Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cosa vi piace bere di alcolico e quanto soprattutto?
Domanda : ma se vi ammazza il sapore dell'alcool ... perch? lo bevete ?
Perch? bere alcool per me non vuol dire fare schifo se prendi il "drink da discoteca" a 3? con alcolici sottomarca per sballarti fanno schifo e ti ammazzano e stai male. Di gran lunga preferisco spenderne 10 berne 1 fatto come dio comanda! Ma comunque non in tutti i bar e locali bevi bene devi beccare anche il barman capace altrimenti bevi lo schifo...
Mai stato un bevitore accanito, specialmente fuori dai pasti.
Aperitivo generalmente spritz..1 o 2.
A pasto quando c'? un'occasione particolare bevo vino fermo (sia rosso che bianco) o la birra con la pizza.
Quelle rare volte che esco a far la vita mondana notturna, un bel Rusty Nail o Gin Tonic me lo bevo volentieri.
Ma solitamente solo acqua, nella quotidianit?. A parte d'estate, quando la birretta gelata ? quasi d'obbligo
S?, ? un gin aromatico ai profumi della macchia mediterranea (basilico, origano ecc), prodotto il Spagna, a Barcellona. La prima distilleria, quando era ancora un prodotto di nicchia e semi sconosciuto, era in una chiesa sconsacrata affacciata sul mar mediterraneo
S?, ? un gin aromatico ai profumi della macchia mediterranea (basilico, origano ecc), prodotto il Spagna, a Barcellona. La prima distilleria, quando era ancora un prodotto di nicchia e semi sconosciuto, era in una chiesa sconsacrata affacciata sul mar mediterraneo
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Interessante, non lo conoscevo come alcolico andr? ad approfondire perch? sembra meritare attenzione
Praticamente bevo ogni cosa, sono proprio un fan delle bevande alcoliche e mi rammarico soltanto che non ne esistano di pari sapore senza alcol...sono proprio goloso come lo sono spesso le persone con i dolci quindi, non compro quasi niente perch? se no ne bevo troppo. Sono un appassionato di vini, sia rossi che bianchi, che prediligo del sud per corposit? e profumi. Una buona bollicina ? sempre ben accetta, dallo champagne al prosecco, passando per i vari Franciacorta e Blanc de blanc..con alcuni piatti abbino spesso dei rossi vivaci tipo bonarda o gutturnio, poco impegnativi e beverini...ovviamente se apro una bottiglia difficilmente ne rimane per cui, in settimana, vado a birrette leggere tipo Ichnusa (anche non filtrata), Corona, Beck's o le comuni Moretti&C. No alle birre forti, da ragazzo ero in grado di bere una cassa di Ceres - rigorosamente a temperatura ambiente - senza colpo ferire...adesso con una sono KO.
Sono poi un fan dei "cicchetti", Mirto, Limoncello, Erba Luisa e via dicendo ma non mi piacciono le grappe se non un paio tipo la Williams o la famosissima Slivovitz...ma anche qui devo stare attento se no ne tracanno mezza boccia e poi russo come un trattore smarmittato.
Quello con cui vado proprio a bagno ? l'Amaro del Capo, rigorosamente ghiacciato, liscio o con la tonica...
Con i Cocktail invece non sono troppo in sintonia, sar? che essendo figlio di barman e avendo fatto il barman, trovo sempre qualche difetto d'esecuzione che mi rovina il momento.
In casa faccio spesso i GinTonic o Fizz con le bacche varie, se no Mohito...
Adoro il Rum in tutte le sue versioni, ma li preferisco invecchiati e speziati (mi fa impazzire il Kraken per capirci).
Wisky invece possibilmente non troppo invasivi, una Jonny Walker ? pi? che sufficiente, adoro il Bushmill white.
Ok, ora che mi sono dipinto come un mezzo alcolizzato...vado a prendere un p? d'acqua
Praticamente bevo ogni cosa, sono proprio un fan delle bevande alcoliche e mi rammarico soltanto che non ne esistano di pari sapore senza alcol...sono proprio goloso come lo sono spesso le persone con i dolci quindi, non compro quasi niente perch? se no ne bevo troppo. Sono un appassionato di vini, sia rossi che bianchi, che prediligo del sud per corposit? e profumi. Una buona bollicina ? sempre ben accetta, dallo champagne al prosecco, passando per i vari Franciacorta e Blanc de blanc..con alcuni piatti abbino spesso dei rossi vivaci tipo bonarda o gutturnio, poco impegnativi e beverini...ovviamente se apro una bottiglia difficilmente ne rimane per cui, in settimana, vado a birrette leggere tipo Ichnusa (anche non filtrata), Corona, Beck's o le comuni Moretti&C. No alle birre forti, da ragazzo ero in grado di bere una cassa di Ceres - rigorosamente a temperatura ambiente - senza colpo ferire...adesso con una sono KO.
Sono poi un fan dei "cicchetti", Mirto, Limoncello, Erba Luisa e via dicendo ma non mi piacciono le grappe se non un paio tipo la Williams o la famosissima Slivovitz...ma anche qui devo stare attento se no ne tracanno mezza boccia e poi russo come un trattore smarmittato.
