Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Italiani in via di estinzione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by luciocabrio View Post

    Qua si parlava di farne uno invece che 2,3,4 ecc

    Ripeto non c'? pi? l'albero della cuccagna dove il marito va a lavorare e la donna sta a casa ad accudire il figlio e ci scappa pure di mettere da parte i soldi. Ci sono mutui, affitti, bollette, finanziamento spesso della panda altro che Audi, asilo a 400 euro, pannolini e cazzi vari. E tocca lavorare in 2 eh. Che molto spesso ? a tempo determinato quindi che programmi?
    Solo un coglio.ne si affida al fato facendo figli come conigli e... "poi vedremo".
    Un figlio oggi mica ti va a lavorare a 14 anni. Studia, fa sport e cavoli vari. Altrimenti prendiamo un campo, 6 figli e tutti a fare i contadini (sempre che ti ci scappi da mangiare)
    Hai ragione anche te
    per? del margine c`? dai
    di certo bisogno fare delle rinuncie
    Togliere il superfluo.. Il problema ? che ormai il superfluo ci ? vitale.
    Tutta colpa del consumismo

    Comment


    • Font Size
      #32


      Originally posted by LucaDB6 View Post

      CUT
      Togliere il superfluo.. Il problema ? che ormai il superfluo ci ? vitale.
      Tutta colpa del consumismo
      Hai detto tutto qui. Il superfluo ci ? vitale, o meglio crediamo ci sia vitale. Sono convinto che se ognuno di noi rinunciasse a qualche vizio o servizio (tipo tv a pagamento) qualche cinquanta euro al mese si avanza tranquillamente... Io per esempio non vado pi? in palestra ma vado a correre all'aperto, e con l'equivalente di 3 mesi di abbonamento ho preso una mountainbike usata e sport lo faccio lo stesso. Ovvio in palestra c'era pi? fi.ga ma va bene lo stesso... Non posso smettere di fumare perch? non fumo, ma fumassi smetterei e avanzerei (credo) dai 50 ai 150 euro al mese oltre che guadagnarci in salute...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by LucaDB6 View Post

        Esatto.
        La sparo grossa.. Io penso che fare figli sia una presa di posizione, una decisione, uno stato mentale.. Non ? nemmeno cosi fondamentale trovare la persona ?giusta?. ? un po come buttare il cuore oltre l`ostacolo.. Giocare la propria mano e sperare sia vincente. Purtroppo non possiamo controllare tutto
        ok ma se le tue condizioni economiche non sono gran ch? non ? che puoi buttare il cuore di la 2 o 3 volte

        Comment


        • Font Size
          #34
          Mi rivolgo a Luca e Roby.
          Avete figli? Li avete gi? portati a fine carriera? Nel senso di fine carriera di figli, al momento in cui se ne vanno indipendenti a farsi la loro vita. Se si, avete una idea dei costi che avete sostenuto. Se no, come credo, ecco spiegato il vostro approccio al problema. Il costo di un figlio non ? solo vestitini pappette e pannolini. Avete una idea di quello che costi portarlo ad esempio fino alla laurea? Magari una di quelle pesanti che non finiscono mai tipo medicina, con appartamento in loco per almeno 6 anni, dato obbligo di frequenza, con testi alcuni dei quali ti costano 2/300 euro? E poi le specializzazioni, il master, e tutto il resto? Qua non si tratta di sacrificare il pacchetto di sigarette, la palestra o sky. Si tratta di decine di migliaia di euro. E se anche il figlio si fermasse alla maturit?, sempre soldi sono. Un figlio oggi costa tantissimo, ci sono un sacco di esigenze che un tempo non esistevano, imposte dalla societ? e dal vivere moderno. Finiti i tempi del cappottino riciclato dal fratello maggiore e del dove mangia uno mangiano anche due. O tre.
          Io credo che una fredda analisi dei numeri sui costi reali della crescita di un figlio sarebbe opportuna prima di decidere se farlo o no.
          Per non campare male sia lui che chi lo ha generato.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by springer View Post
            Mi rivolgo a Luca e Roby.
            Avete figli? Li avete gi? portati a fine carriera? Nel senso di fine carriera di figli, al momento in cui se ne vanno indipendenti a farsi la loro vita. Se si, avete una idea dei costi che avete sostenuto. Se no, come credo, ecco spiegato il vostro approccio al problema. Il costo di un figlio non ? solo vestitini pappette e pannolini. Avete una idea di quello che costi portarlo ad esempio fino alla laurea? Magari una di quelle pesanti che non finiscono mai tipo medicina, con appartamento in loco per almeno 6 anni, dato obbligo di frequenza, con testi alcuni dei quali ti costano 2/300 euro? E poi le specializzazioni, il master, e tutto il resto? Qua non si tratta di sacrificare il pacchetto di sigarette, la palestra o sky. Si tratta di decine di migliaia di euro. E se anche il figlio si fermasse alla maturit?, sempre soldi sono. Un figlio oggi costa tantissimo, ci sono un sacco di esigenze che un tempo non esistevano, imposte dalla societ? e dal vivere moderno. Finiti i tempi del cappottino riciclato dal fratello maggiore e del dove mangia uno mangiano anche due. O tre.
            Io credo che una fredda analisi dei numeri sui costi reali della crescita di un figlio sarebbe opportuna prima di decidere se farlo o no.
            Per non campare male sia lui che chi lo ha generato.
            ahahah
            quessta la dice sempre mia suocera...

