Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo V

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256

    23 apr 12:46

    Coronavirus, Orlando: serve allentamento su messe e funerali

    "Il ministro degli interni ha detto che proporr? un allentamento delle misure che oggi impediscono le cerimonie funebri e il culto religioso. Credo che adesso che le cose vanno in molte realt? migliorando, rispettando i requisiti di sicurezza, questo sia un obbiettivo da sostenere. Una societ? si tiene unita anche grazie a momenti che afferiscono alla dimensione spirituale e che contraddistinguono la nostra civilt?". Lo scrive su Facebook il vicesegretario del Pd Andrea Orlando.


    Comment


    • Font Size
      #257
      https://milano.repubblica.it/cronaca...ana-254716646/

      https://www.ansa.it/veneto/notizie/2...51aaa0199.html

      Urge D P C M per rimuovere da ogni carica politica i rappresentanti della lega, altrimenti non ne usciamo.

      Comment


      • Font Size
        #258
        In aereo... proposte...

        Schermi tra un posto e l'altro ma anche poltrone invertite e pannelli di plexiglass ovunque. Come si torner? a viaggiare sugli aerei resta un'incognita ma i designer sono gi? al lavoro per evitare di diminuire il numero di posti a bordo degli aerei (con conseguente aumento del prezzo dei biglietti) e mantenere alti livelli di sicurezza.



        Comment


        • Font Size
          #259

          Niente pi? controlli dei biglietti in treno, guanti e mascherine per chi viaggia in aereo. Sono alcune delle misure previste nella bozza del ministero dei Trasporti per regolamentare gli spostamenti pubblici nella Fase 2. In aereo sar? misurata la temperatura dei passeggeri all'arrivo e alla partenza e saranno inoltre predisposte le sanificazioni degli spazi, mentre nelle stazioni si pensa a percorsi a senso unico.


          Sui mezzi pubblici - Distanziamento, percorsi separati per ingresso e uscita dai mezzi pubblici e anche dalle stazioni, con la creazione di percorsi "a senso unico", dispenser con igienizzanti, ma anche l'eliminazione, per quanto possibile, dei biglietti cartacei sostituiti da quelli elettronici. Sono alcuni dei punti inseriti nella bozza di lavoro del ministero dei Trasporti per pianificare la ripartenza.

          Il mancato rispetto delle norme pu? portare all'interruzione del servizio - Sempre sui mezzi pubblici, previsti anche annunci e cartelli che spieghino come si devono comportare i viaggiatori "con la prescrizione che il mancato rispetto potr? contemplare l'interruzione del servizio, per motivi di sicurezza sanitaria". C'? anche la possibilit? di utilizzare la "leva tariffaria", cio? il diverso prezzo dei biglietti per evitare ogni tipo di assembramento nel trasporto pubblico. L'obiettivo ? proprio quello di evitare ogni tipo di assembramento, e dunque, con una "eventuale applicazione di leve tariffarie per distribuire la domanda", con tariffe diverse a seconda dell'orario, appunto.

          In metro sistemi intelligenti per monitorare i flussi - Ci saranno dei marker, cio? dei segni, sui mezzi pubblici per indicare i posti dove non ci si potr? pi? sedere in modo da garantire il distanziamento. Nel caso delle metropolitane, inoltre, la bozza prevede flussi di entrata ed uscita separati e il mantenimento delle giuste distanze sia in banchina sia sulle scale mobili. Anche per questo si chiede di "predisporre idonei sistemi" per segnalare "il livello di saturazione stabiliti" e sistemi di telecamere intelligenti per monitorare i flussi.

          Come cambia viaggiare in aereo - Cosa dovr? fare invece chi dovr? viaggiare in aereo? E' probabile che sia per i passeggeri in partenza sia per quelli in arrivo venga prevista la misurazione della temperatura con il termoscanner (con l'ipotesi di farlo al terminal partenze e alla discesa del velivolo). Tra le misure previste anche l'obbligo del rispetto del distanziamento anche sull'aereo, dove i viaggiatori dovranno tenere mascherina e guanti, e sanificazione (in base al traffico) di tutti gli spazi negli aeroporti cercando di separare nettamente arrivi e partenze.

