commissione sanitaria nazionale, 85 sono le infezioni trasmesse localmente, di cui 82 nella provincia di Hebei, alle porte di Pechino, dove sono state rafforzate le misure di prevenzione. I media hanno riferito che almeno sei province e città - Pechino, Jiangsu, Zhejiang, Tianjin, Hubei e Hunan - hanno inviato team di medici ed esperti per fronteggiare il focolaio nell'Hebei, riferito soprattutto al capoluogo Shijiazhuang e alla città di Xingtai.
Azzolina: " La Dad non funziona più, sono preoccupata"
"E' difficile per gli studenti comprendere perché non rientrano a scuola, capisco le loro frustrazione: la scuola è un diritto costituzionale se a me avessero tolto la scuola non sarei probabilmente qui". Così il ministro dell'Istruzione ,Lucia Azzolina, a Radio Rai 1. "Nelle Regioni a fascia gialla tutto è aperto tranne la scuola superiore e questo creerà profonde cicatrici, i ragazzi hanno bisogno di sfogare la loro socialità. Sono molto preoccupata, oggi la Dad non può più funzionare, c'è un black out della socialità, i ragazzi sono arrabbiati, disorientati ed sono preoccupata per il deflagrare della dispersione scolastica".
Azzolina: "Studenti arrabbiati per scuole chiuse, hanno ragione"
"Capisco i ragazzi: il diritto all'istruzione è essenziale, sarei anch'io arrabbiata. Io ho il dovere di dire loro che il governo ha fatto tutto quello che doveva per il rientro a scuola". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, su Rai Radio 1. "A maggio 2020 i medici mi scrivevano per chiedere di lasciare chiusa la scuola e così è stato - ha aggiunto -. Oggi ricevo lettere di tanti medici che mi chiedono di aprire le scuole: vedono le difficoltà dei loro figli. Ieri sera ho ricevuto la lettera di un anestesista".
Comment