            che appunto ha 60 anni. Altra testa (gi? vecchia di suo )
            Essere poveri nel 2020 non significa non avere cibo...
            In Italia non c'? NESSUNA famiglia che non ha cibo.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by springer View Post
              Mi rivolgo a Luca e Roby.
              Avete figli? Li avete gi? portati a fine carriera? Nel senso di fine carriera di figli, al momento in cui se ne vanno indipendenti a farsi la loro vita. Se si, avete una idea dei costi che avete sostenuto. Se no, come credo, ecco spiegato il vostro approccio al problema. Il costo di un figlio non ? solo vestitini pappette e pannolini. Avete una idea di quello che costi portarlo ad esempio fino alla laurea? Magari una di quelle pesanti che non finiscono mai tipo medicina, con appartamento in loco per almeno 6 anni, dato obbligo di frequenza, con testi alcuni dei quali ti costano 2/300 euro? E poi le specializzazioni, il master, e tutto il resto? Qua non si tratta di sacrificare il pacchetto di sigarette, la palestra o sky. Si tratta di decine di migliaia di euro. E se anche il figlio si fermasse alla maturit?, sempre soldi sono. Un figlio oggi costa tantissimo, ci sono un sacco di esigenze che un tempo non esistevano, imposte dalla societ? e dal vivere moderno. Finiti i tempi del cappottino riciclato dal fratello maggiore e del dove mangia uno mangiano anche due. O tre.
              Io credo che una fredda analisi dei numeri sui costi reali della crescita di un figlio sarebbe opportuna prima di decidere se farlo o no.
              Per non campare male sia lui che chi lo ha generato.
              Eh se vorr? studiare i costi dovr? sostenerseli autonomamente. Com`? giusto che sia. I tempi sono cambiati.
              Tutto questo sempre che trovi qualcuna da ingravidare
              ? Lucio che dovrebbe cominciare a sfornare ed invece si ? comprato il macchinone, a nafta tra l`altro, per la gioia di Briskola

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by luciocabrio View Post
                Essere poveri nel 2020 non significa non avere cibo...
                In Italia non c'? NESSUNA famiglia che non ha cibo.
                Questa,se permetti,? 'na cazzata grossa come 'na casa.
                La sorella mia va spesso aff? volontariato alla mensa della Caritas,qui a Foligno.
                Io ero convinto che ce andassero solo stranieri (clandestini in particolare).....ne vedevo svariati l? fuori quando andavo a prendere mio figlio (ha fatto le elementari proprio davanti alla mensa)....
                B?...la maggior parte de quelli che vanno a magn? l? so' italiani/e...e non ? che ce vanno perch? cos? quei 4 soldi che c'hanno li spendono pe' sky,iphone,vacanze e puttanate varie che ho letto in questo thread.
                Magari,anzi spesso, so' costretti a sceglie tra magn? e compr? le medicine...vedimp?.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by LucaDB6 View Post