          E in taxi - Nel caso dei servizi di trasporto non in linea, come taxi e noleggio con conducente, si pensa alla possibilit? di far viaggiare massimo due passeggeri, o uno solo se non ha la mascherina. E' previsto, infatti, il divieto di sedersi accanto al conducente (che dovr? utilizzare i dispositivi di protezione) con la possibilit? di trasportare nei sedili posteriori al massimo due persone con i "dispositivi di sicurezza idonei", solo uno in mancanza di questi.

          Inail: "Mascherine sui mezzi pubblici" - L'Inail ha poi pubblicato il documento tecnico sulla Fase 2 con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro. La pubblicazione, approvata dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile sottolinea, tra le altre cose, che la mascherina ? "raccomandata" in ogni caso anche all'interno dei mezzi pubblici oltre al distanziamento sociale.

          Comment


          • Font Size
            #260

            23 apr 13:08

            Morti altri due farmacisti, bilancio sale a 13

            Salgono a tredici i farmacisti uccisi dal coronavirus. Sono infatti scomparsi, rende noto la Federazione degli ordini dei farmacisti italiani, altri due farmacisti: uno di Fidenza, in provincia di Parma, e uno a Limbiate, in provincia di Milano.


            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by mito22 View Post
              In aereo... proposte...

              Schermi tra un posto e l'altro ma anche poltrone invertite e pannelli di plexiglass ovunque. Come si torner? a viaggiare sugli aerei resta un'incognita ma i designer sono gi? al lavoro per evitare di diminuire il numero di posti a bordo degli aerei (con conseguente aumento del prezzo dei biglietti) e mantenere alti livelli di sicurezza.


              delle due proposte la meno peggio mi sembra quella nel corridoio .. l'altra ? troppo magra..



              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by ace View Post

                delle due proposte la meno peggio mi sembra quella nel corridoio .. l'altra ? troppo magra..


                Pensavo di essere l'unico che avrebbe commentato certe cose....
                Pensato male

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  A partire dal 4 maggio l'autocertificazione dovrebbe essere necessaria solo per gli spostamenti tra una Regione e l'altra e non servir? invece per uscire e muoversi all'interno dei comuni e della stessa regione. E' questa l'ipotesi allo studio del governo in vista della Fase 2. Lo spostamento da regione a regione sar? consentito solo per esigenze lavorative, situazioni di necessit? e motivi di salute.

                  Comment


                  • Font Size
                    #264

                    Potr? ospitare circa 50-60 posti auto per oltre un centinaio di spettatori. E' il drive-in che sorger? nel parcheggo del Vittoriale degli italiani, la casa-museo di Gabriele D'Annunzio. La Lombardia riparte da qui con un progetto pilota all'insegna della sicurezza e della cultura. "Nella nostra programmazione annuale avevamo gi? previsto la creazione di drive-in ", spiega l'assessore all'Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli: "Uno strumento di per s? affascinante che oggi assume una dimensione ancora pi? attuale perch? permette di fruire in grande sicurezza dell'arte cinematografica".



                    Per il debutto di questo progetto pilota lo scenario sar? quindi la casa-museo di Gabriele D'Annunzio, diretta dal professor Giordano Bruno Guerri: "Fin dall'anno scorso, con l'assessore Galli abbiamo incominciato a progettare la pavimentazione dell'Anfiteatro anche come cinema all'aperto - sottolinea Guerri -, la sciagura del coronavirus ha accelerato il progetto, adattandolo al parcheggio del Vittoriale, capace di ospitare un drive-in da 50-60 posti auto per oltre un centinaio di spettatori. D'Annunzio, che fra i primi si fece costruire un cinema privato in casa, sarebbe felice, come me, di dare questo segno di vitalit? e di ripresa della gioia di vivere".

                    E dal drive-in ripartir? probabilmente anche il mondo della musica. "Live Drive In" ? infatti un progetto che mira a trasformare per l'estate 2020 alcune location in spettacolari drive-in attrezzati con mega schermi e palcoscenici, una soluzione per concerti e spettacoli che, altrimenti, non potrebbero tenersi per la necessit? di mantenere una distanza di sicurezza tra le persone.