Quello con cui vado proprio a bagno ? l'Amaro del Capo, rigorosamente ghiacciato, liscio o con la tonica...
Con i Cocktail invece non sono troppo in sintonia, sar? che essendo figlio di barman e avendo fatto il barman, trovo sempre qualche difetto d'esecuzione che mi rovina il momento.
In casa faccio spesso i GinTonic o Fizz con le bacche varie, se no Mohito...
Adoro il Rum in tutte le sue versioni, ma li preferisco invecchiati e speziati (mi fa impazzire il Kraken per capirci).
Wisky invece possibilmente non troppo invasivi, una Jonny Walker ? pi? che sufficiente, adoro il Bushmill white.
Ok, ora che mi sono dipinto come un mezzo alcolizzato...vado a prendere un p? d'acqua
Mai assaggiato il rum gosling family reserve? Me lo sono fatto regalare a natale e a maggio complice anche il lockdown l'ho seccato ah ah...una delizia.
Perch? bere alcool per me non vuol dire fare schifo se prendi il "drink da discoteca" a 3? con alcolici sottomarca per sballarti fanno schifo e ti ammazzano e stai male. Di gran lunga preferisco spenderne 10 berne 1 fatto come dio comanda! Ma comunque non in tutti i bar e locali bevi bene devi beccare anche il barman capace altrimenti bevi lo schifo...
Mi fido di quel che riporti tu .
Io i cocktails non li ho mai apprezzati e penso di on conoscerne manco uno .
Ho invece qualche accenno di cultura enologica e quello mi piaceva ... ma era piuttosto dispendioso come piacere
devo dire che non sono un grande bevitore, quello che consumo di pi? sono le birre tedesche, non disdegno un buon vino e raramente un rum, un whisky ecc
Io lo chiamo coraggio liquido
In passato tracannavo di tutto dalle tennent's al fuoco di russia (non pi? in vendita ma si trova ancora)
Adesso non bevo pi? nulla,salvo rare eccezioni
Anche perch? l'alcol mi fa venire voglia di fumare...avendo smesso di fumare...non ? il massimo.
Ho sempre adorato le sbornie soft...solo che ? difficile calibrare le quantit?.Fortunatamente sempre retto benissimo l'alcol
?A volte,come ho detto sperimentavamo ?
Questo era forte ma dal buon sapore...ci venivano cocktail buonissimi. Lo chiamavamo Vetril. La fabbrica ha chiuso da un pezzo ma ancora si trova ? ?
QUesto invece ...scomoda...il sapore ? abbastanza ributtante ? ?
Questo sopra permette di digerire qualsiasi cosa avete mangiato.Al mio amico ? andato di traverso momenti muore ? ?
Con questo sopra invece sarete in grado di sghiacciare i vetri della macchina con una sola alitata. Viene di solito accompagnato da una zolletta di zucchero riscaldata?
Si ? un gin l'unico che bevo quando mi concedo il gin tonic molto delicato non si sente per nulla il sapore di alcool infatti ? perfertto per le donne me lo ha fatto scoprire un amico bartender! Io odiavo il gin tonic perch? mi ammazzava il sapore dell'alcool ho scoperto che era colpa dei gin scadenti
Era anche colpa dei baristi che una volta non erano preparati come ora, se esageri con le proporzioni ti ammazza anche il gin mare
Prova se lo trovi il gin acqueverdi, un gin fatto in valle d'aosta con le erbe di montagna, ? davvero eccezionale
iin realt? in zona emilia romagna ora ci sono tantissimi gin in ogni locale... le dosi le fanno con il "misurino" quindi difficile sbagliarsi.. a volte fa la differenza anche la tonica che ti danno.
sto scoprendo che in italia producono tantissimi gin e anche molto buoni! non di quelli marci imbevibili e spacca stomaco, piuttosto piacevoli.
a me, poi, piace aggiungere spezie quando lo bevo!
c'? tutto un mondo, ma come in ogni cosa poi!
?A volte,come ho detto sperimentavamo ?
Questo era forte ma dal buon sapore...ci venivano cocktail buonissimi. Lo chiamavamo Vetril. La fabbrica ha chiuso da un pezzo ma ancora si trova ? ?
QUesto invece ...scomoda...il sapore ? abbastanza ributtante ? ?
Questo sopra permette di digerire qualsiasi cosa avete mangiato.Al mio amico ? andato di traverso momenti muore ? ?
Con questo sopra invece sarete in grado di sghiacciare i vetri della macchina con una sola alitata. Viene di solito accompagnato da una zolletta di zucchero riscaldata?
?A volte,come ho detto sperimentavamo ?
Questo era forte ma dal buon sapore...ci venivano cocktail buonissimi. Lo chiamavamo Vetril. La fabbrica ha chiuso da un pezzo ma ancora si trova ? ?
QUesto invece ...scomoda...il sapore ? abbastanza ributtante ? ?
Questo sopra permette di digerire qualsiasi cosa avete mangiato.Al mio amico ? andato di traverso momenti muore ? ?
Con questo sopra invece sarete in grado di sghiacciare i vetri della macchina con una sola alitata. Viene di solito accompagnato da una zolletta di zucchero riscaldata?
Comment