Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo VI

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #3331
    Originally posted by JB hsm View Post

    Si tutto facile e sensato se hai una popolazione che é metà di quella della Lombardia come la Slovacchia... con 60 milioni di persone, ma in generale con l’aumentare del numero di abitanti si fa tutto più difficile.
    Le risorse, immagino, saranno proporzionate alle esigenza quindi anche con pochi abitanti non deve essere facile. Sì vendono fare millemila tamponi? Si assume personale e si fanno lavorare i laboratori su turni di tutta la giornata. Se vogliamo fare 8/17.30 e magari un ora di straordinario, non c'è la si fa....

    Comment


    • Font Size
      #3332

      02 nov 09:41

      Fontana: riapre con 4 pazienti presidio della Fiera di Bergamo

      "Riapre oggi il presidio medico avanzato in Fiera a Bergamo che accoglierà i primi quattro pazienti. La riattivazione dei posti di terapia intensiva è stata realizzata grazie a un lavoro di squadra, coordinato dalla cabina di regia regionale che, ancora una volta, a distanza di 7 mesi, vede in prima linea l'Ospedale Papa Giovanni XXIII, le imprese artigiane di Confartigianato Bergamo, i ragazzi della curva nord dell'Atalanta, A.N.A. Onlus, che ringrazio a nome di tutta la Giunta regionale e dei lombardi". Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.


      Comment


      • Font Size
        #3333
        Originally posted by mito22 View Post
        02 nov 09:41

        Fontana: riapre con 4 pazienti presidio della Fiera di Bergamo

        "Riapre oggi il presidio medico avanzato in Fiera a Bergamo che accoglierà i primi quattro pazienti. La riattivazione dei posti di terapia intensiva è stata realizzata grazie a un lavoro di squadra, coordinato dalla cabina di regia regionale che, ancora una volta, a distanza di 7 mesi, vede in prima linea l'Ospedale Papa Giovanni XXIII, le imprese artigiane di Confartigianato Bergamo, i ragazzi della curva nord dell'Atalanta, A.N.A. Onlus, che ringrazio a nome di tutta la Giunta regionale e dei lombardi". Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

        Azzo 4 pazienti! Una tragedia. chiudere tutto subito. Vera emergenza, morte pestilenza

        Comment


        • Font Size
          #3334
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

          Si confermo .

          Difatti in ogni contratto lavorativo che sto portando a casa io sto forzando clausole relative al covid perchè io prevedo sarà un macello ... già adesso 4 miei colleghi "sani" sono a casa (uno l'ho forzato io per sicurezza , forse eccesso di zelo ma meglio cosi che il contrario)
          da quello che sento c'è chi fa il contrario...andando a lavorare anche con la febbre

          Comment


          • Font Size
            #3335

            02 nov 10:12

            Verso coprifuoco nazionale alle 21

            Il Dpcm prevederà, a quanto si apprende, un coprifuoco nazionale alle 21. E' quanto sarebbe stato deciso nella riunione del premier Giuseppe Conte con i capidelegazione.


            Comment


            • Font Size
              #3336

              02 nov 10:15

              Cirio: "Misure siano nazionali, serve prospettiva"

              "E' una giornata importante e delicata e dobbiamo essere molto lucidi e razionali, per raggiungere le scelte giuste per i nostri territori. Le misure devono essere necessariamente nazionali, perché dalla Valle d'Aosta alla Calabria il virus c'è ovunque e sta crescendo ovunque". Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. "Quello che non vedo oggi è una prospettiva da dare al Paese", aggiunge.


              Comment


              • Font Size
                #3337

                02 nov 10:37

                In Francia si studia la riapertura negozi dal 12 novembre

                In Francia le varie federazioni di commercianti verranno ricevute questa settimana dal ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, per studiare l'eventuale riapertura dei negozi a partire dal 12 novembre, dopo la chiusura dovuta al nuovo lockdown contro il coronavirus. "Per tutta la settimana riceverò le diverse federazioni di commercianti per studiare con loro, con le caratteristiche di ogni professione, quali regole sanitarie ci permetterebbero di riaprire un certo numero di negozi", ha detto Le Maire


                Comment


                • Font Size
                  #3338

                  02 nov 10:52

                  Germania, iniziato il "lockdown light" di 4 settimane

                  Ha preso il via in Germania il "lockdown light", con la chiusura fino alla fine del mese di ristoranti, bar, teatri, cinema e altri luoghi di svago. Le misure sono più lievi di quelle imposte a marzo e aprile: asili infantili, negozi non essenziali e parrucchieri restano aperti. Sono consentiti raduni in spazi pubblici di massimo 10 persone appartenenti a non più di due gruppi abitativi; è richiesto di evitare i viaggi non essenziali e agli hotel è vietato alloggiare persone che stiano compiendo viaggi per turismo. Sabato è stato registrato il numero più alto di infezioni in un giorno dall'inizio della pandemia: 19.059.


                  Comment


                  • Font Size
                    #3339
                    Originally posted by mito22 View Post
                    02 nov 10:52

                    Germania, iniziato il "lockdown light" di 4 settimane

                    Ha preso il via in Germania il "lockdown light", con la chiusura fino alla fine del mese di ristoranti, bar, teatri, cinema e altri luoghi di svago. Le misure sono più lievi di quelle imposte a marzo e aprile: asili infantili, negozi non essenziali e parrucchieri restano aperti. Sono consentiti raduni in spazi pubblici di massimo 10 persone appartenenti a non più di due gruppi abitativi; è richiesto di evitare i viaggi non essenziali e agli hotel è vietato alloggiare persone che stiano compiendo viaggi per turismo. Sabato è stato registrato il numero più alto di infezioni in un giorno dall'inizio della pandemia: 19.059.

