Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ristorante si lamenta: decine di influencer vogliono mangiare gratis
Non definirei spregevoli questi influencer . Anzi ... finch? ci sono tante pecore che li conoscono , li seguono , li imitano ... e finch? percepiscono pure soldi per essere conosciuti,seguiti ed idolatrati , fanno strabene .
Rimane che ? un lavoro improduttivo e fa solo girare quattrini cosi come la pubblicit? ha sempre fatto in modo "poco chiaro" .
qui ti devo smentire, ho esperienze dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato... posti che ci passavo da anni ed erano il solito posto di paese mezzo vuoto, da quanto una "famoso" motovlogger ne ha parlato, qualsiasi ora passi ? sempre pieno, io non sono uno da ristorante quando sono in moto, ma se passo da un posto mi torna in mente la menzione e magari mi fermerei li.
Il discorso verte sul fatto che molti si spacciano per influencer quando non lo sono per niente, tu ti preoccupi che se tutti lo fanno poi nessuno produce... ti dico di stare tranquillo che quelli davvero che campano tutta la vita "influenzando" sono veramente ma veramente pochissimi... gli altri durano qualche anno, elemosinano cene a chi ci casca, prodotti omaggio e poi spariscono.... fidati che la manovalanza che produce ci sar? sempre.
Tu devi vederli come uno spot televisivo migliorato... perch? nello spot in tv vai a colpire a caso nel mucchio... tipo lo spot di un auto sportiva che statisticamente interessa solo agli uomini e che solo loro potrebbero comprarla, se la vede, un bambino, una nonna, mia zia... ? un costo andato perso, mentre se trovi un VERO influencer uomo che ha un canale/pagina di motori e racconta la sua ottima esperienza con quell'auto fidati che in molti facile la comprano o perlomeno la valutano e vanno a vederla, perch? ? una pubblicit? mirata, di nicchia e costa una marea di soldi in meno.... trova poi un prodotto che ha un costo irrisorio e le vendite arrivano sicure e tante.
Ti ripeto che fare l'influencer ? un vero lavoro che porta anche posti di lavoro, perch? gli influencer VERI, ripetp VERI, hanno una p.iva, pagano tasse, danno lavoro ai commercialisti, danno lavoro a chi gli fa post produzione video, danno lavoro ai social media manager e fanno fatturare le aziende che magari cos? assumono o perlomeno non licenziano.... e ricorda una cosa che ti far? capire la differenza tra veri e fake influencer, quelli VERI non chiedono mai... quelli veri sono pieni di offerte da parte di ristoranti e aziende che offrono loro compensi o prodotti gratis, se sei tu a chiedere non sei un influencer, punto.
qui ti devo smentire, ho esperienze dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato... posti che ci passavo da anni ed erano il solito posto di paese mezzo vuoto, da quanto una "famoso" motovlogger ne ha parlato, qualsiasi ora passi ? sempre pieno, io non sono uno da ristorante quando sono in moto, ma se passo da un posto mi torna in mente la menzione e magari mi fermerei li.
Il discorso verte sul fatto che molti si spacciano per influencer quando non lo sono per niente, tu ti preoccupi che se tutti lo fanno poi nessuno produce... ti dico di stare tranquillo che quelli davvero che campano tutta la vita "influenzando" sono veramente ma veramente pochissimi... gli altri durano qualche anno, elemosinano cene a chi ci casca, prodotti omaggio e poi spariscono.... fidati che la manovalanza che produce ci sar? sempre.
Tu devi vederli come uno spot televisivo migliorato... perch? nello spot in tv vai a colpire a caso nel mucchio... tipo lo spot di un auto sportiva che statisticamente interessa solo agli uomini e che solo loro potrebbero comprarla, se la vede, un bambino, una nonna, mia zia... ? un costo andato perso, mentre se trovi un VERO influencer uomo che ha un canale/pagina di motori e racconta la sua ottima esperienza con quell'auto fidati che in molti facile la comprano o perlomeno la valutano e vanno a vederla, perch? ? una pubblicit? mirata, di nicchia e costa una marea di soldi in meno.... trova poi un prodotto che ha un costo irrisorio e le vendite arrivano sicure e tante.
Ti ripeto che fare l'influencer ? un vero lavoro che porta anche posti di lavoro, perch? gli influencer VERI, ripetp VERI, hanno una p.iva, pagano tasse, danno lavoro ai commercialisti, danno lavoro a chi gli fa post produzione video, danno lavoro ai social media manager e fanno fatturare le aziende che magari cos? assumono o perlomeno non licenziano.... e ricorda una cosa che ti far? capire la differenza tra veri e fake influencer, quelli VERI non chiedono mai... quelli veri sono pieni di offerte da parte di ristoranti e aziende che offrono loro compensi o prodotti gratis, se sei tu a chiedere non sei un influencer, punto.
Tu dici : "dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato"
e confermi quanto dico io : "Rimane che ? un lavoro improduttivo e fa solo girare quattrini"
Fa girare denaro appunto .
