Un uomo trattato con un nuovo mix di farmaci potrebbe essere il primo guarito dall'infezione da Hiv senza bisogno di trapianto di midollo. Il caso ? stato descritto alla conferenza Aids 2020. L'uomo, in cura a San Paolo, in Brasile, ha smesso i trattamenti a marzo 2019 e il virus finora non ? tornato. Sieropositivo dal 2012, il paziente 36enne partecipava alla sperimentazione mirata a "stanare" il virus dalle cosiddette cellule "reservoir".
L'uomo, hanno spiegato gli esperti dell'Universit? federale di San Paolo nel corso della conferenza che si ? tenuta in forma virtuale, ? stato curato con un mix "aggressivo" di antiretrovirali e nicotinamide (vitamina B3). Una volta interrotta la terapia, il suo sangue ? stato testato ogni tre settimane, senza nessun segno di infezione. "Anche se ? un caso isolato - afferma al New York Times Ricardo Diaz, uno dei ricercatori coinvolti - potrebbe essere la prima remissione di lungo termine dell'Hiv senza un trapianto". Il 'paziente di san Paolo' potrebbe quindi aggiungersi a quelli di 'Londra' e 'Berlino', guariti per? con un trapianto di midollo ricevuto per un tumore. Un bambino curato con un mix di farmaci e che ? stato in remissione per due anni, invece, ha visto poi il ritorno del virus.
da tgcom24
Comment