Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Coronavirus, black-out di Internet? L'esperto di tlc: "Nessun rischio"
Il parere del professor Antonio Capone, docente di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano sull'allarme lanciato da Zuckerberg: "C'? banda sufficiente, questa emergenza far? nascere nuove esigenze"
Ci sono 'severi' aumenti di traffico sulle reti dovuti ai lockdown di diversi paesi a seguito del coronavirus. Ma il mondo non rischia un black-out di Internet, anche in Italia siamo in grado di reggere. E' il parere di Antonio Capone, professore di Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, dopo che i colossi del web hanno ridotto la velocit? dello streaming e dopo l'allarme lanciato da Mark Zuckerberg sul sovraccarico dei servizi Facebook.
"Ci sono significativi aumenti di traffico sulle reti che possono provocare dei disservizi ma nulla di drammatico. Con tutte le emergenze che abbiamo, da quella sanitaria a quella dell'economia futura, mi sentirei di scongiurare uno scenario apocalittico - spiega Capone all'Ansa - Abbiamo banda sufficiente nel mondo, che cresce in base alle esigenze di mercato e che continuer? a crescere perch? questa emergenza far? nascere un aumento di traffico che non finir? col coronavirus perch? ci sta aprendo a possibilit? e strumenti che prima non usavamo".
Per l'esperto, anche la situazione italiana resta contenuta, e cita i dati di Ookla, la societ? che fa test sulla velocit? delle reti. "In Lombardia prima della crisi la velocit? media delle linee fisse era di 70-75 megabit al secondo, dopo ? scesa a 60-65, quindi un -15% - osserva Capone - Per quanto riguarda le linee mobili, sempre in Lombardia, la situazione ? peggiore ma non drammatica (-21%). Siamo in grado di reggere e anzi in questo momento ci si accorge dell'importanza di un settore massacrato come le tlc e di quanto ? fondamentale per un Paese".
grande Capone, l'ho avuto come professore in un corso
Cuomo a Trump: "Salvare vite ? pi? importante dell'economia"
"Non c'? gara tra lo scegliere tra riaprire l'economia e salvare vite umane". Lo ha detto il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, criticando il presidente americano Donald Trump che ha detto di voler riaprire l'economia Usa per non danneggiarla con misure anti-coronavirus eccessivamente restrittive.
Sono almeno 1.800 a Bergamo i pazienti trentenni con polmonite da Covid-19. ?La polmonite da Coronavirus evidentemente non colpisce solo in et? pi? avanzata?, spiega
Paola Pedrini
, segretaria Fimmg Lombardia, ?qui a Bergamo siamo 600 medici di famiglia e ognuno di noi ha in osservazione almeno 3 trentenni malati di polmonite da Covid?. Come aveva spiegato il professor
Marco Rizzi,
primario del reparto di Malattie infettive del Papa Giovanni XXIII,
La citt? di Wuhan torna lentamente alla normalit?. I passeggeri arrivano alla stazione dei treni e gli operai della Honda sono di nuovo sul posto di lavoro. La Cina intanto ha annunciato che oltre 50 milioni di abitanti della provincia dell'Hubai, dove il contagio da Coronavirus era esploso gi? alla fine del 2019, non saranno pi? lockdown.
Sono 238 (+54 rispetto a luned?) i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 3.067 i contagiati dall'inizio dell'emergenza, restano 21 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati") e 30 quelle cliniche. I nuovi decessi sono 21 contro i 17 di ieri.
Sono 238 (+54 rispetto a luned?) i nuovi casi positivi al coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino. Salgono dunque a 3.067 i contagiati dall'inizio dell'emergenza, restano 21 le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati") e 30 quelle cliniche. I nuovi decessi sono 21 contro i 17 di ieri.
hastag #abbracciauncinese
...a cura del sindaco di firenze dario nardella......con la preziosa collaborazione del governatore della regione toscana enrico rossi.
Cuomo a Trump: "Salvare vite ? pi? importante dell'economia"
"Non c'? gara tra lo scegliere tra riaprire l'economia e salvare vite umane". Lo ha detto il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, criticando il presidente americano Donald Trump che ha detto di voler riaprire l'economia Usa per non danneggiarla con misure anti-coronavirus eccessivamente restrittive.
in pratica Cuomo Vs Trump is the new Fonatana Vs Conte ??
ohhh ci stanno copiando proprio in tutto....
ci manca solo che incaricano uno che si chiama Bertolansky come commissario per l'emergenza e hanno fatto bingo...
comunque sono iscritto ad un forum americano di chiatarristi... una settimana fa erano tutti a fare gli spandimerda fenomeni da grande nazione... adesso sono li che se la stanno facendo sotto alla grande...
...a cura del sindaco di firenze dario nardella......con la preziosa collaborazione del governatore della regione toscana enrico rossi.
peccato che tutti i 2mila e passa cinesi di prato rientrati dal capodanno hanno avuto zero contagi e anzi ora vorrebbero tornare in cina perch? + sicuri. E avanti populismo
peccato che tutti i 2mila e passa cinesi di prato rientrati dal capodanno hanno avuto zero contagi e anzi ora vorrebbero tornare in cina perch? + sicuri. E avanti populismo
beh.. al netto degli altri 2000 che sono qui clandestini con i documenti di quei 2000 e del fatto che non si ? mai sentito di un cinese che muore in italia..... hai voglia di quanti ne hanno ancora di riserva per fare i "puliti"
peccato che tutti i 2mila e passa cinesi di prato rientrati dal capodanno hanno avuto zero contagi e anzi ora vorrebbero tornare in cina perch? + sicuri. E avanti populismo
Aumentano i ricoverati in terapia intensiva 3.396, pi? 192 in un giorno. Lo ha comunicato il commissario per l'emergenza Angelo Borrelli, durante la conferenza stampa alla Protezione civile.
In una nuova bozza del decreto all'esame del Consiglio dei ministri, le sanzioni per chi non rispetta le misure di prevenzione sono ridotte rispetto alla prima versione circolata stamani. Chi non rispetta i divieti, si legge, ? punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3mila. Nella bozza precedente le sanzioni andavano da un minimo di 500 euro a un massimo di 4mila.
Comment