Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Protezione civile: 333 nuovi casi in Italia da ieri
Il totale delle persone che hanno contratto il virus e' di 238.159, con un incremento rispetto a ieri di 333 nuovi casi. Lo rende noto al Protezione civile.
Dopo settimane di calo, tornano a salire i ricoveri in terapia intensiva dei malati di coronavirus: oggi sono 168 i pazienti ricoverati nei reparti di rianimazione, 5 pi? di ieri. In Lombardia sono 60, uno pi? di ieri. I malati ricoverati con sintomi scendono invece sotto i tremila e sono ora 2.867, con un calo di 246 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare scendono a 20.066, con un calo di rispetto a 583 rispetto a ieri. Il dato ? stato reso noto dalla Protezione Civile.
Germania, altri 100 casi a Gottinga: 700 in quarantena
Ci sono altri 100 casi di contagio da coronavirus a Gottinga, la citt? universitaria della Bassa Sassonia tedesca, in cui nei giorni scorsi si era registrato un ampio focolaio dell'infezione, esplosa dopo la festa dello zucchero, celebrata da alcune famiglie musulmane alla fine del Ramadan. Al momento, 700 persone del complesso residenziale colpito devono sottoporsi alla quarantena.
Sono cinque le Regioni ad aumento zero: Marche, Campania, Valle D'Aosta, Calabria e Basilicata. I contagi sono in tutto 238.011, un numero in calo rispetto a gioved? - quando erano 238.159 - per un ricalcolo della Regione Sicilia che ha sottratto 397 casi.
Sono saliti a 181.907 i guariti e i dimessi, con un incremento rispetto di 1.363 in un giorno. Gioved? l'aumento era stato di 1.089. Ammontano invece a 21.543 i malati, 1.558 in meno rispetto a gioved?, quando il calo degli attualmente positivi era stato di 824. Dopo l'aumento di gioved?, tornano a scendere i ricoveri in terapia intensiva: sono 161 i pazienti ricoverati nei reparti di rianimazione, sette in meno rispetto a 24 ore fa.
Regione Lazio: "Rt sopra 1 causato da cluster chiusi" - Il valore Rt sopra 1 "? legato ai focolai gi? chiusi, la situazione ? sotto controllo". Lo precisa l'assessore alla Sanit? della Regione Lazio, Alessio D'Amato, osservando che "la rilevazione del ministero indica come il Lazio abbia il miglior sistema di tracciamento a livello nazionale con il 100% dei casi con regolare indagine epidemiologica e con ricerca dei contatti stretti".
In Lombardia la percentuale tra tamponi effettuali e nuovi positivi ? dell'1,5%. I decessi hanno raggiunto un totale di 16.534 dall'inizio della pandemia. Gioved? c'erano stati 216 nuovi casi (1.9% rapporto tamponi-positivi) e 36 decessi. Stazionari i ricoveri in terapia intensiva (60), mentre calano i ricoverati non in terapia intensiva (-136, 1.537 in totale).
Criticit? bassa, ma in alcune aree c'? un lieve aumento - Il monitoraggio congiunto di Iss e ministero della Salute rileva che la criticit? resta bassa, con un lieve aumento della circolazione del virus in alcune aree del Paese. Il report analizza i dati relativi al periodo 8-14 giugno, successivo alla terza fase di riapertura avvenuta il 3 giugno. Secondo gli esperti, molti dei casi notificati in questa settimana hanno verosimilmente contratto l`'infezione due-tre settimane prima, cio? nell'`ambito della seconda fase di riapertura (tra il 18 maggio e il 1 giugno). Alcuni dei casi identificati tramite screening, tuttavia, potrebbero riferirsi a periodi precedenti.
Oms: "Il virus ? ancora letale, record casi giornalieri" - La pandemia di coronavirus sta accelerando: gioved? sono stati riportati 150.000 nuovi casi, il numero pi? alto in un giorno finora". E' quanto afferma l'Oms, sottolineando che "il mondo ? in una nuova e pericolosa fase. Molte persone sono comprensibilmente stufe di stare in casa. I Paesi sono comprensibilmente ansiosi di riaprire le loro societ? e le loro economie. Ma il virus si sta ancora diffondendo, ? ancora mortale e la maggior parte delle persone sono suscettibili".
Oms: "Il virus ? ancora letale, record casi giornalieri" - La pandemia di coronavirus sta accelerando: gioved? sono stati riportati 150.000 nuovi casi, il numero pi? alto in un giorno finora". E' quanto afferma l'Oms, sottolineando che "il mondo ? in una nuova e pericolosa fase. Molte persone sono comprensibilmente stufe di stare in casa. I Paesi sono comprensibilmente ansiosi di riaprire le loro societ? e le loro economie. Ma il virus si sta ancora diffondendo, ? ancora mortale e la maggior parte delle persone sono suscettibili".
Che strano
Sar? mai perch? ora sono i paesi del Sud a prendere l'INFLUENZA visto che l? inizia l'inverno
Cmq lasciate in pace Araby che fa parte della maggior parte
Con la mascherina e gli ingressi contingentati da questo weekend si torna a ballare in alcune discoteche della Versilia, dell'Umbria, delle Marche e dell'Emilia-Romagna. Tutto avverr? nel rispetto delle disposizioni anti-covid: distanza di sicurezza, obbligo di mascherina al chiuso e ingressi contingentati. In Emilia ? gi? tornato il liscio da ballare in coppia, rigorosamente tra congiunti, per?.
Umbria, Marche e Toscana anticipano e i battenti delle discoteche li riapriranno prima dei termini previsti dall'ultimo Dpcm, ovvero questo finesettimana di inizio estate, il 20 giugno. Certo, le restrizioni renderanno la libert? di ballare del tutto inedita e per certi aspetti condizionata, ma a Bologna, dove hanno giocato di anticipo di un giorno sulle riaperture, i clienti di un locale con musica all'aperto, si sono goduti la serata nonostante le mascherine e il distanziamento in pista obbligaotorio.
L'Emilia-Romagna "salva" il liscio, consentendo il ballo di coppia ai conviventi. Lo ha precisato la Regione, pubblicando una risposta a una Faq sul portale dedicato al Coronavirus. Dal 19 giugno sono permesse le attivit? delle discoteche secondo le disposizioni delle linee guida che prevedono, tra l'altro il distanziamento di due metri tra le persone. Il ballo di coppia senza il rispetto delle distanze, spiega la risposta, non ? consentito alle persone che, in base alle disposizioni vigenti sono soggette al distanziamento, ma ? permesso nel caso in cui la coppia sia formata da conviventi, sia nelle discoteche che nelle sagre, feste paesani, stabilimenti balneari, balere e purch? all'aperto.
Comment