Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo IV

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1396

    15 apr 11:47

    In Spagna calano i morti ma aumentano i contagi: +3% in 24 ore

    Il numero di decessi giornalieri in Spagna ? sceso leggermente a quota 523. Lo riporta l'ultimo bollettino sanitario. Aumentano invece le infezioni, rimbalzate del 3% e arrivate a quota 177.633. Sono invece 18.579 i decessi rilevati nel Paese dall'inizio della pandemia.


    Comment


    • Font Size
      #1397

      15 apr 12:46

      Ap: "In Cina allarme lanciato con 6 giorni di ritardo"

      Nonostante il 14 gennaio una riunione della leadership di Pechino avesse determinato il profilarsi di un'epidemia, le autorit? non lanciarono alcuna allerta. E cos? milioni di cinesi viaggiarono in vista del Capodanno lunare. Wuhan tenne banchetti e feste di massa. Solo il 20 gennaio il presidente Xi Jinping emise un avviso pubblico per l'emergenza coronavirus. Lo scrive l'Associated Press, secondo cui, a quel punto, pi? di 3mila persone erano gi? contagiate.


      Comment


      • Font Size
        #1398

        Due anni prima che la pandemia di coronavirus investisse il mondo, i funzionari dell'ambasciata Usa in Cina avevano visitato un istituto di ricerca di Wuhan, inviando a Washington due avvertimenti ufficiali sull'inadeguata sicurezza dei laboratori. Gli scienziati asiatici stavano conducendo "studi rischiosi" su pipistrelli infettati dal Covid-19. Lo riporta il Washington Post, precisando che per? "non sono mai emerse prove definitive della 'fuga' del virus".


        Il rapporto dei diplomatici aliment? discussioni all'interno del governo degli Stati Uniti sul fatto che uno dei laboratori di Wuhan fosse la fonte del virus. Nel gennaio 2018 rappresentanti scientifici statunitensi furono infatti inviati pi? volte al Wuhan Institute of Virology, che nel 2015 era diventato il primo laboratorio cinese a raggiungere il pi? alto livello di sicurezza internazionale nell'ambito "bioresearch".

        Problemi di sicurezza Ci? che i funzionari statunitensi appresero durante le loro visite li preoccup? cos? tanto da indurli ad avvertire Washington mediante due cavi diplomatici classificati come "sensibili" ma non classificati. I dispacci misero in guardia sui punti deboli di sicurezza e gestione all'interno del laboratorio dell'istituto e proposero maggiore attenzione e aiuto.

        Il primo messaggio diplomatico, in particolare, evidenziava anche che il lavoro del laboratorio sui pipistrelli affetti da coronavirus e la loro potenziale trasmissione umana avrebbero rappresentato il rischio di una nuova pandemia simile alla Sars. Durante le ispezioni, i diplomatici "hanno notato che il nuovo laboratorio presenta una grave carenza di tecnici e investigatori adeguatamente formati necessari per operare in sicurezza", si legge nel cavo del 19 gennaio 2018.

        La richiesta di aiuto dei ricercatori cinesi I ricercatori cinesi del Wuhan Institute of Virology stavano ricevendo assistenza dal Galveston National Laboratory della University of Texas Medical Branch e da altre organizzazioni statunitensi. Tuttavia le autorit? americane ricevettero richiesta di ulteriore aiuto. Nei cavi diplomatici si legge che gli Stati Uniti avrebbero dovuto fornire ulteriore supporto al laboratorio di Wuhan, principalmente perch? la sua ricerca su coronavirus e pipistrelli era "importante, ma anche pericolosa".

        Pipistrelli, Sars e coronavirusNel novembre 2017, poco prima della visita dei funzionari statunitensi, il team di Shi Zhengli, il capo del progetto di ricerca, aveva pubblicato ricerche "interessanti". Gli studi dimostravano che i pipistrelli a ferro di cavallo - raccolti da una grotta nella provincia dello Yunnan - erano molto probabilmente provenienti dalla stessa popolazione che ha generato il coronavirus Sars nel 2003. "Ma soprattutto - si legge nel cavo - la scoperta suggerisce fortemente che i coronavirus dei pipistrelli possono essere trasmessi all'uomo per causare malattie simili alla Sars".


        Comment


        • Font Size
          #1399

          Dopo aziende e privati cittadini, anche i politici sono scesi in campo per aiutare i propri Paesi ad affrontare l'emergenza coronovirus. In Giappone, Nuova Zelanda, Grecia e Bulgaria parlamentari e ministri hanno deciso di tagliarsi lo stipendio, del tutto o in parte, per utilizzare quei soldi nella lotta contro il Covid-19.


          Giappone - A fronte degli sforzi sostenuti dall'intera collettivit? contro la pandemia, i parlamentari giapponesi hanno deciso di rinunciare al 20% del proprio stipendio per un anno. L'accordo ? stato raggiunto tra l'esecutivo guidato dal partito liberal-democratico e la principale forza politica all'opposizione, il partito Democratico-costituzionale del Giappone. In base alla legge attuale un rappresentante eletto in una delle due camere della Dieta nipponica, percepisce un compenso di 1.294.000 yen al mese, pari a poco pi? di 11mila euro.

