Buongiorno a tutti ragazzi/e, come scritto in altro topic, creo questa discussione per ricevere consigli da chi magari ha gi? affrontato ristrutturazioni di case e magari dire la sua su imprevisti e a cosa stare attenti.
Nelle mie zone, ho adocchiato un rustico che attualmente ? in vendita. Ho contattato l?agenzia e sono andato a vederlo. Il rustico si presenta in pessime condizioni, il primo piano con tavernone e il secondo sono quelli messi meglio perch? abitato ed oggetto di lavoretti di manutenzione fino a qualche decina di anni fa. Il terzo piano ? completamente inagibile per scale e solaio pericolanti e il tetto ? da rifare completamente.
Anche se i primi 2 piani sono agibili diciamo, la ristrutturazione comprender? tutto lo stabile, quindi demolizione infissi, tetto, rifacimento pavimenti completi e impianti completi, insomma, una ristrutturazione completa al 100%.
Allo stato attuale, ho dato mandato ad un geometra di parlare col comune e con i beni ambientali (perch? si, ha qualche vincolo dai beni ambientali) per capire che tipo di lavori posso eseguire. La risposta del geometra ? stata che lo stabile ha s? dei vincoli, ma che cmq sono molto permissivi, tanto da poter permettere una demolizione con ricostruzione sullo stesso sedime con la stessa volumetria.
Allo stato attuale devo ancora provvedere a sentire imprese edili e artigiani per potermi fare dei preventivi (sar? il prossimo passo), ma diciamo che sto cercando di documentarmi il + possibile sui costi dei lavori e su quali problematiche potrei avere.
Solo dopo avere i preventivi in mano e soprattutto il benestare della banca per il mutuo, decider? il da farsi.
?
Diciamo che per ora avrei stimato 100000 euro per acquisto + 200000 euro di lavori di ristrutturazione tra edilizia, impianto riscaldamento, impianto elettrico, parcelle professionisti e qualche mobilio.
A voi la parola.
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Nelle mie zone, ho adocchiato un rustico che attualmente ? in vendita. Ho contattato l?agenzia e sono andato a vederlo. Il rustico si presenta in pessime condizioni, il primo piano con tavernone e il secondo sono quelli messi meglio perch? abitato ed oggetto di lavoretti di manutenzione fino a qualche decina di anni fa. Il terzo piano ? completamente inagibile per scale e solaio pericolanti e il tetto ? da rifare completamente.
Anche se i primi 2 piani sono agibili diciamo, la ristrutturazione comprender? tutto lo stabile, quindi demolizione infissi, tetto, rifacimento pavimenti completi e impianti completi, insomma, una ristrutturazione completa al 100%.
Allo stato attuale, ho dato mandato ad un geometra di parlare col comune e con i beni ambientali (perch? si, ha qualche vincolo dai beni ambientali) per capire che tipo di lavori posso eseguire. La risposta del geometra ? stata che lo stabile ha s? dei vincoli, ma che cmq sono molto permissivi, tanto da poter permettere una demolizione con ricostruzione sullo stesso sedime con la stessa volumetria.
Allo stato attuale devo ancora provvedere a sentire imprese edili e artigiani per potermi fare dei preventivi (sar? il prossimo passo), ma diciamo che sto cercando di documentarmi il + possibile sui costi dei lavori e su quali problematiche potrei avere.
Solo dopo avere i preventivi in mano e soprattutto il benestare della banca per il mutuo, decider? il da farsi.
?
Diciamo che per ora avrei stimato 100000 euro per acquisto + 200000 euro di lavori di ristrutturazione tra edilizia, impianto riscaldamento, impianto elettrico, parcelle professionisti e qualche mobilio.
A voi la parola.
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Comment