Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Gli avvocati: incostituzionali gli appelli da remoto
Gli avvocati della Camera penale di Milano denunciano "l'abominio processuale introdotto con l'articolo 23 del decreto legge 9 novembre 2020 numero 149" che prevede che i processi penali d'appello, in periodo di emergenza Covid, siano celebrati con "scambi di conclusioni e memorie in via telematica tramite la cancelleria" e con "giudici collegati tra loro da remoto". Disposizioni che i penalisti milanesi ritengono "anticostituzionali", Un "nuovo tran tran cartolare", scrivono, con "avvocati, pubblici ministeri, parti e imputati ridotti ad ectoplasmi: et voilà, giustizia (non) sarà fatta".
Speranza: per l'apertura delle scuole aspettiamo i numeri di venerdì
Sulla riapertura delle scuole "aspettiamo il report di venerdì per fare le successive valutazioni". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza precisando che "le scuole saranno ancora al centro dell'attenzione del governo" e "una priorità assoluta: valuteremo giorno per giorno i dati epidemiologici e proveremo a capire come il contesto ci consentirà una gestione di una funzione fondamentale del nostro Paese".
Speranza: "L'acquisto dei vaccini sarà centralizzato"
A differenza degli altri vaccini, il cui acquisto viene fatto a livello regionale, per l'anti-Covid "l'acquisto sarà centralizzato e gestito dallo Stato". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza. Numerosi contratti sono stati sottoscritti "e altri saranno firmati a breve. Come Italia avremo il 13,65% dei vaccini già opzionati in sede europea", ha aggiunto.
Commissione Ue firma accordo su vaccino con Moderna
La Commissione europea ha approvato il sesto contratto per un vaccino anti-Covid, con l'azienda farmaceutica Moderna. Il contratto prevede l'acquisto iniziale di 80 milioni di dosi per conto di tutti gli Stati membri dell'Ue, più un'opzione per richiedere fino a ulteriori 80 milioni di dosi, da fornire una volta che il vaccino si sia dimostrato sicuro ed efficace contro Covid-19. Il contratto con Moderna, annunciato martedì da Ursula von der Leyen, amplierà il portafoglio di vaccini per i paesi Ue, aggiungendosi agli accordi raggiunti con AstraZeneca, Sanofi-GSK, Janssen Pharmaceutica NV, BioNTech-Pfizer e CureVac.
Miozzo: "Azzardato aprire gli impianti sciistici con questi numeri"
"In questo momento, vedendo i numeri, che a ieri abbiamo avuto 800 morti e un numero così elevato di neocontagi, in piena epidemia, decidere adesso di aprire gli impianti sciistici direi che è un po' azzardato". Lo ha detto il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, intervistato su Radio24.
In controtendenza rispetto a quasi tutte le altre Regioni italiane, la Basilicata fa registrare il suo nuovo picco di positivi al coronavirus: 380 sui 2.585 tamponi analizzati ieri. In tutta la Regione (zona arancione dall'11 novembre), per disposizione del governatore Vito Bardi, la didattica a distanza è obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado dallo scorso 17 novembre e fino al prossimo 3 dicembre.
Miozzo: "Natale in intimità, come un giorno ordinario in famiglia"
"Questo deve diventare un Natale di intimità, se possibile un giorno ordinario, con la famiglia con cui vivi. Se allarghi devi essere molto prudente, distanziamento e mascherina in casa. E' orribile, però queste sono le regole per non correre rischi". Lo ha detto il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo.
credo sia dovuto al fatto che tu abbia ricevuto delle sonore batoste sul suolo italico dai tuoi ormai ex concittadini e me ne dispiace, spero tu abbia trovato la pace nel fortunato paese che ora ha il privilegio di ospitarti
Guarda, era chiaro che fossi intervenuto in difesa del tuo amico coglioncello.. pace e bene, compagno
Comment