          Nuova Zelanda - Taglio del 20% anche per i ministri neozelandesi, ma per sei mesi. Il leader laburista Jacinda Ardern guadagna circa 470mila dollari neozelandesi (260mila euro) all'anno, il che significa che questo gesto gli coster? circa 52mila euro. "Questo di per s? non sconvolger? la situazione finanziaria generale - ha spiegato - ma ? un modo per riconoscere l'impatto attuale per molti neozelandesi".

          Bulgaria - Dopo la proposta del partito conservatore al potere, il Gerb, i politici bulgari, secondo quanto riporta La Stampa, hanno deciso di rinunciare ai propri salari e devolverli al sistema sanitario nazionale. Il taglio ammonta a un valore 1,44 milioni di leva, ossia 740mila euro.

          Grecia - Per i prossimi due mesi, scrive il quotidiano torinese, i parlamentari greci del partito Nuova democrazia cederanno met? del proprio stipendio. "Sono sicuro che anche gli altri partiti faranno lo stess - ha dichiarato il primo ministro Kyriakos Mitsotakis -. Il nostro mondo politico deve stare in prima linea nella solidariet?".

          Comment


          • Font Size
            #1400
            Italia?

            Comment


            • Font Size
              #1401
              Come in Italia... ancora in Febbraio palazzo Chigi ha fatto scorta di mascherine, guanti, tute e respiratori ... poi hanno aspettato una settimana per fare un bando di acquisto per per ospedali e co. ... cos? ovviamente tra ordine e consegna sono passate altre settimane

              Pensiamo ai nostri di minkyoni

              Comment


              • Font Size
                #1402
                Ah quelli della grigliata sui tetti... ERANO CONVINTI DI NON FARE NULLA DI MALE

                Hanno fatto notizia nei giorni scorsi le immagini della grigliata di Pasquetta sui tetti di Palermo, per cui ? stato necessario l'intervento dell'elicottero della polizia.


                A "Mattino Cinque", Giuseppe Spagnolo, uno degli organizzatori del barbecue in terrazzo, ha voluto spiegare quanto accaduto: "Innanzitutto chiedo scusa a tutti i malati e alle famiglie di chi ha perso la vita per questa malattia - esordisce - eravamo convinti di non fare nulla male, eravamo circa cinquanta persone ma ogni famiglia era distante dall'altra cinque metri. Nessuno ha pensato che potesse essere pericolo, perch? eravamo dentro il nostro condominio. Se ci avessero detto che non si poteva fare, non lo avremmo fatto cos? come stiamo rispettando le restrizioni sulle uscite, abbiamo realizzato solo quando abbiamo visto l'elicottero".


                Inoltre Spagnolo segnala un episodio spiacevole nei giorni che hanno seguito la grigliata: "Ho ricevuto minacce - ha raccontato - mi hanno augurato di morire con il virus e questo mi sembra esagerato".

                Comment


                • Font Size
                  #1403

                  15 apr 13:31

                  Zaia: "No alla riapertura delle scuole, troppi rischi"

                  Anche nel caso di una riapertura graduale delle attivit?, il governatore del Veneto, Luca Zaia, resta "convinto che le scuole non debbano riaprire, che sia troppo rischioso". Secondo Zaia, "il virus alla volta di giugno, quando le scuole dovrebbero chiudere, circoler? ancora. Se si volessero riaprire gli istituti a maggio vorrebbe dire portare i ragazzi in un ambiente dove pu? circolare il contagio, e lo porterebbero in famiglia".


                  Comment


                  • Font Size
                    #1404
                    Originally posted by mito22 View Post
                    Ah quelli della grigliata sui tetti... ERANO CONVINTI DI NON FARE NULLA DI MALE
                    Ma l?avete visto il video di quel Coglione?
                    Ora fa tanto il dispiaciuto, ma era l? a cantare slogan sul corona etc

                    Grande uno del palazzo a fianco che ha filmato l?elicottero della polizia e conclude con:
                    Che vergogna, meritiamo l?estinzione!

                    Comment


                    • Font Size
                      #1405
                      Originally posted by mito22 View Post
                      Due anni prima che la pandemia di coronavirus investisse il mondo, i funzionari dell'ambasciata Usa in Cina avevano visitato un istituto di ricerca di Wuhan, inviando a Washington due avvertimenti ufficiali sull'inadeguata sicurezza dei laboratori. Gli scienziati asiatici stavano conducendo "studi rischiosi" su pipistrelli infettati dal Covid-19. Lo riporta il Washington Post, precisando che per? "non sono mai emerse prove definitive della 'fuga' del virus".


                      Il rapporto dei diplomatici aliment? discussioni all'interno del governo degli Stati Uniti sul fatto che uno dei laboratori di Wuhan fosse la fonte del virus. Nel gennaio 2018 rappresentanti scientifici statunitensi furono infatti inviati pi? volte al Wuhan Institute of Virology, che nel 2015 era diventato il primo laboratorio cinese a raggiungere il pi? alto livello di sicurezza internazionale nell'ambito "bioresearch".