Inoltre ? da mondo e mondo che pubblicit? sono magheggi per far girare grandi quantit? di denaro al riparo dal agenzie entrate o simili .
Ricerca e sviluppo piuttosto che pubblicit? sono potentissimi strumenti per muovere montagne di soldi in modo tranquillo e sereno . Basta lasciare qualceh "goccia d'olio" sulla strada che si percorre cosi che nessun ingranaggio si inceppi . Beh ma queste cose penso siano risapute un p? da tutti .
qui ti devo smentire, ho esperienze dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato... posti che ci passavo da anni ed erano il solito posto di paese mezzo vuoto, da quanto una "famoso" motovlogger ne ha parlato, qualsiasi ora passi ? sempre pieno, io non sono uno da ristorante quando sono in moto, ma se passo da un posto mi torna in mente la menzione e magari mi fermerei li.
Il discorso verte sul fatto che molti si spacciano per influencer quando non lo sono per niente, tu ti preoccupi che se tutti lo fanno poi nessuno produce... ti dico di stare tranquillo che quelli davvero che campano tutta la vita "influenzando" sono veramente ma veramente pochissimi... gli altri durano qualche anno, elemosinano cene a chi ci casca, prodotti omaggio e poi spariscono.... fidati che la manovalanza che produce ci sar? sempre.
Tu devi vederli come uno spot televisivo migliorato... perch? nello spot in tv vai a colpire a caso nel mucchio... tipo lo spot di un auto sportiva che statisticamente interessa solo agli uomini e che solo loro potrebbero comprarla, se la vede, un bambino, una nonna, mia zia... ? un costo andato perso, mentre se trovi un VERO influencer uomo che ha un canale/pagina di motori e racconta la sua ottima esperienza con quell'auto fidati che in molti facile la comprano o perlomeno la valutano e vanno a vederla, perch? ? una pubblicit? mirata, di nicchia e costa una marea di soldi in meno.... trova poi un prodotto che ha un costo irrisorio e le vendite arrivano sicure e tante.
Ti ripeto che fare l'influencer ? un vero lavoro che porta anche posti di lavoro, perch? gli influencer VERI, ripetp VERI, hanno una p.iva, pagano tasse, danno lavoro ai commercialisti, danno lavoro a chi gli fa post produzione video, danno lavoro ai social media manager e fanno fatturare le aziende che magari cos? assumono o perlomeno non licenziano.... e ricorda una cosa che ti far? capire la differenza tra veri e fake influencer, quelli VERI non chiedono mai... quelli veri sono pieni di offerte da parte di ristoranti e aziende che offrono loro compensi o prodotti gratis, se sei tu a chiedere non sei un influencer, punto.
Si ma tutte queste cose che descrivi sugli influencer mi sono chiare (anzi trovo quasi offensivo che mi reputi cosi sprovveduto da non darle per scontate) .
Io difatti non ho proprio nulla contro gli influencer ... se si muovono pseudolegalmente fanno strabene .
Tu dici : "dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato"
e confermi quanto dico io : "Rimane che ? un lavoro improduttivo e fa solo girare quattrini"
Fa girare denaro appunto .
Inoltre ? da mondo e mondo che pubblicit? sono magheggi per far girare grandi quantit? di denaro al riparo dal agenzie entrate o simili .
Ricerca e sviluppo piuttosto che pubblicit? sono potentissimi strumenti per muovere montagne di soldi in modo tranquillo e sereno . Basta lasciare qualceh "goccia d'olio" sulla strada che si percorre cosi che nessun ingranaggio si inceppi . Beh ma queste cose penso siano risapute un p? da tutti .
Scusa ma se per te, solo la produzione ? lavoro, chi sposta quello esce dalla tua fabbrica, non lavora? Solo un mero spostamento.
E chi monta i pezzi? Solo un assemblatore.
Scusa ma se per te, solo la produzione ? lavoro, chi sposta quello esce dalla tua fabbrica, non lavora? Solo un mero spostamento.
E chi monta i pezzi? Solo un assemblatore.
MMh non ci siamo intesi ... non intendo certo dire fesserie di tale calibro . Scusate ma probabilmente mi sono espresso male.
Tu dici : "dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato"
e confermi quanto dico io : "Rimane che ? un lavoro improduttivo e fa solo girare quattrini"
Fa girare denaro appunto
a mio parere non ? vero che ? improduttivo... anzi....i quattrini fanno sempre girare e muovere il lavoro e posti di lavoro, se il suddetto ristorante raddoppia il fatturato grazie ad uno youtuber, ? facile che assuma altro persona (e ha generato nuovi posti di lavoro), maggior persona a mangiare significa maggiori acquisti presso chi produce la materia prima (e anche qui maggior lavoro o almeno sicurezza di non chiudere visto l'economia generale), pi? lavoro per chi consegna i prodotti, pi? lavoro per i contadini, panettieri... lavanderia per le tovaglie che si lavano con pi? frequenza, etc.. come vedi non ? improduttivo, fisicamente non lo ?, ma produce economia per se stesso ma di conseguenza anche a tanti altri...e maggiori soldi per proprietario significa che magari compra la macchina nuova e qui maggior lavoro per concessionarie, gommisti, benzinai,meccanici, industrie... proprio quelle industrie che producono fisicamente che tanto ti piacciono (perch? immagino ne fai parte), servono tutte, sia chi produce fisicamente e chi no ;-)
Non definirei spregevoli questi influencer . Anzi ... finch? ci sono tante pecore che li conoscono , li seguono , li imitano ... e finch? percepiscono pure soldi per essere conosciuti,seguiti ed idolatrati , fanno strabene .
