Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Abbonamenti pirata a pay tv, denunciati 223 clienti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Abbonamenti pirata a pay tv, denunciati 223 clienti

    Rischiano fino a otto anni

    Inchiesta della Gdf. La legge sul diritto d'autore prevede la confisca degli strumenti utilizzati e una multa fino a 25 mila euro.

    Per la prima volta in Italia sono stati denunciati dei cittadini che hanno utilizzato abbonamenti non ufficiali alle pay tv per guardare in maniera illegale serie, film ed eventi sportivi: il Nucleo speciale beni e servizi ne ha individuati 223. La legge sul diritto d'autore prevede la confisca degli strumenti utilizzati: ai clienti, dunque, in caso di condanna verranno confiscati il televisore, computer o smartphone. Rischiano inoltre la reclusione fino ad otto anni e una multa di 25 mila euro.

    Fonte ansa.it

  • Font Size
    #2
    lo sapevano...quindi

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Carapintadas View Post
      lo sapevano...quindi
      F1,motogp,Sbk serietv e film a meno di 10? al mese...lo stesso prezzo in pratica del merdoso canone rai per vedere4 puttanate
      E c'erano pure i porno !!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma non ho capito quali siano sti canali fraudolenti

        10 Euro al mese e si vede Netflix . Cosa altro serve ?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Ma non ho capito quali siano sti canali fraudolenti

          10 Euro al mese e si vede Netflix . Cosa altro serve ?
          Netflix ? c'? gente che con quella cifra si vede o si vedeva Netflix pi? tutti i pacchetti di sky, pornazzi compresi

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Ma non ho capito quali siano sti canali fraudolenti

            10 Euro al mese e si vede Netflix . Cosa altro serve ?
            Con 10 euro,e spesso anche meno, avevi netflix (non il 100% della roba ma le novit? c'erano tutte e sempr eaggiornate),la roba di infinity...e la roba di sky...tutte le partite (a chi interessa il calcio),la f1 e motogp. Pi? c'era dazn
            e altri film "on demand"

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ma dove si acquistava sta roba ? Cio? per venire inquisiti i clienti significa che non c'era un contratto firmato ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by monikaf View Post
                Rischiano fino a otto anni

                Inchiesta della Gdf. La legge sul diritto d'autore prevede la confisca degli strumenti utilizzati e una multa fino a 25 mila euro.

                Per la prima volta in Italia sono stati denunciati dei cittadini che hanno utilizzato abbonamenti non ufficiali alle pay tv per guardare in maniera illegale serie, film ed eventi sportivi: il Nucleo speciale beni e servizi ne ha individuati 223. La legge sul diritto d'autore prevede la confisca degli strumenti utilizzati: ai clienti, dunque, in caso di condanna verranno confiscati il televisore, computer o smartphone. Rischiano inoltre la reclusione fino ad otto anni e una multa di 25 mila euro.

                Fonte ansa.it
                Quindi? Han dovuto far vedere che fanno qualcosa?

                E con che scusa ti entrano in casa? Mah..... son cose all'italiana.. poi anche a questi non faranno un chezz...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Ma dove si acquistava sta roba ? Cio? per venire inquisiti i clienti significa che non c'era un contratto firmato ?
                  pure su ebay lo trovavi\trovi

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Ma dove si acquistava sta roba ? Cio? per venire inquisiti i clienti significa che non c'era un contratto firmato ?
                    Lele... ? roba pirata.. contratto de che?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by mito22 View Post

                      Lele... ? roba pirata.. contratto de che?
                      A volte penso che gli servirebbe una spalla per "far vedere com'? il mondo oggi" al nostro lele

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        beh, il titolo trae in inganno, sei cliente se qualcuno ti offre un servizio, in questo caso dovevano scrivere "223 fruitori"

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          A volte penso che gli servirebbe una spalla per "far vedere com'? il mondo oggi" al nostro lele
                          Non occorre perculare inutilmente . I DivX piratati li abbiamo scaricati tutti (e se esistesse ancora un sistema per farlo io avrei qualche titolo che non riesco a reperire diversamente) .

                          Ma acere un'abbonamento continuativo con un sistema piratato mi pare tanto idiota quanto risulta semplice incappare in "complicazioni" come questa evidenziata . Un p? di furbizia penso non guasti manco a sti 223 polli .

                          Cmq no , non sapevo esistesse netflix piratato e mi meravigliavo della sua esistenza visto l'esiguo costo di netflix ...

                          Allora ? veroche l'Italiano ? un furfante di natura ed anche abbassando eventualmente le tasse , ci sarebbero comunque gli evasori ? Allora ho ragione io che con l'Italiano occorre rigido rigore e punizioni aspre e certe per vincolarlo a rigare dritto seguendo le regole ?
                          Last edited by Lele-R1-Crash; 21-02-20, 06:55.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            lele... e' dai tempi delle prime paytv, quelle con la scheda, che si e' aperto il giro delle schede duplicate/false...
                            tu insisti con netflix fai la somma di tutti gli abbonamenti: netflix, amazon, dazn, f1, motogp, piu' altre varie ed eventuali.
                            non si parla di 10? al mese ma di 150? magari.
                            si piratavano le schede sul satellite, senza alcun problema, addirittura in casa con un semplice lettore di smart card... e si, sei un tantino indietro su ste cose.
                            esistevano anche le schede telefoniche pirata... quindi immagina.

                            inoltre tieni presente anche l'aspetto "etico" della cosa... per molti, cio' che tu trasmetti nell'aria, che e' di tutti, non puoi farlo pagare, da un punto di vista ideologico.
                            nessuno ti chiede niente, tu trasmetti, utilizzando un bene di tutti come tramite, non ancora "dello stato", io non faccio altro che prendere cio' che tu butti fuori.
                            e' come mettersi su un balcone a parlare ad alta voce di cose private, ed intimare a quelli nella via di sotto di non ascoltare...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              lele... e' dai tempi delle prime paytv, quelle con la scheda, che si e' aperto il giro delle schede duplicate/false...
                              tu insisti con netflix fai la somma di tutti gli abbonamenti: netflix, amazon, dazn, f1, motogp, piu' altre varie ed eventuali.
                              non si parla di 10? al mese ma di 150? magari.
                              si piratavano le schede sul satellite, senza alcun problema, addirittura in casa con un semplice lettore di smart card... e si, sei un tantino indietro su ste cose.
                              esistevano anche le schede telefoniche pirata... quindi immagina.

                              inoltre tieni presente anche l'aspetto "etico" della cosa... per molti, cio' che tu trasmetti nell'aria, che e' di tutti, non puoi farlo pagare, da un punto di vista ideologico.
                              nessuno ti chiede niente, tu trasmetti, utilizzando un bene di tutti come tramite, non ancora "dello stato", io non faccio altro che prendere cio' che tu butti fuori.
                              e' come mettersi su un balcone a parlare ad alta voce di cose private, ed intimare a quelli nella via di sotto di non ascoltare...
                              Non me ne sono mai interessato quindi si ? probabile che io non sia ferrato in materia .

                              L'idea di "ci? che ? nell'aria" ? di tutti mi pare una puttanata senza ragione . E' pi? semplice dire che si rubano dei soldi per avere ci? che non si vuol pagare per avere e calpestando il lavoro di chi lo ha prodotto e diffuso .

                              Giri di parole per non ammettere di essere ladri , evasori , furfanti all'Italiana .Alla fine la nostra politica fa solo in grande ci? che fanno i cittadini in piccolo .

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X