Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Coronavirus, in Russia quasi 21mila casi e 368 morti in un giorno
Sono stati quasi 21mila i nuovi casi di coronavirus registrati in Russia nelle ultime 24 ore, nello specifico 20.977. Lo riferisce l'agenzia Interfax. Per quanto riguarda i decessi, ne sono stati segnalati altri 368. "In un giorno in Russia, i casi confermati di Covid-19 sono stati 20.977 in 85 regioni, di cui 5.322 (25,4%) asintomatici", ha fatto sapere il centro anti-crisi per il coronavirus.
Io penso che sto Covid alla fine lo prenderà ogni individuo su sto pianeta ... forse la scaperanno gli indigeni finchè qualche turista non andrà a trovarli
In Germania oltre 15mila casi e 154 morti in un giorno
In Germania sono stati registrati 15.332 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore per un totale di 687.200 contagi. Lo riferisce il Robert Koch Institut. Per quanto riguarda i decessi, ne sono stati segnalati altri 154, facendo salire il bilancio a 11.506.
Sileri: "Lockdown 15 novembre? Dipende dall'andamento dei contagi"
Lockdown generale il 15 novembre? "Tutto dipende dall'andamento del virus in risposta anche alle ultime misure, non solo al Dpcm ma anche all'obbligo di mascherine all'aperto che molte Regioni avevano già introdotto". Così il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri. "Il monitoraggio consente di prendere azioni a seconda della capacità diagnostica, del contact tracing e della capacità degli ospedali di accogliere chi sta peggio - ha spiegato -. Se dovesse esserci un rapido peggioramento si capisce che allora si dovrebbe agire. Ma non è ciò che sta accadendo".
Eravamo ancora acerbi, troppo avvenieristico come concetto da potere essere applicato in maniera virtuosa.
L'economia pianificata alla base del comunismo non è semplicemente realizzabile, si è dimostrata inefficiente contro una libera economia di mercato basata sul concetto basilare di incontro tra domanda e offerta. Puoi credere quello che vuoi ma il tuo amato comunismo non si realizzerà mai, e per fortuna aggiungerei e dove hanno tentato di realizzarlo sono sorti dei regimi totalitari, perché solo tramite la forza e la violenza è possibile far accettare alla popolazione un ideologia cosi idiota
Voi lo perculate ma LucaDB6 a me pare di buon animo . Non trovo cosi sbagliato avere accoglienza e clemenza verso chi è meno fortunato di noi .
La differenza tra me e lui sta solo nelle priorità : io do priorità nell'aiutare compaesani e chi mi sta attorno mentre lui ha come priorità assoluta l'aiuto verso chi immigra nella nostra nazione .
Probabilmente la differenza di visione sta nel fatto che lui identifica chi vive nella nostra nazione come colui che ha già più opportunità di chi immigra qui .
Io invece mi accanisco con chi viola le leggi e quindi son più portato a dare priorità a chi vive in questa nazione rispetto a chi viene violando le leggi .
Io penso che alla fin fine è giusto che ognuno di noi riconosca che stiamo vivendo in uno dei periodi storici migliori di sempre e che siamo in un luogo nel mondo dove la vita è la migliore in assoluto sia come opportunità sia come qualità di vita .
Bisogna imparare ad apprezzare quello che si ha ... è importante ed è doveroso verso chi non ce l'ha .
Ieri sera io e la mia lei stavamo scegliendo cosa cucinare ... aveva appena fatto spesa ed avevamo pesce fersco idoneo quindi abbiamo SCELTO di cucinarci una paella di pesce .
Mentre cucinavamo ho esternato una riflessione su quanto siamo fortunati a poter SCEGLIERE cosa mangiare .
Signori ... ma nessuno pensa a queste piccole cose ? La fortuna di poter scegliere ? La fortuna di aver come problemi la retribuzione con 100 Euro avanti o indietro ? La fortuna di dove spendere il tempo libero ? La fortuna di scegliere l'automobilina ?
Poi beh ... è implicito nell'essere umano desiderare sempre qualcosa in più e li parte il rosicamento ma io penso che l'ambizione sia naturale nell'essere umano . Il comunismo è il modo per uccidere la natura umana privandola dell'ambizione .
Lo capisco anche io da una parte Luca, relativamente all'accoglienza io sono favorevole, ma sono dell'idea che se una nazione accoglie e da opportunità a chi opportunità non ne aveva, debba porre delle regole, le stesse regole che sono rispettate dai cittadini della nazione che accoglie. Un immigrato è il benvenuto se rispetta e da un valore aggiunto alla comunità, perché ciò sta a significare che è riconoscente verso chi lo ha accolto, e probabilmente contribuirà alla prosperità di tale nazione.
Un immigrato che non rispetta le regole, o che si sente al di sopra di esse, non darà alcun contributo, e ciò significa che non apprezza l'accoglienza che gli è stata data, quindi io mi chiedo, perché hai chiesto accoglienza? Per fare il parassita e vivere alle spalle di qualcun'altro? ecco questo a me non sta bene, e non mi sta bene manco se lo fa un italiano.