                    Và comè servito manifestare quest estate

                    Comment


                    • Font Size
                      #3340

                      02 nov 12:27

                      Mattarella sente le Regioni e chiede "collaborazione tra istituzioni"

                      "Interessante e proficuo". Così fonti del Quirinale definiscono il colloquio tra il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il presidente e vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, e Giovanni Toti. Secondo quanto si apprende nel corso della riunione è stato ribadito il ruolo decisivo delle Regioni nel fronteggiare la pandemia da Coronavirus ed è stata auspicata la più stretta collaborazione tra tutte le istituzioni dello Stato. Mattarella, viene riferito, non è entrato nel merito delle misure concrete per contrastare il Covid-19.


                      Comment


                      • Font Size
                        #3341

                        02 nov 12:27

                        Nuovo test salivare per bimbi affidabile come il tampone

                        E' affidabile come il tampone nasofaringeo molecolare ma è molto meno invasivo, è pensato per i bambini ma funziona bene anche negli adulti, e permette di rilevare anche i soggetti asintomatici o pre-sintomatici: è il test salivare molecolare per Covid-19 (che rileva cioè il materiale genetico del virus), sviluppato dal gruppo coordinato da Gianvincenzo Zuccotti dell'Università Statale di Milano.


                        Comment


                        • Font Size
                          #3342
                          "Misure in base alle Regioni, consapevoli della frustrazione dei cittadini" "Alla luce dell'ultimo report di venerdì e della situazione particolarmente critica in alcune Regioni siamo costretti a intervenire in un'ottica di prudenza per mitigare il contagio con una strategia che va modulata sulle differenti criticità" delle Regioni. "Siamo consapevoli della frustrazione e della rabbia dei cittadini che si trovano a convivere con nuove limitazioni alle liberta' personali. Conosciamo le ripercussioni che le restrizioni avranno sulla situazione economica".



                          "Limiti agli spostamenti da e verso le Regioni a rischio" Tra le misure annunciate dal presidente del Consiglio c'è il limite agli spostamenti da e verso le Regioni con elevati coefficienti di rischio, salvo che per esigenze di lavoro, studio e salute. Il governo prevede poi a livello nazionale "la riduzione al 50% del limite di capienza dei mezzi pubblici locali".



                          "Nel prossimo Dpcm 3 scenari, decide il ministero della Salute" "Nel prossimo Dpcm - ha spiegato - indicheremo 3 aree con tre scenari di rischio con misure via via più restrittive. L'inserimento di una Regione avverrà con un'ordinanza del ministro della Salute".



                          "Limiti alla circolazione delle persone in tarda sera" "Prevediamo la chiusura nei giorni festivi e prefestivi dei centri commerciali", ha proseguito Conte nel corso delle sue comunicazioni sull'emergenza Covid nell'aula della Camera. Per quanto riguarda il coprifuoco, il premier ha parlato di "limiti alla circolazione delle persone in tarda sera", senza specificare l'orario. Inoltre nel Dpcm si prevede "anche integralmente" la didattica a distanza per le scuole di secondo grado.



                          "A livello nazionale chiudiamo mostre e musei" "Per l'intero territorio nazionale - ha detto Conte - intendiamo intervenire solo con alcune specifiche misure che contribuiscano a rafforzare il contenimento e la mitigazione del contagio. Chiudiamo nei giorni festivi e prefestivi i centri commerciali ad eccezione di negozi alimentari parafarmacie e farmacie ed edicole dentro i centri. Chiudiamo i corner per le scommesse e giochi ovunque siano, chiuderanno anche musei e mostre".

                          Comment


                          • Font Size
                            #3343

                            02 nov 13:01

                            Veneto, +1.544 contagi e 9 vittime

                            Il Veneto registra 1.544 nuovi contagi Covid nelle ultime 24 ore, per un numero complessivo di 60.797 positivi dall'inizio dell'epidemia. Un dato che sembrerebbe mostrare una discesa della curva, peraltro consueta nei report del lunedì, che risente del minor numero di tamponi processati nei giorni festivi. Vi sono anche 9 vittime, che portano il conteggio a 2.227 morti. Netto balzo in avanti invece dei ricoveri: sono 981 i pazienti in area non critica (+108), e 141 quelli nelle terapie intensive (+9).


                            Comment


                            • Font Size
                              #3344
                              Chiudere lo spostamento tra regioni è utile come una mutanda in un film porno. Persona ha necessità di spostarsi da una regione ad un'altra? Per lavoro, sicuramente in primis. E può sempre farlo. Poi per diletto. Ma se dalle 18 non si può andare in giro, se i locali sono chiusi, sia finisce il "diletto" che la possibilità di un eventuale contagio anche extra regione..... Ma è fumo negli occhi e il popolo è felice delle urine misure che ci salveranno... Le terze in 20 giorni, nemmeno il tempo di vedere se la prima ha funzionato...

                              Comment


                              • Font Size
                                #3345

                                02 nov 13:14

                                Veneto, Zaia: "Pronti a restrizioni ma non sulle attività produttive"

                                "Siamo pronti a dar corso a tutte le restrizioni ma non per le attività produttive". Lo ha affermato il presidente del Veneto Luca Zaia, dopo la riunione in videoconferenza con il governo. "Mi sembra di capire - ha aggiunto - che a Roma aspettano la discussione in Parlamento, poi prima di notte ci sarà una nuova convocazione di comuni, province e Regioni, dopodiché cercheremo di capire quale sarà la proposta del governo. In questo momento non intravvediamo soluzioni con lockdown stile marzo, non ci sono i presupposti".


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X