Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh devi innanzi tutto vedere se ? monomotore (104-amx) o bimotore(tornado-efa) comunque provi a riaccendere e speri in D*o, col mono motore ti tocca sperare parecchio mentre con i bimotore puoi atterrare tranquillamente con un motore solo.......se poi ti partono entrambi.....EJECT!!
Non necessariamente. Dipende dalla situazione, dalla posizione, la quota. Un aereo anche se perde tutti i motori non precipita verticalmente come un ferro da stiro(a parte lo F-104, forse) ma riesce a planare, pi? o meno lontano, anche centinaia di Km a dipendenza dell'aereo e la quota di partenza(naturalmente ci potrebbero anche essere dei problemi ai controlli e strumenti).
Quindi esiste la possibilit? di riportare l'aereo a terra integro.
gi?, anke xk? appunto, non costando come le caramelle si tenta sempre di salvare il salvabile, ejettarsi inoltre significa lasciare l'aereo completamente fuori controllo, in mare aperto , se nn c'? nessuno, pazienza ( a parte x l'aereo) ma se su terra ci sono buone probabilit? ke cada in qualke posto nn deserto con i conseguenti danni !
Non necessariamente. Dipende dalla situazione, dalla posizione, la quota. Un aereo anche se perde tutti i motori non precipita verticalmente come un ferro da stiro(a parte lo F-104, forse) ma riesce a planare, pi? o meno lontano, anche centinaia di Km a dipendenza dell'aereo e la quota di partenza(naturalmente ci potrebbero anche essere dei problemi ai controlli e strumenti).
Quindi esiste la possibilit? di riportare l'aereo a terra integro.
comandante...mi tocca quotarla di nuovo...volevo dirlo io...stavo x riprendere il discorso del buon Saintbull....ma vedo che l'ha gi? fatto lei....vogliamo parlare della Vmax?...e di conseguenza della Emax?
comandante...mi tocca quotarla di nuovo...volevo dirlo io...stavo x riprendere il discorso del buon Saintbull....ma vedo che l'ha gi? fatto lei....vogliamo parlare della Vmax?...e di conseguenza della Emax?
ciao raga buona giornata a tutti!
azz vedo che la discussione sta diventando tecnica! bene bene!!! sono davvero contento!
per? vi devo passare una info che vi corregger? un pochettino: l'efa ? totalmente "fly by wire" e non ha sistemi ridondanti meccanici! quindi se gli piantano entrami i motori perde anche la generazione elettrica! risultato? dopo circa dieci secondi (dovuti a forze di inerzia) prende un angolo di attacco di circa 80? e cade gi? come una foglia!!!! (vedi incidente del DA6 spagnolo (se trovo la foto ve la posto)
azz vedo che la discussione sta diventando tecnica! bene bene!!! sono davvero contento!
per? vi devo passare una info che vi corregger? un pochettino: l'efa ? totalmente "fly by wire" e non ha sistemi ridondanti meccanici! quindi se gli piantano entrami i motori perde anche la generazione elettrica! risultato? dopo circa dieci secondi (dovuti a forze di inerzia) prende un angolo di attacco di circa 80? e cade gi? come una foglia!!!! (vedi incidente del DA6 spagnolo (se trovo la foto ve la posto)
ciao raga...a dopo
uhm...non son sicuro che perda totalmente in controllo delle superfici di comando....se cos? fosse....me ne documenter? .......allora ? proprio una bella cazzata sto fly by wire...che in ogni caso ? un modo di comunicare tra centraline....senza fili....ma credo che un sistema di controllo rindondante meccanico e/o servoidraulico lo abbia cmq......sarebbe "brutto" che un velivolo da svariati milioni di €€€€ andasse distrutto solo perch? piantano i motori e il pilota nulla pu? se non lanciarsi.....per di pi?...lasciando il velivolo in bal?a di se stesso....
Accidenti quanti appassionati !!! Qua ci vuole una sezione a posta !!!!
io fin da bambino! ...dalle elementari faccio modellini di aerei, ne ho uno telecomandato e ho molti giornali...se siete appassionati guardate su nuvolari take off che ? un reality di aerei molto bello..spiega tante cose
Korra...mai pensato di diventar pilota sul serio?...su questo forum qualcuno ce n'?... Tornado...Pensarikka....Flydive....io....AndyR1 ha la licenza privata...
Comunque per tutti gli appassionati , se c'e qualcuno che in maniera particolare e' appassionato di tecnica o ha qualche curiosita' molto specifica basta che mi contatti via mail , nel computer ho giga di roba di tutti i tipi !!!
Korra...mai pensato di diventar pilota sul serio?...su questo forum qualcuno ce n'?... Tornado...Pensarikka....Flydive....io....AndyR1 ha la licenza privata...
e come bisogna fare per diventare pilota??...io ? fin da bambino che sogno di diventare pilota militare per?....il mio aereo preferito ? il tomcat
Comunque per tutti gli appassionati , se c'e qualcuno che in maniera particolare e' appassionato di tecnica o ha qualche curiosita' molto specifica basta che mi contatti via mail , nel computer ho giga di roba di tutti i tipi !!!
io ho un libro per diventare pilota...tipo quello della patente della macchina ma per gli aerei..spiega tutto..pu? andare bene per cominciare a informarsi?
io sono appassionato fin da bambino
ho provato anche ad intraprendere la strada ma mi son fermato al primo anno di itis aeronautico . non perch? non mi piacesse ma perch? era difficile peggio di un liceo scientifico calcola che solo nella mia classe siamo stati bocciati in 12 su 26
anche perch? le bocciature erano forzate infatti la scuola aveva 6 prime 4 seconde 3 terze 2 quarte e una sola quinta Ho capito che ? la mia passione ma mica posso metterci 20 a prendere un diploma
Mi era venuto in mente di prendere il brevetto da privato ma appena ho visto i prezzi e quanto costa mantenere il brevetto ho cambiato idea
io ho un libro per diventare pilota...tipo quello della patente della macchina ma per gli aerei..spiega tutto..pu? andare bene per cominciare a informarsi?
....Certo tutto fa bene per iniziare ad avere un idea di come funzionano le cose
guarda un libro culto di tutti i piloti alle prime armi e' "teoria del volo" di Trebbi lo puoi comprare anche on line su sito di bancarella aeronautica , andesso non mi ricordo l'indirizzo esatto ma lo trovi facilmente con un motore di ricerca!!
Concordi sul consiglio Ayrton???
io ho un libro per diventare pilota...tipo quello della patente della macchina ma per gli aerei..spiega tutto..pu? andare bene per cominciare a informarsi?
korra...si...leggere quel libro di sicuro non ti far? male...ma capirai meno di 0.......inizia a andare sul sito dell'aeronautica e vedere quand'? il prossimo bando di concorso...ti iscrivi e prega in ***
Comment