Fortunatamente in questo periodo di quarantena da Coronavirus forzato non arrivano soltanto messaggi Whatsapp con audio fake di presunti medici o avvocati farlocchi ma anche contenuti creativi di qualit? decisamente superiore. Proprio nelle ultime ore, a proposito, sono diventati virali sui social le cosiddette "canzoni in 8D". Ma di che cosa si tratta, esattamente?
La tecnologia 8D non ? di per s? un'invenzione dell'ultimo minuto. Eppure, complici i social media e la reclusione forzata, la moda 8d sembra essere ufficialmente esplosa soltanto nelle ultime ore. In estrema sintesi si tratta di un formato audio che, ascoltato rigorosamente con l'ausilio di auricolari, d? la sensazione di ritrovarsi completamente immersi in un suono che sembra, per l'appunto, multidimensionale.
A spiegare il funzionamento della tecnologia 8D ? stato, in un recente articolo pubblicato su Infobae il tecnico del suono e produttorer Andr?s Mayo: Si basa su una manipolazione di fase che impedisce al cervello di identificare da dove viene il suono.
Ci? significa che grazie al lavoro di mix che si realizza per generare l'8D (la cui definizione si avvicina all'idea di musica 360? o binaturale) la mente umana entra in una specie di parco di divertimenti di suoni che vanno e vengono, e che regalano una sensazione di spazialit? che approfondisce ancor di pi? quella vissuta con il suono stereo. In questo modo la musica (o almeno la sensazione che il suono genera) non rimane pi? circoscritta a due fonti sonore (lato destro e sinistro) bens? diventa uno spazio virtuale di forma sferica, dove si possono apprezzare stimoli che sembrano provenire da diversi angoli.
Spiegare a parole la tecnologia 8D ? complesso e non rende in alcun modo le sensazioni che essa provoca. Provate a cercare delle canzoni in 8D, ascoltare per credere (ma solo ed esclusivamente con le cuffie!)
notizia da: soundblog.it
La tecnologia 8D non ? di per s? un'invenzione dell'ultimo minuto. Eppure, complici i social media e la reclusione forzata, la moda 8d sembra essere ufficialmente esplosa soltanto nelle ultime ore. In estrema sintesi si tratta di un formato audio che, ascoltato rigorosamente con l'ausilio di auricolari, d? la sensazione di ritrovarsi completamente immersi in un suono che sembra, per l'appunto, multidimensionale.
A spiegare il funzionamento della tecnologia 8D ? stato, in un recente articolo pubblicato su Infobae il tecnico del suono e produttorer Andr?s Mayo: Si basa su una manipolazione di fase che impedisce al cervello di identificare da dove viene il suono.
Ci? significa che grazie al lavoro di mix che si realizza per generare l'8D (la cui definizione si avvicina all'idea di musica 360? o binaturale) la mente umana entra in una specie di parco di divertimenti di suoni che vanno e vengono, e che regalano una sensazione di spazialit? che approfondisce ancor di pi? quella vissuta con il suono stereo. In questo modo la musica (o almeno la sensazione che il suono genera) non rimane pi? circoscritta a due fonti sonore (lato destro e sinistro) bens? diventa uno spazio virtuale di forma sferica, dove si possono apprezzare stimoli che sembrano provenire da diversi angoli.
Spiegare a parole la tecnologia 8D ? complesso e non rende in alcun modo le sensazioni che essa provoca. Provate a cercare delle canzoni in 8D, ascoltare per credere (ma solo ed esclusivamente con le cuffie!)
notizia da: soundblog.it
Comment