Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Coronavirus BEI CAZZI capitolo III

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1246
    Ok ai droni per controllare gli spostamenti. Verso sanzioni pi? pesanti

    Via libera all'impiego di droni per "le operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale" da parte delle Polizie locali. Lo prevede una disposizione dell'Enac - valida fino al 3 aprile - che consente di derogare ad alcune norme del regolamento sugli aerei a pilotaggio remoto, "nell'ottica di garantire il contenimento dell'emergenza epidemiologica Coronavirus". Le esigenze di impiego di questi mezzi sono state manifestate "da numerosi comandi delle polizie locali".

    Fonte ansa.it

    Comment


    • Font Size
      #1247
      Originally posted by monikaf View Post

      Io invece 'na bella...vabb?.....500L a metano in garage ce la metterei senza problemi.
      Degustibus

      Comment


      • Font Size
        #1248
        Vabb?, m? si son messi a f? le mascherine, cos? con una Fiat ci girate tutti quanti

        Comment


        • Font Size
          #1249
          Originally posted by arabykola View Post

          Quando faranno qualcosa di decente si

          ad ora la tipo mi fa cagare, la stelvio costa troppo... 500L prendila te
          stelvio km0 le trovi a 30.000 ben messe...altrimenti vai sull'usato...o sulle jeep...o 500X

          Altrimenti la nuova 500E infarcita di optional,cabrio e a tiratura limitata...non chiedere il prezzo per?

          Comment


          • Font Size
            #1250
            Originally posted by springer View Post
            Vabb?, m? si son messi a f? le mascherine, cos? con una Fiat ci girate tutti quanti
            faranno anche ventilatori (pure ferrari)

            Comment


            • Font Size
              #1251
              Originally posted by luciocabrio View Post

              faranno anche ventilatori (pure ferrari)
              Quella ? una Ferrari che pochi vorrebbero provare

              Comment


              • Font Size
                #1252

                23 mar 17:55

                Lombardia, Gallera: "Oggi ? la prima giornata positiva"

                "Ieri eravamo moderatamente ottimisti. Avevamo detto che il trend in calo e oggi si conferma. Oggi forse ? la prima giornata positiva di questo mese duro, durissimo. Non ? ancora il momento di cantar vittoria e rilassarci, una luce in fondo al tunnel la vediamo". Lo ha detto l'assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera.


                Comment


                • Font Size
                  #1253

                  23 mar 17:44

                  Dimesso il Paziente 1, il suo appello: "State a casa"

                  E' stato dimesso dal San Matteo di Pavia Paziente 1, il 38enne di Codogno ritenuto il primo caso accertato di coronavirus in Italia. Mattia, questo il suo nome, la sera del 19 febbraio era stato ricoverato nel presidio ospedaliero della cittadina del Lodigiano per poi essere trasferito tra il 21 e il 22 in condizioni disperate nella rianimazione dell'ospedale pavese. Lo scorso 9 marzo ha cominciato a respirare autonomamente. "Io sono stato fortunato, state a casa", ha detto in un video trasmesso sulla pagina Fb di Lombardia Notizie.


                  Comment


                  • Font Size
                    #1254

                    23 mar 17:30

                    Piemonte, Cirio: "Chiudere tutto, troppe eccezioni"

                    "Dobbiamo chiudere davvero, non per finta, ma leggendo l'ultimo decreto del governo ho il timore che tante realt? possano ancora restare aperte". Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in video conferenza dall'Unit? di crisi, dove si ? recato nel pomeriggio dopo avere annunciato di essere guarito dal coronavirus. "Sin dall'inizio abbiamo adottato la linea del rigore, perch? solo restando a casa si sconfigge il virus - ha sottolineato- e invece temo che ci siano ancora troppe eccezioni".


                    Comment


                    • Font Size
                      #1255

                      23 mar 17:02

                      Toscana, 184 nuovi casi: 18 i decessi tra cui una 30enne

                      Sono 184 i nuovi casi di coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino che ne contava 265: c'? stato quindi un calo di 81 nuovi casi. Nelle ultime 24 ore ci sono stati inoltre 18 decessi tra i pazienti positivi: tra questi una donna di 30 anni. Salgono complessivamente a 2.461 i contagiati dall'inizio dell'emergenza e a 109 le morti.


                      Comment


                      • Font Size
                        #1256
                        Il coronavirus starebbe rallentando e il ritorno alla vita normale sarebbe pi? rapido del previsto. ? questa la previsione del premio Nobel, Michael Levitt. Il biofisico non ? noto solo per aver vinto nel 2013 l'ambito riconoscimento per "lo sviluppo di modelli multiscala per sistemi chimici complessi", ma per aver previsto il rallentamento della diffusione del virus in Cina.

                        CORONAVIRUS: LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

                        Dopo aver analizzato i casi di coronavirus di vari Stati, il biofisico aveva ipotizzato che in Cina il Covid-19 sarebbe scomparso entro la fine di marzo. Aveva inoltre predetto che i casi confermati di Covid-19 nel Paese asiatico non avrebbero superato le 80mila unit?, con circa 3.250 morti. Una stima estremamente accurata se si pensa che la Cina ha sconfitto il virus con zero nuovi contagi a met? marzo, contando un totale di 80.298 positivi e 3.245 morti.