                      Problemi di sicurezza Ci? che i funzionari statunitensi appresero durante le loro visite li preoccup? cos? tanto da indurli ad avvertire Washington mediante due cavi diplomatici classificati come "sensibili" ma non classificati. I dispacci misero in guardia sui punti deboli di sicurezza e gestione all'interno del laboratorio dell'istituto e proposero maggiore attenzione e aiuto.

                      Il primo messaggio diplomatico, in particolare, evidenziava anche che il lavoro del laboratorio sui pipistrelli affetti da coronavirus e la loro potenziale trasmissione umana avrebbero rappresentato il rischio di una nuova pandemia simile alla Sars. Durante le ispezioni, i diplomatici "hanno notato che il nuovo laboratorio presenta una grave carenza di tecnici e investigatori adeguatamente formati necessari per operare in sicurezza", si legge nel cavo del 19 gennaio 2018.

                      La richiesta di aiuto dei ricercatori cinesi I ricercatori cinesi del Wuhan Institute of Virology stavano ricevendo assistenza dal Galveston National Laboratory della University of Texas Medical Branch e da altre organizzazioni statunitensi. Tuttavia le autorit? americane ricevettero richiesta di ulteriore aiuto. Nei cavi diplomatici si legge che gli Stati Uniti avrebbero dovuto fornire ulteriore supporto al laboratorio di Wuhan, principalmente perch? la sua ricerca su coronavirus e pipistrelli era "importante, ma anche pericolosa".

                      Pipistrelli, Sars e coronavirusNel novembre 2017, poco prima della visita dei funzionari statunitensi, il team di Shi Zhengli, il capo del progetto di ricerca, aveva pubblicato ricerche "interessanti". Gli studi dimostravano che i pipistrelli a ferro di cavallo - raccolti da una grotta nella provincia dello Yunnan - erano molto probabilmente provenienti dalla stessa popolazione che ha generato il coronavirus Sars nel 2003. "Ma soprattutto - si legge nel cavo - la scoperta suggerisce fortemente che i coronavirus dei pipistrelli possono essere trasmessi all'uomo per causare malattie simili alla Sars".

                      Scusate ma mi spiegate a che serve fare ricerca su virus animali? (Dico a livello di utilit? e non altri scopi).

                      COmunque ripeto,fosse vero che ? scappato da li i cinesi andrebbero ammazzati uno per uno

                      Comment


                      • Font Size
                        #1406
                        Originally posted by kuorenero View Post
                        Italia?
                        I 5 stelle lo fanno da sempre.. A parte qualche mela marcia prontamente eliminata

                        Comment


                        • Font Size
                          #1407

                          15 apr 14:49

                          Sindaco di Jesolo: "In spiaggia solo con prenotazione"

                          "In spiaggia solo su prenotazione per garantire la sicurezza di tutti": ? la proposta che il sindaco di Jesolo (Venezia), Valerio Zoggia, formuler? ufficialmente gioved? ai rappresentanti delle varie categorie economiche. Jesolo, con circa sei milioni di presenze stanziali l'anno, ? una delle stazioni balneari con il maggior numero di ospiti in Italia. A questi si aggiungono i turisti pendolari, per i quali non c'? un dato ufficiale.


                          Comment


                          • Font Size
                            #1408

                            15 apr 13:46

                            Marted? quasi 10mila sanzioni in tutta Italia, 61 denunciati

                            Sono 9.554 le sanzioni elevate marted? durante i controlli per il contenimento del coronavirus in tutta Italia. Lo si apprende dai dati diffusi dal Viminale. Le persone controllate sono state 265.131, mentre 61 quelle denunciate. Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, i controlli sono stati 97.598, 110 i sanzionati, 35 gli esercizi chiusi


                            Comment


                            • Font Size
                              #1409

                              15 apr 13:52

                              Ue: "Ingiustificabile lo stop dei fondi Usa all'Oms"

                              "Mi rammarico profondamente per la decisione degli Stati Uniti di sospendere i finanziamenti all'Organizzazione mondiale della sanit?. Non c'? ragione che giustifichi questa mossa, in un momento in cui gli sforzi" dell'organizzazione "sono necessari pi? di sempre, per contribuire a contenere e mitigare la pandemia da coronavirus". Lo ha scritto l'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, sul suo profilo Twitter. "Solo mettendo insieme le forze - aggiunge - potremo superare questa crisi, che non conosce frontiere".


                              Comment


                              • Font Size
                                #1410

                                15 apr 14:32

                                Verso orari differenziati uffici-industrie

                                Orari differenziati d'ingresso e d'uscita per uffici pubblici, industrie e aziende. Sarebbe questa una delle ipotesi cui starebbe lavorando il governo in vista del 3 maggio. La decisione sarebbe strettamente collegata a un altro dei nodi centrali della task force guidata da Vittorio Colao: la riorganizzazione dei trasporti pubblici. Prevedere ingressi e uscite "scaglionate" consentirebbe infatti di alleggerire la pressione sui trasporti.


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X