Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Comunque.... Io non vedo male che dormo o sul letto, i miei possono, ma quando non ci sono io sul letto a dormire.... Voglio dormire, ho 5 cani, di peso compreso tra i 20 (perch? cucciolo) e i 48 kg... ? voglio dormire, con quegli esseri non riesco. A chi fa schifo che sono in cucina o altro..... Be, io se vado a casa di qualcuno mi adatto o non vado. La vedo cos?. E dove non vado non faccio polemica sul schifo o meno.
C'? da tornare indietro di qualche anno e capire che i cani so o felici di fare il loro lavoro. Lavoro per il quale so o selezionati per migliaia di anni. Il cane ? un prodotto zootecnico al pari di una vacca frisona che ? fatta per fare latte o un toro piemonte che ? fatto per fare carne. Ogni cane, razza o incrocio ?
Selezionato per fare un determinato lavoro, cercando di convivere con un cane che non ? adatto a quello che abbiamo in mente creiamo problemi a noi e al cane. Ci sono cani da caccia, da conduzione delle greggi, da guardia e da compagnia. Rispettando tutti gli ultimi non li concepisco. Quello della foto ? ? un hannoverscher schweisshund cucciolo, domani far? una traccia di addestramento oggi ha fatto disciplina. Ora sta dormendo sul divano tranquillo.
Sono d'accordo con marco84 rendere felice il proprio cane ? proprio fargli fare quello che ? insito il loro temperamento.
Quando sento "prendo un cagnolino per mia nonna, ho scelto un Jack russel perch? ? piccolo lo gestisce meglio" rabbrividisco.
Avere rispetto per il proprio animale significa essere consapevoli, informati, studiare e cercare di fare ci? che li appaga, e non solo perch? sono carini/facili/gestibili.
Io ho una labrador, per i primi due anni di vita andava a caccia per "retriverare", poi me l'hanno affidata perch? non era proprio bravissima ??????, ora ha quasi 9 anni e se le lancio una palla mi guarda come per dire: "ma vacci tu".
Ma in passeggiata adora cercare, e se vede l'acqua impazzisce.
La piccola ? un incrocio, met? labrador anche lei, riportare la pallina ? la sua passione, e glie lo faccio fare quando ? per quanto vuole lei.
Ovvio, non tutti possono avere il tempo per far parte della protezione civile o del gruppo salvataggio, ma nel mio piccolo cerco di soddisfare i loro bisogni specifici della razza, e credo che questo significhi amarli e rispettarli.
Poi.... Se con centinaia di mq di giardino loro SCELGONO di ronfare ore sul divano, evidentemente stanno meglio li!
Ma veramente? Non sapevo. Ma se crescono troppo possono anche rompersi ed in ogni caso gli danno fastidio. O no?
Non sono come le nostre! Io non ho mai visto uno dei miei cani rompere le unghie o simili. Loro le consumano da soli camminando correndo scavando in natura non c'? nessuno a inseguirli con il tagliaunghie. Taglierle ? una pratica sbagliata se fatto male pu? provocare dolore al cane indebolimento delle unghie e fastidi vari. ? meglio portarli spesso in luoghi dove possono "limarsele da soli". Poi la confornazione/lunghezza dell'unghia dipende dalla razza. Lui essendo un incrocio amstaff/setter ha le zampe chiaramente del setter inglese che ha proprio questa conformazione di unghia!
Non sono come le nostre! Io non ho mai visto uno dei miei cani rompere le unghie o simili. Loro le consumano da soli camminando correndo scavando in natura non c'? nessuno a inseguirli con il tagliaunghie. Taglierle ? una pratica sbagliata se fatto male pu? provocare dolore al cane indebolimento delle unghie e fastidi vari. ? meglio portarli spesso in luoghi dove possono "limarsele da soli". Poi la confornazione/lunghezza dell'unghia dipende dalla razza. Lui essendo un incrocio amstaff/setter ha le zampe chiaramente del setter inglese che ha proprio questa conformazione di unghia!
Il mio cane su 15 anni non ha mai necessitato di taglio unghie. Lui era nato per correre e fare i caxxi suoi. Lo vedevo prendere le curve vicino casa col posteriore che derapava. Sempre chiesto che caxxo avesse da correre sempre. Non ha mai fatto nulla di male ed era idolo dei bambini. Semplicemente se voleva correre, in qualche modo partiva e via... Voglia te a chiamarlo.
Il mio cane su 15 anni non ha mai necessitato di taglio unghie. Lui era nato per correre e fare i caxxi suoi. Lo vedevo prendere le curve vicino casa col posteriore che derapava. Sempre chiesto che caxxo avesse da correre sempre. Non ha mai fatto nulla di male ed era idolo dei bambini. Semplicemente se voleva correre, in qualche modo partiva e via... Voglia te a chiamarlo.
Un cane cos? non lo voglio nemmeno vedere. Io li abitui che quando fischio una volta si sdraiano dove sono e due fischi tornano. Tutti tranne il cane da traccia che mi deve stare nei piedi, senza se e senza ma. E al richiamo tornare
Un cane cos? non lo voglio nemmeno vedere. Io li abitui che quando fischio una volta si sdraiano dove sono e due fischi tornano. Tutti tranne il cane da traccia che mi deve stare nei piedi, senza se e senza ma. E al richiamo tornare
A me lo regalarono per il compleanno... Ero piccolo. ? stato con noi per 15 bellissimi anni. ? vero, non dava retta, ma in casa o fuori non ha mai fatto danni n? a persone o cose e giocava sempre. Io avrei voluto vederlo eccome... Tutti i giorni. Diciamo che fra tutti gli animali che ho visto era quello dal comportamento "pi? umano" in assoluto. Era furbo come una volpe e curioso come una scimmia
Comment