                        CORONAVIRUS: TUTTI GLI ARTICOLI E I VIDEO SULL?EMERGENZA

                        Mentre molti esperti sostenevano che la Cina fosse ancora in aperta emergenza, Michael Levitt aveva osservato che, sebbene il numero dei morti fosse aumentato, il tasso di positivit? aveva iniziato a diminuire. Come spiega il Los Angeles Times attraverso un paragone automobilistico, sebbene l'auto stesse ancora accelerando, non viaggiava cos? rapidamente come prima.

                        GUARDA ANCHE: Dottoressa col megafono: "Vinceremo la battaglia"












                        Ora Levitt prevede un risultato simile per altri paesi del mondo. Dopo aver analizzato i dati di 78 paesi, il premio Nobel ha dichiarato che "ci? di cui abbiamo bisogno ? controllare il panico". La situazione non sarebbe cos? terribile neanche per l'Italia, il Paesefin qui con pi? alto tasso di mortalit? pi? alto. I fattori che secondo il biofisico avrebbero influito sarebbero stati l'et? media della popolazione (l'Italia ha una maggiore percentuale di anziani rispetto a Paesi come la Cina) e una cultura definita "molto calda".

                        LEGGI ANCHE: Burioni: "Non mi stupirei se contagiati fossero 5 volte di pi?"

                        Gli italiani tendono all'aggregazione, a una vita sociale attiva, che ha contribuito a diffondere il contagio. Per questi motivi, ? importante "tenere le persone separate e impedire ai malati di entrare in contatto con persone sane", ha detto Levitt, sottolineato come il distanziamento sociale sia fondamentale, visto che l?ipotesi di un vaccino ? ancora lontana. Il biofisico ha poi aggiunto che essere stati vaccinati contro l'influenza avrebbe aiutato. Le probabilit? che il coronavirus venisse rilevato e non scambiato per un influenza sarebbero state pi? alte. Questa situazione non ha giovato all'Italia, un Paese dove ? forte il movimento no vax, ha sottolineato il biofisico.

                        LEGGI ANCHE: Virus, fa discutere il post di Madonna nuda

                        GUARDA ANCHE: Coronavirus: in vigore il nuovo decreto. Arrivano aiuti dall'estero










                        "I numeri sono ancora alti, ma ci sono chiari segnali di rallentamento della crescita", ha dichiarato infine Michael Levitt, che sostiene che oltre al distanziamento e all'isolamento sociale, siano importanti sia l'uso dei tamponi, che il rilevamento della temperatura corporea

                        Comment


                        • Font Size
                          #1257
                          Originally posted by mito22 View Post
                          23 mar 17:30

                          Piemonte, Cirio: "Chiudere tutto, troppe eccezioni"

                          "Dobbiamo chiudere davvero, non per finta, ma leggendo l'ultimo decreto del governo ho il timore che tante realt? possano ancora restare aperte". Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in video conferenza dall'Unit? di crisi, dove si ? recato nel pomeriggio dopo avere annunciato di essere guarito dal coronavirus. "Sin dall'inizio abbiamo adottato la linea del rigore, perch? solo restando a casa si sconfigge il virus - ha sottolineato- e invece temo che ci siano ancora troppe eccezioni".

                          Ore 17.20 - Dopo il decreto aperto il 40% delle imprese
                          Sommando le indicazioni previste dai due Dpcm approvati dal governo, quello dell?11 marzo e quello ancora di ieri, sono complessivamente oltre 800 mila, il 39,9%, le imprese rimaste aperte, sul totale delle imprese monitorate a livello nazionale. In Lombardia sono oltre 155 mila quelle considerate essenziali e dunque rimaste aperte, ovvero circa il 38,8%. A cimentarsi nel complesso calcolo teorico relativo all?elenco dei codici Ateco delle attivit? ritenute essenziali ? uno studio congiunto Ires ed OpenCorporation.

                          Comment


                          • Font Size
                            #1258

                            23 mar 18:03

                            Sale a 24 il numero dei medici morti per l'epidemia

                            Sale a 24 il numero dei medici deceduti per l'epidemia di Covid-19 in Italia. L'aggiornamento ? della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo). Gli ultimi decessi certificati, e riportati nella triste lista della Fnomceo, sono quelli di Rosario Lupo, medico legale di Bergamo, e di Giuseppe Fasoli, medico di famiglia in pensione nel bresciano, tornato in attivit? per l'emergenza coronavirus. Nella lista dei 24 nomi sono anche inclusi medici pensionati ma non pi? attivi.


                            Comment


                            • Font Size
                              #1259

                              23 mar 18:06

                              Annullato il Vinitaly: prossima edizione sar? nel 2021

                              Dopo l'iniziale rinvio a giugno, il cda di Veronafiere ha deciso di annullare l'edizione 2020 del Vinitaly. La grande rassegna del vino non si terr? quest'anno, ma ? stata posticipata al 2021, dal 18 al 21 aprile.


                              Comment


                              • Font Size
                                #1260

                                23 mar 18:09

                                Superati i 40mila casi negli Usa, 472 i morti

                                l numero dei contagi da coronavirus negli Stati Uniti ha superato i 40mila casi. Almeno 472 le vittime. E' quanto emerge dagli ultimissimi dati delle autorit? sanitarie federali e locali.


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X