Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il numero dei positivi al Coronavirus in Veneto ? salito stamane a 4.617, 380 in pi? rispetto alla rilevazione di ieri sera. Lo comunica la Regione Veneto. Le persone in isolamento domiciliare sono 13.589. Vi sono stati 6 nuovi decessi, che portano a 146 il numero complessivo delle morti. In terapia intensiva vi sono 249 malati. Nessun nuovo caso di positivit? a Vo'.
Aosta, mancano i camici: medici con sacchi di plastica
Scarseggiano i camici idrorepellenti per i medici e gli infermieri del reparto Covid dell'ospedale Parini di Aosta tanto che, in assenza di alternative, i sanitari stanno utilizzando anche i sacchi di plastica per l'immondizia. E' questa una delle emergenze su cui l'Usl della Valle d'Aosta e la Protezione civile regionale sta lavorando in queste ore, nell'ambito di un pi? generale problema di approvvigionamenti dei dispositivi di protezione individuale (Dpi). "Mancano i camici, - spiega il direttore sanitario dell'Usl, Pier Eugenio Nebiolo - se qualcuno ? disponibile a costruirli da qualche parte noi siamo interessati a prenderli, ci stiamo ingegnando per riuscire a proteggere i nostri operatori, ci stiamo lavorando sopra, ? una criticit?, pensiamo ai nostri operatori che lavorano a contatto con questi malati e quindi dobbiamo proteggerli, altrimenti diventa poi difficile curare i pazienti". Quella dei camici, spiega ancora Nebiolo, "in questo momento ? una carenza significativa perch? le mascherine ? pi? facile recuperarle e costruirle, i camici un po' meno".
"Oggi noi siamo chiamati a fare questo, a resistere. Resistere perch? Milano ancora non ? stata toccata dalla diffusione del virus come altre citt? lombarde e non lo pu? essere, per la nostra salute, per i nostri cari, ma anche perch? immaginate il crollo di una citt? da 1,4 milioni di abitanti cosa produrrebbe sul sistema sanitario, sarebbe un disastro". Lo ha ribadito il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Questa mattina intorno alle 7 i camion dell'esercito hanno caricato circa una settantina di feretri per essere trasferiti dal cimitero di Bergamo in altre zone del Nord Italia. La cittadina lombarda si prepara ad assistere ad un nuovo corteo funebre.
- "Dobbiamo seguire la strategia adottata da Seul (molti tamponi e l'ausilio della tecnologia per tracciare i contagiati e le persone con cui erano entrati in contatto). D'accordo con il ministro, sto proponendo che la si adotti anche in Italia, abbiamo gi? attivato un gruppo di studio per definire i dettagli". Cos? Walter Ricciardi, consulente scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza.
E' salito a 21.828 il numero dei casi di coronavirus in Spagna, 1.848 pi? di ieri. Il dato, aggiornato a questa mattina, ? riportato da El Pais online. I morti sono 1.117, oltre 100 pi? di ieri.
Lele, guarda che se la tua lei va al supermercato oggi o prossimi giorni la fila se la fa eccome, se vuoi magnare.
Si ok , ma un conto ? aver 10 persone davanti ed un'altro ? stare ore con gente che va e viene in coda .
Ad ogni modo , sono fortunato anceh in quello perch? qui nei paesini , fino ad ora ha sempre trovato davanti 2-3 persone .
Io resto dell'idea che la spesa fatta e consegnata a casa ? il top ma mi pare vogliono abolire .
Fanno entrare poche persone alla volta, con tanto di numerini esterni e buttadentro. Alle casse servono una persona alla volta, prima che abbia finito non fanno avvicinare quello successivo. Avoja tempi biblici per una spesa.
Le file esterne ci sono per questo motivo, non ? che sono tutti idioti a farsi la fila se si fosse sicuri che tornando pi? tardi si trova libero.
Oppure uno se la fa portare a casa. Dove, se, e quando.
Questo ?
Si certo , so come funziona ,ma se si arriva in un supermercato e ci sono decine di persone davanti , io tornerei a casa invece che stare a rischiare di morire per fare la spesa ... passa un altro giorno e magari la fobia di rimanere senza cibo sar? passata .
Cmq ... dal punto di vista alimentare siamo messi male secondo me ... un mesetto o due reggiamo . Oltre non so mica .
Comment