Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo VI

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #3886

    14 nov 13:27

    Azzolina: "Con scuole chiuse rischi psicologici seri per gli adolescenti"

    "Ho incontrato il Cts per un aggiornamento. La situazione nelle scuole è monitorata attentamente. Dalla riunione sono emersi in particolare due elementi: i ragazzi più giovani si contagiano meno degli adulti. Di segno opposto invece l'altra osservazione: per gli adolescenti una chiusura prolungata delle scuole rischia di avere conseguenze psicologiche anche molto serie. In particolare, nelle fasce più deboli della popolazione". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina.


    Comment


    • Font Size
      #3887

      14 nov 13:30

      Zaia: "Rischioso condividere l'auto, anche con la mascherina"

      Due persone che viaggiano nella stessa auto, pur con le mascherine addosso, rischiano di infettarsi. "E' l'effetto aerosol", spiega il presidente del Veneto Luca Zaia, specificando che "è scontato" il consiglio di non condividere l'abitacolo "con qualcuno che si sospetta positivo".


      Comment


      • Font Size
        #3888

        14 nov 13:58

        Migliorano le condizioni del card. Bassetti

        Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, esprime gratitudine - con un messaggio dall'ospedale - a quanti gli sono vicini, in questo momento di prova, con la preghiera e l'affetto. "Nel tardo pomeriggio di venerdì 13 novembre - riferisce oggi la Direzione Sanitaria nel bollettino quotidiano - il cardinale è stato trasferito dalla struttura di Terapia Intensiva 2 alla degenza ordinaria di Medicina d'Urgenza COVID 1. Si conferma il lieve miglioramento osservato ieri. Buoni i parametri respiratori e cardiocircolatori. Continua ossigenoterapia e restante piano di
        trattamento".


        Comment


        • Font Size
          #3889

          14 nov 14:44

          Napoli, centro gremito e bar pieni per "l'ultimo caffè"

          A Napoli non ci sono i consueti fiumi di persone dei fine settimana che si avvicinano all'Immacolata e al Natale, ma Spaccanapoli, Piazza del Gesù e Piazza San Domenico Maggiore fino a San Gregorio Armeno, la 'via dei pastori', si presentano gremite. Nel vicoli e nelle piazze del centro antico anche i tavolini dei bar e degli altri locali sono occupati. Tanta gente anche nel quartiere Vomero. In molti alle prese con acquisti e con "l'ultimo caffè" in compagnia forse anche in vista dell'imminente zona rossa che scatta domani in Campania.


          Comment


          • Font Size
            #3890

            14 nov 14:57

            Alto Adige, "al pronto soccorso solo se in pericolo di vita"

            "Vi preghiamo di recarvi in pronto soccorso solo in caso di reale emergenza". E' l'appello lanciato dall'Azienda sanitaria dell'Alto Adige. "Al pronto soccorso, il personale specialistico si prende cura di persone in pericolo di vita come, ad esempio, pazienti con forti emorragie, ossa rotte, dolori al petto o infarti, avvelenamenti, mancanza di respiro, ictus, ecc. Molte persone potrebbero invece essere curate in modo più adeguato altrove", ribadisce l'Azienda sanitaria.


            Comment


            • Font Size
              #3891
              Originally posted by mito22 View Post
              14 nov 13:30

              Zaia: "Rischioso condividere l'auto, anche con la mascherina"

              Due persone che viaggiano nella stessa auto, pur con le mascherine addosso, rischiano di infettarsi. "E' l'effetto aerosol", spiega il presidente del Veneto Luca Zaia, specificando che "è scontato" il consiglio di non condividere l'abitacolo "con qualcuno che si sospetta positivo".

              Autobus e treno?

              Comment


              • Font Size
                #3892
                Stop al fumo nel centro storico, nelle aree monumentali, alle fermate dei bus, in prossimità delle scuole, in coda davanti ai negozi e agli uffici pubblici. La drastica decisione è stata presa in un'ordinanza dal sindaco di Cittadella (Padova), Luca Pierobon, ed è stata concepita come misura per impedire la diffusione del Coronavirus. Previste multe fino a 150 euro per i trasgressori.


                Già a fine settembre, Pierobon aveva ordinato il divieto di fumare nelle aree gioco dei bambini, all'interno dei parchi pubblici e dei giardini comunali, a tutela dei più piccoli. Adesso, quindi, arriva una nuova misura per contenre ulteriormente la diffusione del contagio da coronavirus.

                Nelle ultime settimane, infatti, sono aumentate le occasioni in cui i fumatori si fermavano in pubblico, mascherina abbassata, in attesa di accedere ai negozi o agli uffici pubblici, alle fermate del bus, tutte aree a rischio di assembramento. Da qui l'ulteriore strettà e l'imposizione del divieto di fumo, che si estende anche agli "spalti" e alle rive, ossia alla cinta delle antiche mura di Cittadella, zone di sosta di veicoli e persone appena fuori dal centro storico.

                Comment


                • Font Size
                  #3893
                  Originally posted by mito22 View Post
                  Stop al fumo nel centro storico, nelle aree monumentali, alle fermate dei bus, in prossimità delle scuole, in coda davanti ai negozi e agli uffici pubblici. La drastica decisione è stata presa in un'ordinanza dal sindaco di Cittadella (Padova), Luca Pierobon, ed è stata concepita come misura per impedire la diffusione del Coronavirus. Previste multe fino a 150 euro per i trasgressori.