                  Eh se vorr? studiare i costi dovr? sostenerseli autonomamente. Com`? giusto che sia. I tempi sono cambiati.
                  Tutto questo sempre che trovi qualcuna da ingravidare
                  ? Lucio che dovrebbe cominciare a sfornare ed invece si ? comprato il macchinone, a nafta tra l`altro, per la gioia di Briskola
                  Boss io ci sto lavorando...
                  Il macchinone ? a benzina...e l'ho pagato quanto uno di voi cogl.ioni paga una polo rialzata che si ribalta alla prima curva
                  Che poi penso che a 36 anni e dopo aver tenuto l'altra auto per 16 anni ,credoche sia normale comprarsi un'altra auto no?
                  Che poi ho pensato pure alla famiglia...ho preso una berlina 4 porte...mica uno spider o coup?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by monikaf View Post

                    Questa,se permetti,? 'na cazzata grossa come 'na casa.
                    La sorella mia va spesso aff? volontariato alla mensa della Caritas,qui a Foligno.
                    Io ero convinto che ce andassero solo stranieri (clandestini in particolare).....ne vedevo svariati l? fuori quando andavo a prendere mio figlio (ha fatto le elementari proprio davanti alla mensa)....
                    B?...la maggior parte de quelli che vanno a magn? l? so' italiani/e...e non ? che ce vanno perch? cos? quei 4 soldi che c'hanno li spendono pe' sky,iphone,vacanze e puttanate varie che ho letto in questo thread.
                    Magari,anzi spesso, so' costretti a sceglie tra magn? e compr? le medicine...vedimp?.
                    pure la cugina di mia moglie ci va...quella coi 3 figli...dopo essersi sputtanata tutto lo stipendio e l'eredit? della madre in chiss? cosa (vestiti e altro) e il da mangiare volendo se lo comprano eh,o trovano qualcuno che glielo da.
                    E appunto c'? la caritas,la chiesa o le associazioni quindi di fame non ci muori.
                    la caxxata l'hai detta tu

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      Boss io ci sto lavorando...
                      Il macchinone ? a benzina...e l'ho pagato quanto uno di voi cogl.ioni paga una polo rialzata che si ribalta alla prima curva
                      Che poi penso che a 36 anni e dopo aver tenuto l'altra auto per 16 anni ,credoche sia normale comprarsi un'altra auto no?
                      Che poi ho pensato pure alla famiglia...ho preso una berlina 4 porte...mica uno spider o coup?
                      Un ottimo padre di famiglia

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by monikaf View Post

                        Questa,se permetti,? 'na cazzata grossa come 'na casa.
                        La sorella mia va spesso aff? volontariato alla mensa della Caritas,qui a Foligno.
                        Io ero convinto che ce andassero solo stranieri (clandestini in particolare).....ne vedevo svariati l? fuori quando andavo a prendere mio figlio (ha fatto le elementari proprio davanti alla mensa)....
                        B?...la maggior parte de quelli che vanno a magn? l? so' italiani/e...e non ? che ce vanno perch? cos? quei 4 soldi che c'hanno li spendono pe' sky,iphone,vacanze e puttanate varie che ho letto in questo thread.
                        Magari,anzi spesso, so' costretti a sceglie tra magn? e compr? le medicine...vedimp?.
                        Generalmente quelle sono persone che hanno fatto scelte di vita diverse dalla consuetudine diciamo. Cmq pu? essere anche che siano indigenti veri e propri

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by roby1088 View Post
                          Io vedo pi? egoismo nel ragionamento di non voler fare figli piuttosto che di volerli fare. Comunque i motivi per cui gli italiani non procreano sono tanti. C'? chi studia fino a 30/35 anni e fa lo stagista a 40, quando penser? di fare un figlio sar? l'ora della pensione. Poi c'? chi "non se la sente" perch? prima dei 30 si ? troppo giovani, aspettiamo i 35, poi per? ci si abitua (ed ? qui che subentra l'egoismo) e alla fine non si vuole rinunciare agli agi della libert?. Per non parlare di chi ne fa una questione economica... I casi sono 2: o si ? poveri come l'africa senza avere un lavoro e allora ? comprensibile, oppure ? una scusa. Audi a rate come se piovesse, iPhone nuovi appena esce l'ultimo modello e vacanze a formentera a ferragosto (eh sai, le ferie me le danno solo ste 2 settimane l?, e comunque me le merito perch? lavoro tutto l'anno). Tralasciando poi tutti gli sprechi minori ma che a fine mese "cubano" (come si dice dalle mie parti, cio? "fanno volume"). Io credo che se ci fosse un po' di spirito di sacrificio i figli si possono mantenere. Ovviamente bisogna essere disposti a cambiare completamente stile di vita, ma non sembra nulla di impossibile...
                          Che poi nulla di personale con nessuno, non sta scritto da nessuna parte che bisogna fare figli. Solo basterebbe dire "non faccio figli perch? sto bene senza", tutto il resto nella maggior parte dei casi sono solo scuse...
                          Quoto tutto!!! La scusa economica ? solamente una gran cacata per il 90% della popolazione,vedo che i soliti che si lamentano alla fine non rinunciano alle vacanze o alla moto/auto nuova,quindi ci puoi fare anche un figlio cambiando stile di vita.

