Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Coronavirus dalla CINA salgono morti e infetti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by flydive View Post
    Tu hai parlato solo di numero di abitanti per evidenziare la civilt? di un paese.
    Sei tu che hai fatto il paragone.

    Scriva una cosa e poi la rigiri. O forse non ti ricordi cosa hai scritto da un giorno all'altro
    No non intendevo evidenziare la civilt? di un paese ma semplicemente la concentrazione di persone per Km quadro .

    Il mio modo di pensare rimane il medesimo ma che non ricordi cosa ho scritto ieri lo confermo inq uanto qui su DDG per me ? un luogo di distrazione e non un'esame universitario .

    Comment


    • Font Size
      #32
      Arrivato....


      Due casi sospetti di coronavirus sono in isolamento nell'ospedale di bordo di una nave da crociera ferma al porto di Civitavecchia. Si tratta di marito e moglie provenienti da Macao. Solo la donna per? presenta febbre e problemi respiratori. L'uomo non ha manifestato sintomi, ma ? stato ugualmente messo in isolamento visti i rapporti stretti con la moglie. Gli altri passeggeri, 7mila circa, al momento non potrebbero scendere dall'imbarcazione.


      La coppia, salita a Savona alcuni giorni fa, era arrivata in Italia a Malpensa il 25 gennaio. Durante il suo tour la nave aveva fatto tappa a Marsiglia, Barcellona e Palma di Maiorca. Sul posto, per gestire le operazioni all'interno del porto, ? intervenuta la Capitaneria di Porto.

      Notizie rassicuranti arrivano dalla direzione marittima del Lazio della guardia Costiera, Vincenzo Leone. "Siamo in attesa di conoscere l'esito delle verifiche ancora in corso - ha spiegato - ma tutto quello che andava fatto ? stato fatto. La situazione ? sotto controllo e al momento non risulta che vi siano motivi di preoccupazione a bordo".

      Ottimista anche il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco: "La situazione sul sospetto caso di coronavirus al porto di Civitavecchia ? sotto l'attento controllo di tutti gli enti coinvolti, compreso il Comune. Le autorit? sanitarie e marittime si sono immediatamente attivate. Si stanno seguendo tutti i protocolli previsti e terremo costantemente monitorato il caso, grazie all'ottimo lavoro che stanno svolgendo il direttore generale dell'Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle e il Comandante del porto Vincenzo Leone".
      da tgcom24

      Comment


      • Font Size
        #33
        si ma il fatto e' che non si sa ancora chiaramente se questo virus si trasmetta quando e' ancora in stato incubativo, oppure solo dopo che si manifestano i sintomi.
        inizialmente, seguo la stampa uk presente nella citta' d'origine, si pensava che fosse mortale solo per chi aveva gia' altre patologie, vecchi, gente gia' debilitata, poi hanno iniziato a morire anche giovani robusti...

        se dall'altra parte del mondo hanno messo sotto chiave 40 milioni di persone nell'intero distretto, e' inutile che qui ci siano coglioni pericolosi che dicono che l'allarmismo e' esagerato.

        se questo virus e' contagioso gia' nelle 2 settimane di incubazione, tutti quelli a bordo di quella nave in questo caso, sono da trattare come potenziali infetti... non si scherza.

        Comment


        • Font Size
          #34
          La situazione ? grave imho....... stanno blindando tutto, stanno chiudendo i voli diverse compagnie.....

          Qua finiamo a "Io sono Leggenda".....

          Comment


          • Font Size
            #35
            Era da tempo si aspettava una cosa simile .

            Comment


            • Font Size
              #36
              che si strasmetta anche senza avere ancora i sintomi mi pare che sia quasi sicuro.
              A me fa ridere dove dicono che inutile fare allarmismi e che andare in negozi cinesi/ristoranti non comporta nessun rischio, vero per il negozio di per se ma dentro ci lavorano gente che magari ha contatti con suoi connazionali che vivono in cina, quindi gia io li evitavo ora ho un motivo in piu.

              Comment


              • Font Size
                #37
                se pensi che ikea ha chiuso tutto in cina... tutti i negozi, e non e' roba da poco.
                eh, ma qui non possiamo mica chiudere? senno', poveri migranti...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by luciocabrio View Post
                  I cinesi per me faranno un botto incredibile tra un po' di anni.
                  Su certe cose gi? stanno rallentando. bruciare le tappe non ? mai positivo.
                  Speriamo no, che se fanno il botto loro gli va dietro mezza economia mondiale e anche di pi?.
                  mica sono la Grecia o roba del genere eh
                  e cmq nel nostro settore gi? ? scattato un alert sui futuri volumi pe' sto azzo di virus.
                  Dannati mangiapipistrelli o che cazzo di altre schifezze se magnano.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    se pensi che ikea ha chiuso tutto in cina... tutti i negozi, e non e' roba da poco.
                    eh, ma qui non possiamo mica chiudere? senno', poveri migranti...
                    Ma infatti a mio avviso la cosa e' piu grande di quello che si vuole far credere, il governo cinese di solito cerca di non dire proprio tutto e se sono arrivati a isolare una citta intera(non parliamo di torino) vuol dire che un minimo di preoccupazione c'e'.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                      Io vedo i lavori cinesi nel mio settore e non mi sorprende pi? che abbiano fatto razzia di lavoro in Europa .