Sileri: "Lockdown 15 novembre? Dipende dall'andamento dei contagi"
Lockdown generale il 15 novembre? "Tutto dipende dall'andamento del virus in risposta anche alle ultime misure, non solo al Dpcm ma anche all'obbligo di mascherine all'aperto che molte Regioni avevano già introdotto". Così il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri. "Il monitoraggio consente di prendere azioni a seconda della capacità diagnostica, del contact tracing e della capacità degli ospedali di accogliere chi sta peggio - ha spiegato -. Se dovesse esserci un rapido peggioramento si capisce che allora si dovrebbe agire. Ma non è ciò che sta accadendo".
Se il "lockdown" lo fanno coem quello attuale anche estendendolo a tutta Italia non serve ad un accidente .
Parlo contro il mio interesse ma se vogliono fare un lockdown che abbia senso devono fare coem a Marzo e protrarlo per un paio di mesi almeno . Secondo me ogni variante da questo è un supplizio per la popolazione inutile .
Se arriverà ce ne faremo una ragione e ci adatteremo nel miglior modo possibile .
Spero di capitare nella sfera della parti ricchissima del comunismo (perchè in realtà il comunismo fa semplicemente una distinzione netta e profonda tra ricchissimi e poverissimi) .
Ad ogni modo il capitalismo, secondo me, è arrivato al punto in cui sta collassando su se stesso come prevedeva Marx .
Siccome questi processi non sono immediati, io penso di riuscire a scamparla e trascorrere il resto della mia vita ancora spronato dalle ambizioni e stimolato dai miei obiettivi .
I figli della nostra generazione mi pare si adatteranno senza problemi al comunismo perchè li vedo piuttosto svogliati e fancazzisti di natura quindi non avranno grandi problematiche ad adattarsi al fancazzismo comunista .
Alla fine evoluzione o involuzione che sia , pare sia tutto indolore .
beh...almeno la macchina l'ho comprata a una età decente...
Li dovevi aspettare 30 anni e potevi scegliere solo il colore (ed erano vecchie fiat ricarrozzate spesso) hahahah
vedi come si fa presto (noi umbri)a passare dal top safe zone a zona arancione? pijasse n'colpo?
RIpeto in 2 settimane nella zona di perugia:
-Arrivato Conte (a fare che?)
-Papa (a fare che é?)
-Frecce trcolori (a fare che?)
-Marcia della pace tramutata in catena umana (ziocane a che serve?)
-Beatificazione o santificazione di un ragazzino (atirata moltissima gente) ,ma proprio ora dovevano farlo?
Perchè fare tutte queste cose che attirano migliaia di persone in manco 2 settimane?
San Marino non arretra e lascia aperti i locali anche dopo le 18. E' la sintesi, secondo quanto riporta il Resto del Carlino, di un incontro avvenuto in prefettura a Rimini cui hanno partecipato i segretari di Stato di San Marino di Sanità ed Esteri, nonché il presidente della provincia di Rimini, Riziero Santi, e il sindaco della città romagnola, Andrea Gnassi. Focus del confronto la "migrazione" dei riminesi che continuano a recarsi a San Marino, per affollare bar e ristoranti che nella città romagnola trovano chiusi. A San Marino anche i centri commerciali sono aperti mentre in tutta Italia nei giorni festivi e prefestivi devono chiudere.
Palestina, morto di covid il negoziatore Saeb Erekat
E' morto in ospedale a Gerusalemme, all'età di 65 anni, il negoziatore palestinese Saeb Erekat. Era ricoverato da settimane per il Covid. Erekat è stato uno dei più importanti dirigenti palestinesi e uno dei più stretti collaboratori di Abu Mazen.
San Marino non arretra e lascia aperti i locali anche dopo le 18. E' la sintesi, secondo quanto riporta il Resto del Carlino, di un incontro avvenuto in prefettura a Rimini cui hanno partecipato i segretari di Stato di San Marino di Sanità ed Esteri, nonché il presidente della provincia di Rimini, Riziero Santi, e il sindaco della città romagnola, Andrea Gnassi. Focus del confronto la "migrazione" dei riminesi che continuano a recarsi a San Marino, per affollare bar e ristoranti che nella città romagnola trovano chiusi. A San Marino anche i centri commerciali sono aperti mentre in tutta Italia nei giorni festivi e prefestivi devono chiudere.
Se il "lockdown" lo fanno coem quello attuale anche estendendolo a tutta Italia non serve ad un accidente .
Parlo contro il mio interesse ma se vogliono fare un lockdown che abbia senso devono fare coem a Marzo e protrarlo per un paio di mesi almeno . Secondo me ogni variante da questo è un supplizio per la popolazione inutile .
Solo 2 mesi?
Perché?
Questa non è più "pandemia", è un'epidemia in piena regola che diventerà una endemia. Con numeri da albumina.
L'ultima è durata 4 anni.
Comment