                          Il problema ? che ? cambiata la mentalit? rispetto a una volta, sar? egoista ma sono sincero...me lo potrei permettere a livello economico ma sto bene cosi..io e la mia compagna, entrambi motomuniti..non rinunciamo alle vacanze,ne a tutti i weekend via in moto,ne alle serate con gli amici...io non me la sento di stravolgermi la vita,almeno per ora.
                          E come me la pensano quasi tutti (nella mia compagnia siamo in una ventina...tutti quasi 30enni e tutti con lavoro solido...eppure nessuno pensa a un pargolo)

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by LucaDB6 View Post

                            Un ottimo padre di famiglia
                            L'italiano medio c'ha il suvvetto. Che non ? un mezzo performante o dalle qualit? stradali "assicurate". performante nel senso di guidabilit?\sicurezza...non prestazioni.
                            E comunque con la Giulia benzina tuo figlio\a non rischier? di vomitare dopo 2 tornanti.Grazie alle sospensioni sofisticate,l'assetto abbastanza morbido ma non ciondolone.
                            La Giulia ? bella. Si perch? un figlio anche a un anno,le cose belle le riconosce. Non ? un suv squadrato\brutto e cattivo.
                            La Giulia ? ecologica...pesa meno ed ? pi? aerodinamica di un suv=consuma meno. In pi? ? a benzina...cos? briscola,non dico sia contento...ma...? meno scontento rispetto al diesel-cattivo.
                            Se fai una manovra d'emergenza ,con la giulia l'alce lo eviti...col suv ? meno pericoloso investirlo piuttosto che evitarlo
                            Le berline non essendo di moda sono pi? convenienti a parit? di contenuti=costa meno

                            E poi...vuoi mettere ...quando tuo figlio\a avr? 18 anni ,gli darai le chiavi e dirai..."tieni fatti un giro sull'ultima vera alfa"
                            (e va a fare due sgommate sotto casa del briskola )

                            Poi dite che non l'ho presa pensando ai figli!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by RobyZxr View Post

                              Quoto tutto!!! La scusa economica ? solamente una gran cacata per il 90% della popolazione,vedo che i soliti che si lamentano alla fine non rinunciano alle vacanze o alla moto/auto nuova,quindi ci puoi fare anche un figlio cambiando stile di vita.

                              Il problema ? che ? cambiata la mentalit? rispetto a una volta, sar? egoista ma sono sincero...me lo potrei permettere a livello economico ma sto bene cosi..io e la mia compagna, entrambi motomuniti..non rinunciamo alle vacanze,ne a tutti i weekend via in moto,ne alle serate con gli amici...io non me la sento di stravolgermi la vita,almeno per ora.
                              E come me la pensano quasi tutti (nella mia compagnia siamo in una ventina...tutti quasi 30enni e tutti con lavoro solido...eppure nessuno pensa a un pargolo)
                              aridaje...qui si parla nondi UN figlio...ma PIU' di UNO.
                              DUE figli costano PIU' di UNO.
                              Se gi? sei al liscio con uno...come fai a farne un altro "in sicurezza economica?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by luciocabrio View Post

                                pure la cugina di mia moglie ci va...quella coi 3 figli...dopo essersi sputtanata tutto lo stipendio e l'eredit? della madre in chiss? cosa (vestiti e altro) e il da mangiare volendo se lo comprano eh,o trovano qualcuno che glielo da.
                                E appunto c'? la caritas,la chiesa o le associazioni quindi di fame non ci muori.
                                la caxxata l'hai detta tu
                                Aaaah...se per te il termine de paragone ? sta tipa che s'? sputtanata tutto...e se ritieni che chi va a magn? alla Caritas non se more de fame perch? cmq un pasto lo rimedia.....ok,ho detto 'na cazzata...io.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X