Ci lascia Sante Mazzarolo, appassionato imprenditore e fondatore dell'Alpinestars.
Condoglianze alla famiglia.....
![](https://www.daidegasforum.com/images2/940/sante-mazzarolo-alpinestars.jpg)
Sotto il simbolo della stella alpina, che da sempre rester? impressa nei prodotti e nella memoria della sua grande impresa cos? come in quella di coloro che l?hanno conosciuto, ci ha lasciato oggi a 91 anni uno dei pi? grandi pionieri dell?impresa maserina: l?intero paese saluta Sante Mazzarolo (nella foto), un uomo che da artigiano del cuoio ? diventato nella sua lunga carriera di successi un visionario dell?industria calzaturiera.
Quella dell?Alpinestars ? una storia che nasce e si sviluppa tra Asolo e Maser, che trae le sue origini dall?anno 1963, ma che ha avuto la possibilit?, grazie alla lungimiranza del signor Mazzarolo di non fermarsi n? ai confini nazionali, n? a quelli europei. L?attuale potenza dell?azienda, con uffici da Los Angeles a Tokyo, pulsa di quella stessa passione con la quale i giovani motociclisti guardano allo sport dell?enduro e del motocross.
Al di l? di ci? che questa figura ha rappresentato, sia per il suo popoloso staff che per i cittadini, Sante Mazzarolo ? stato l?inventore dello stivale specifico per questi sport che prima di quest?intuizione non avevano controparte alcuna: il procedimento tecnologico per la costruzione dell?indumento combinava la ricerca di un perfetto equilibrio tra comodit?, protezione e design. L?accattivante immagine dell?Alpinestars, ancora oggi visibile passando lungo la Bassanese o incrociando le frequenti automobili rosso fuoco, ? stato il frutto di decenni di miglioramento.
"Oggi, nella giornata dei lavoratori, Maser perde un imprenditore di grande capacit?, spessore umano e autentica fede", questo il messaggio del primo cittadino Claudia Benedos, che lo ringrazia anche per la prosperit? che il suo darsi da fare ha portato in paese. Sante lascia la moglie Dolly e i tre figli: Gabriele, la nuova ?stella?, Lucia e Gloria anch?esse impegnate nell'azienda. Mentre Coste piange la scomparsa di un imprenditore illuminato, gli ulivi di Sante continuano a produrre l?olio e il suo sogno continua a vivere in pace nella quotidianit? dei suoi figli
da qdnews
Condoglianze alla famiglia.....
![](https://www.daidegasforum.com/images2/940/sante-mazzarolo-alpinestars.jpg)
Sotto il simbolo della stella alpina, che da sempre rester? impressa nei prodotti e nella memoria della sua grande impresa cos? come in quella di coloro che l?hanno conosciuto, ci ha lasciato oggi a 91 anni uno dei pi? grandi pionieri dell?impresa maserina: l?intero paese saluta Sante Mazzarolo (nella foto), un uomo che da artigiano del cuoio ? diventato nella sua lunga carriera di successi un visionario dell?industria calzaturiera.
Quella dell?Alpinestars ? una storia che nasce e si sviluppa tra Asolo e Maser, che trae le sue origini dall?anno 1963, ma che ha avuto la possibilit?, grazie alla lungimiranza del signor Mazzarolo di non fermarsi n? ai confini nazionali, n? a quelli europei. L?attuale potenza dell?azienda, con uffici da Los Angeles a Tokyo, pulsa di quella stessa passione con la quale i giovani motociclisti guardano allo sport dell?enduro e del motocross.
Al di l? di ci? che questa figura ha rappresentato, sia per il suo popoloso staff che per i cittadini, Sante Mazzarolo ? stato l?inventore dello stivale specifico per questi sport che prima di quest?intuizione non avevano controparte alcuna: il procedimento tecnologico per la costruzione dell?indumento combinava la ricerca di un perfetto equilibrio tra comodit?, protezione e design. L?accattivante immagine dell?Alpinestars, ancora oggi visibile passando lungo la Bassanese o incrociando le frequenti automobili rosso fuoco, ? stato il frutto di decenni di miglioramento.
"Oggi, nella giornata dei lavoratori, Maser perde un imprenditore di grande capacit?, spessore umano e autentica fede", questo il messaggio del primo cittadino Claudia Benedos, che lo ringrazia anche per la prosperit? che il suo darsi da fare ha portato in paese. Sante lascia la moglie Dolly e i tre figli: Gabriele, la nuova ?stella?, Lucia e Gloria anch?esse impegnate nell'azienda. Mentre Coste piange la scomparsa di un imprenditore illuminato, gli ulivi di Sante continuano a produrre l?olio e il suo sogno continua a vivere in pace nella quotidianit? dei suoi figli
da qdnews
Comment