Rimane che ? un lavoro improduttivo e fa solo girare quattrini cosi come la pubblicit? ha sempre fatto in modo "poco chiaro" .
E' improduttivo tanto quanto qualunque forma di promozione, incluse le sponsorizzazioni: gli esseri umani hanno bisogno di qualcuno che suggerisca loro le cose, anche di conoscerle, ergo parte del business ? la promozione, appunto
E' improduttivo tanto quanto qualunque forma di promozione, incluse le sponsorizzazioni: gli esseri umani hanno bisogno di qualcuno che suggerisca loro le cose, anche di conoscerle, ergo parte del business ? la promozione, appunto
esatto, anche perch? pure chi produce fisicamente un prodotto deve promuoversi per farsi conoscere e usare una fase improduttiva nel suo business, che sia un depliant, un sito, un influencer.. tutto in base al target.
Tu dici : "dirette di posti che menzionati pi? di una volta da youtuber poi hanno raddoppiato il fatturato"
e confermi quanto dico io : "Rimane che ? un lavoro improduttivo e fa solo girare quattrini"
Fa girare denaro appunto .
tu poi dici "fa solo girare quattrini"... neanche le onlus lavorano senza far giare denaro anche le fabbriche che dici producono realmente qualcosa e quindi produttibe lo fanno solo per fare soldi... non lo fanno per bont? divina o buon cuore, lo fanno solo ed esclusivamente per fare soldi.... che sia un mestiere improduttivo o produttivo lo scopo ? sempre e solo uno: fare soldi ;-)
La prima Influencer ? stata la signora che rifiutava due fustini al posto del suo di Dash
Ora al posto del Carosello c?? Internet ... ma ? molto differente ...
Guardo i Video di quel Tizio, mi piace come e cosa dice, se d? un consiglio perch? non seguirlo?
Se buono ne seguir? altri se cattivo perde un follower o ci penser? meglio la prox volta ...
Rimane un Lavoro vero e proprio... anche se molti si improvvisano e cercano un pasto gratis ...
Sta a chi si trova le richieste di informarsi o guardare qualche suo video per capire se ? l?influencer ideale alla sua attivit?... ma come dice Freddy dopo fan guadagnare talmente tanto che il barbone sarebbe il ristoratore se lo facesse pure pagare
Cmq il brutto ? quando qualcuno gioca al Ricatto, o Gratis o scrivo le peggio cose ...
Ma non si pu? fare di ogni erba un Komunista
a mio parere non ? vero che ? improduttivo... anzi....i quattrini fanno sempre girare e muovere il lavoro e posti di lavoro, se il suddetto ristorante raddoppia il fatturato grazie ad uno youtuber, ? facile che assuma altro persona (e ha generato nuovi posti di lavoro), maggior persona a mangiare significa maggiori acquisti presso chi produce la materia prima (e anche qui maggior lavoro o almeno sicurezza di non chiudere visto l'economia generale), pi? lavoro per chi consegna i prodotti, pi? lavoro per i contadini, panettieri... lavanderia per le tovaglie che si lavano con pi? frequenza, etc.. come vedi non ? improduttivo, fisicamente non lo ?, ma produce economia per se stesso ma di conseguenza anche a tanti altri...e maggiori soldi per proprietario significa che magari compra la macchina nuova e qui maggior lavoro per concessionarie, gommisti, benzinai,meccanici, industrie... proprio quelle industrie che producono fisicamente che tanto ti piacciono (perch? immagino ne fai parte), servono tutte, sia chi produce fisicamente e chi no ;-)
Giustissimo discorso il problema di fondo ? che chi riesce a produrre un certo risultato si conta sulle dita di una mano. Qui parliamo di gente magari al calibro della Ferragni che qualsiai cosa fa dice o posta schizza alle stelle lei stessa si definisce imprenditrice digitale e non influencer. Ma tutti gli altri a cosa servono? Per essere catalogato come influencer bastano anche 50k follower ma secondo me non pu? essere considerato un lavoro o non si pu? basare solo sul numero di follower ma sulla reale capacit? di influenzare veramente qualcuno tramite quello che si fa. E a mio avviso di gente che ci riesce realmente ne esister? si e no un paio per settore giusto nella moda ne sfondano un po' di pi? ma per il resto...
Comment