                    Il format nasce da un?idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all?allestimento e alla progettazione di eventi e che vantano un?expertise ed una storica affidabilit?, costruita sul campo nella realizzazione dei pi? grandi concerti, tour ed eventi italiani degli ultimi anni.

                    L?obiettivo ? anche e soprattutto quello di sostenere tutta la filiera di cinema, teatro e musica live, ad oggi in ginocchio con pi? di 300mila lavoratori stimati in disoccupazione e perdite per decine di milioni di euro ogni settimana.
                    da tgcom24

                    Comment


                    • Font Size
                      #265

                      24 apr 13:30

                      In Lombardia centinaia di casi prima di febbraio

                      In Lombardia "ci sono centinaia di contagiati che hanno avuto sintomi prima di febbraio". Lo ha detto Stefano Merler, ricercatore dell'Istituto Kesler, aggiungendo: "Credo che ci siano state introduzioni multiple del virus, e ci? spiega come mai al 20 febbraio ci siamo trovati gi? con centinaia di casi".


                      Comment


                      • Font Size
                        #266

                        24 apr 14:12

                        Iss: "Tenere indice sotto 1 o ricrescita curva e morti"

                        Il prossimo scenario "? tenere l'indice di contagio R con zero sotto il valore 1: se dovesse invece risalire sopra l'1 ci sarebbe una ricrescita della curva, con nuovi grandi numeri per le terapie intensive e decessi". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di Sanit?, Silvio Brusaferro alla conferenza stampa all'Iss. Strumenti fondamentali sono quindi, ha rilevato, "l'individuazione ed il monitoraggio tempestivo dei casi".


                        Comment


                        • Font Size
                          #267

                          24 apr 14:54

                          Istituto sanit? tedesco: "No ad allentamento lockdown"

                          Il principale istituto tedesco per la sanit? pubblica, il Robert Koch Institute, ha messo in guardia contro ulteriori allentamenti delle restrizioni introdotte per rallentare la diffusione del coronavirus. Lars Schaade, il vice presidente, ha affermato he la situazione ? troppo fragile per suggerire una scelta in tal senso, dopo che i piccoli negozi sono stati autorizzati a riaprire questa settimana e alcuni studenti sono tornati a scuola, dopo un mese di rigide misure di lockdown.


                          Comment


                          • Font Size
                            #268

                            24 apr 15:32

                            A Madrid meno di cento morti in 24 ore: ? la prima volta

                            La Comunit? di Madrid ha registrato meno di cento morti per coronavirus in 24 ore: ? la prima volta dall'inizio della pandemia. Sono infatti 81 i decessi registrati, contro i 107 di gioved?. Quella di Madrid ? la zona spagnola pi? colpita dal virus, con un totale di vittime che raggiunge quota 7.765.


                            Comment


                            • Font Size
                              #269

                              24 apr 15:48

                              Conte: "Italia in prima linea nella lotta contro il virus"

                              "L'Italia ? dall'inizio in prima linea in questa battaglia. Abbiamo imparato sulla nostra pelle che il virus non conosce confini". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte alla conferenza stampa virtuale per la presentazione di un'iniziativa Onu-Oms per accelerare lo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus. "Siamo fieri di far parte di questa alleanza e vorrei dedicare il progetto a chi ha perso la vita e ai nostri eroi, dottori e medici. Il loro sforzo non sar? vano", aggiunge il premier.


                              Comment


                              • Font Size
                                #270

                                24 apr 16:15

                                Ipotesi autocertificazione solo per viaggi tra Regioni

                                Dal 4 maggio sar? probabilmente necessaria l'autocertificazione solo per gli spostamenti tra una Regione e l'altra e non servir? invece per uscire e muoversi all'interno dei Comuni e della stessa Regione. E' questa l'ipotesi allo studio del governo in vista della fase 2. Il nuovo modulo dovr? essere utilizzato da chi viaggia da una Regione e l'altra, uno spostamento che sar? consentito - almeno nella prima fase - solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessit? e motivi di salute, come avviene gi? oggi per tutti i movimenti.


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X