                  Già a fine settembre, Pierobon aveva ordinato il divieto di fumare nelle aree gioco dei bambini, all'interno dei parchi pubblici e dei giardini comunali, a tutela dei più piccoli. Adesso, quindi, arriva una nuova misura per contenre ulteriormente la diffusione del contagio da coronavirus.

                  Nelle ultime settimane, infatti, sono aumentate le occasioni in cui i fumatori si fermavano in pubblico, mascherina abbassata, in attesa di accedere ai negozi o agli uffici pubblici, alle fermate del bus, tutte aree a rischio di assembramento. Da qui l'ulteriore strettà e l'imposizione del divieto di fumo, che si estende anche agli "spalti" e alle rive, ossia alla cinta delle antiche mura di Cittadella, zone di sosta di veicoli e persone appena fuori dal centro storico.
                  Da non fumatore...sul balcone di casa si può o l'hanno vietato ?.
                  Se mi beccano con la mascherina abbassata perchè mi sto mettendo in bocca una caramella rischio la multa ? ....e se sono al telefonino ? .....siamo alla follia .....

                  Comment


                  • Font Size
                    #3894

                    14 nov 16:31

                    Boccia: "Coprifuoco a Natale? Prima vediamo i dati"

                    "Posticipare l'inizio del coprifuoco la notte di Natale? La priorità ora è mettere in sicurezza sul piano sanitario il Paese. E' presto per parlarne. Dovrà essere
                    un Natale prudente e coscienzioso". Così il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia sull'ipotesi di far slittare l'inizio del coprifuoco, oggi alle 22, per la notte di Natale. "Non ci abbiamo ancora riflettuto,si vedrà dopo la scadenza dell'ultimo Dpcm, il 3 dicembre, e dipenderà dai dati dell'epidemia. In ogni caso saremo rigorosi", ha detto.


                    Comment


                    • Font Size
                      #3895
                      Originally posted by mauri954 View Post

                      Da non fumatore...sul balcone di casa si può o l'hanno vietato ?.
                      Se mi beccano con la mascherina abbassata perchè mi sto mettendo in bocca una caramella rischio la multa ? ....e se sono al telefonino ? .....siamo alla follia .....
                      Hanno già multato uno, in una piazza deserta mentre parlava al telefono

                      Comment


                      • Font Size
                        #3896

                        14 nov 16:43

                        Aumento record di contagi: in Austria torna il lockdown totale

                        Coprifuoco h24, asili, scuole e negozi chiusi. Martedì in Austria torna il lockdown totale, come a marzo, fino al 6 dicembre. L'ha annunciato il cancelliere Sebastian Kurz. Nonostante due settimane di lockdown 'morbido', sostanzialmente un coprifuoco notturno, l'Austria è attualmente la maglia nera a livello mondiale per quanto riguarda la velocità di diffusione del coronavirus, con 831 nuovi casi su un milione di abitanti negli ultimi 7 giorni.


                        Comment


                        • Font Size
                          #3897

                          14 nov 16:52

                          Kurz agli austriaci: "Non incontrate nessuno"

                          "Non incontrate nessuno, ogni incontro è uno di troppo". E' questo l'appello lanciato dal cancelliere Sebastian Kurz agli austriaci. Le persone che vivono da sole possono indicare una 'persona di contatto'. "Nessuno di noi vuole un nuovo lockdown, ma è l'unico mezzo che funziona, come abbiamo visto in primavera", ha proseguito. "Vogliamo salvare il Natale. Più rigido sarà il lockdown, meglio funzionerà e prima potremo tornare a vita al meno in parte normale", ha concluso il cancelliere.


                          Comment


                          • Font Size
                            #3898
                            Originally posted by Andy96 View Post

                            Hanno già multato uno, in una piazza deserta mentre parlava al telefono
                            Quindi è confermato , siamo alla follia
                            Ecco cosa intendono molti quando dicono che il covid porta con se , oltre alla malattia in se stessa , altre problematiche altrettanto gravi.....e quelle riguardanti alla testa lo sono di certo , e non esiste vaccino

                            Comment


                            • Font Size
                              #3899

                              14 nov 17:29

                              In Italia 37.255 nuovi casi e altri 544 decessi

                              In Italia ci sono 37.255 nuovi casi di coronavirus, a fronte di 227.695 tamponi eseguiti (mentre venerdì l'aumento dei positivi era stato di 40.902 su 254.908 tamponi). Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 544 decessi (contro i 550 del giorno prima) per un totale, da inizio emergenza, che sale a 44.683. In terapia intensiva sono ricoverati 3.306 pazienti (+76). La Regione con il maggior incremento di casi è la Lombardia: +8.129


                              Comment


                              • Font Size
                                #3900

                                14 nov 16:52

                                Kurz agli austriaci: "Non incontrate nessuno"

                                "Non incontrate nessuno, ogni incontro è uno di troppo". E' questo l'appello lanciato dal cancelliere Sebastian Kurz agli austriaci. Le persone che vivono da sole possono indicare una 'persona di contatto'. "Nessuno di noi vuole un nuovo lockdown, ma è l'unico mezzo che funziona, come abbiamo visto in primavera", ha proseguito. "Vogliamo salvare il Natale. Più rigido sarà il lockdown, meglio funzionerà e prima potremo tornare a vita al meno in parte normale", ha concluso il cancelliere.


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X