                      Ormai la diceria che la Cina produce cinesate ? obsoleta . Sono in grado di produrre prodotti ottimi e prodotti economici .

                      E lo sfruttamento di schiavit? non mi pare pi? manco quello un fenomeno scontato ma anzi ...
                      lavorano bene se li paghi bene. Io lo vedo nel settore del modellismo dove sono "specializzato".
                      Fanno roba assurda. Ma poi costano pure e se non c'hai il supervisore li il rischio di maialate ? dietro l'angolo

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        lavorano bene se li paghi bene. Io lo vedo nel settore del modellismo dove sono "specializzato".
                        Fanno roba assurda. Ma poi costano pure e se non c'hai il supervisore li il rischio di maialate ? dietro l'angolo
                        lucio... che fai col modellismo?
                        io sono un "amatore" non troppo impegnato, ma sono modellista da anni...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          In Cina sono molto diffusi mercati in cui si possono acquistare parti di suini, pollame, frutti di mare e diverse altre specie selvatiche di animali tipo pipistrelli, serpenti etc etc ritenuti prelibatezze per la cucina locale o utili per la medicina tradizionale cinese. I coronavirus, nella fattispecie, si annidano e infettano l'apparato respiratorio e il tratto gastrointestinale di questi animali, manipolati, utilizzati e mangiati in ogni loro parte dai cinesi.

                          La contig
                          uit? tra esseri umani e questi animali o parti di essi a grosso rischio biologico, unita alle scarse condizioni igieniche, fa aumentare il rischio che i virus facciano quello che viene definito " il salto di specie" ( o spillover) e passino da una specie animale agli esseri umani, mutando, cosi come ben sanno fare i virus, per adattarsi poi ai nuovi ospiti.

                          Qualcosa di analogo ? avvenuto in passato sempre in Cina, con la SARS, o con l'Influenza Asiatica H2N2 del 1957 e nelle settimane scorse con il passaggio di 2019-nCoV agli esseri umani, probabilmente proprio dai pipistrelli. Anche per questo motivo, il governo cinese sta lavorando per mettere al bando, o almeno sospendere, le attivit? commerciali nei mercati di animali selvatici.

                          Gli scienziati sanno molto bene tra l'altro, che i pipistrelli sono tra i mammiferi con la pi? alta probabilit? di diffondere nuovi virus tra gli esseri umani a causa del patogeno che passa da una specie all'altra. Viene spontaneo pensare e dire, che i cinesi magari dovrebbero darsi un po' di contegno e non infilarsi in bocca tutti, ma proprio tutti gli esseri viventi.....

                          All?epoca della SARS la Cina fu duramente criticata, dalla stessa Organizzazione Mondiale della Sanit? (OMS), per avere inizialmente nascosto le informazioni sui contagi, temendo che notizie di quel tipo potessero danneggiare l?economia in forte crescita del paese.

                          Date le aspre critiche ricevute in passato dalla comunit? internazionale, questa volta le informazioni da parte cinese sono state comunicate con maggiore rapidit? all?OMS ,in modo tale da farsi vedere sotto una buona luce dalle autorit? internazionali, costruendo tra l'altro anche un ospedale a velocit? record....

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            mentre invece i due casi accertati in italia, a roma, di turisti cinesi infetti, sono arrivati tranquillamente 10 giorni fa a malpensa, senza alcun controllo per non passare per "rasssissti", e hanno girato per 10 giorni nei luoghi di turismo italiano, notoriamente piuttosto affollati.

                            adesso sono in contenimento sanitario in albergo... si, bene, bravi... come chiudere la stalla dopo che sono usciti tutti.

                            bene ha fatto il sindaco di civitavecchia a non permettere lo sbarco di nessuno prima della fine delle verifiche a bordo della nave da crociera... cosi' si agisce nell'interesse della salute e sicurezza pubblica.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              ...........cio?.....




                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Il problema e che in questi 10gg chissa chi hanno incontrato/visto e visto che non si sa ancora bene come si diffonde non si sa se hanno contagiato altri o no.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X