Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Allarme
Collapse
X
-
Originally posted by arabykola View Post
Quindi invece di migliorare quello che inquinano, togliamo anche quello che di buono fanno?
cio? pi? di tutti al mondo ?
fra l altro la cina ? una delle 2 potenze economiche pi? ricche del mondo... e vuoi farli sparire?
apposto stiamo... devo averlo gi? detto
ma io mi chiedo: ma se non ne avete la pi? pallida idea, ma perch? proferite parola ?
estrarre petrolio , raffinarlo distribuirlo bruciarlo non impatta?
nooo
? chiaro che tutto ha un impatto... quindi non facciamo pi? nessun pannello perch? impatta?
fra l altro, lo avevo scritto pagine fa, un panello durante la sua vita ci rid? pi? del doppio dell energia che ? servito per costruirlo... sai contare?
ma impatto de che orkozzio
hai un atteggiamento spocchioso verso chiunque anche contro chi semplicemente la pensa in modo diverso da te come se tutti fossero dei cojoni e tu un oracolo in terra
non mi sembra di essermi espresso in maniera arrogante nei tuoi confronti cosa che invece non si pu? dire di te....detto ci?:
Quindi invece di migliorare quello che inquinano, togliamo anche quello che di buono fanno? ho solo riportato un dato ovvero che fino all'anno scorso era la nazione pi? inquinata del globo
fra l altro la cina ? una delle 2 potenze economiche pi? ricche del mondo... e vuoi farli sparire? cosa c'entra con il discorso che stiamo facendo?
ma io mi chiedo: ma se non ne avete la pi? pallida idea, ma perch? proferite parola ? fosse anche vero...tu chi saresti per decidere chi deve proferire parola e chi no? inoltre come fai a giudicare senza neanche sapere chi sono? il tuo modo di fare ? tipico delle persone superficiali
estrarre petrolio , raffinarlo distribuirlo bruciarlo non impatta? e cosa c'entra? ho detto il contrario? ho accennato a questo argomento?
fra l altro, lo avevo scritto pagine fa, un panello durante la sua vita ci rid? pi? del doppio dell energia che ? servito per costruirlo... sai contare?e quindi? non ho parlato di energia per produrlo ma di smaltimento, comprese sopratutto le batterie...
come vedi alla fine chi forse ha difficolt? a leggere sei tu e non io....forse rientri tra gli analfabeti funzionali, in tal caso dai hai ragione tu su tutta la lineaLast edited by jakal; 14-11-19, 08:36.
Comment
-
jakal... e' che gli hanno fornito la lezioncina, e da quella non si spostano.
se gli dici che il ciclo di vita di un pannello solare comprende dall'alimentazione e gli spostamenti degli ing che lo progettano, alle miniere dalle quali tirare fuori le materie prime, ai prodotti chimici utilizzati per realizzarli, al trasportarli, alla manutenzione (mai sentiti quelli che si definiscono "hot spot" sui pannelli installati? ecco, capitano di frequente e tocca sostituire l'intero pannello), allo smaltimento, trasporti, prodotti chimici per recuperare il recuperabile...
questo senza contare i costi... una caldaia a gasolio dura 50 anni, anche di piu' se fai la manutenzione "decente", e' ormai totalmente riciclabile, costa poco all'acquisto, costa poco in manutenzione, costa poco lo smaltimento.
non ti piace il concetto di caldaia? ok, allora mettiamo un generatore a gasolio... o a gas (a turbina che sono piu' efficienti)... di nuovo, materiali totalmente riciclabili, costi ridicoli in rapporto tra l'installato, l'area occupata e la continuita' "produttiva".
leggevo che i jappi vogliono coprire l'area della citta' di fukushima con pannelli solari... tanto per qualche decennio sara' inabitabile.
l'area di una citta', 600mw di installato (non di prodotto)... la centrale di fukushima, un'area ridotta, produceva 4700mw costanti.
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postjakal... e' che gli hanno fornito la lezioncina, e da quella non si spostano.
se gli dici che il ciclo di vita di un pannello solare comprende dall'alimentazione e gli spostamenti degli ing che lo progettano, alle miniere dalle quali tirare fuori le materie prime, ai prodotti chimici utilizzati per realizzarli, al trasportarli, alla manutenzione (mai sentiti quelli che si definiscono "hot spot" sui pannelli installati? ecco, capitano di frequente e tocca sostituire l'intero pannello), allo smaltimento, trasporti, prodotti chimici per recuperare il recuperabile...
questo senza contare i costi... una caldaia a gasolio dura 50 anni, anche di piu' se fai la manutenzione "decente", e' ormai totalmente riciclabile, costa poco all'acquisto, costa poco in manutenzione, costa poco lo smaltimento.
non ti piace il concetto di caldaia? ok, allora mettiamo un generatore a gasolio... o a gas (a turbina che sono piu' efficienti)... di nuovo, materiali totalmente riciclabili, costi ridicoli in rapporto tra l'installato, l'area occupata e la continuita' "produttiva".
leggevo che i jappi vogliono coprire l'area della citta' di fukushima con pannelli solari... tanto per qualche decennio sara' inabitabile.
l'area di una citta', 600mw di installato (non di prodotto)... la centrale di fukushima, un'area ridotta, produceva 4700mw costanti.
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postjakal... e' che gli hanno fornito la lezioncina, e da quella non si spostano.
Comment
-
Originally posted by jakal View Post
e sopratutto inquina meno di un pellet ad esempio o legna
Comment
-
Originally posted by DrugONE View Post
Eviterei l'uso del fossile. A meno che tu non sia d'accordo nel negare l'effetto serra. Certo che il pellet inquina di pi?, ma se invece centralizzi ed usi ceppato in una centrale le cose cambiano parecchio, le temperature di combustione sono talmente alte e con postcombustione, da eliminare quasi totalmente il particolato.
Comment
-
Che stanno escludendo il contributo solare dell'innalzamento delle temperature. Ci sono parecchi articoli e le ultime ricerche "tendono" ad escluderlo. In realt? lo si sa gi? da mo ma c'? sempre quello che ha bisogno della dimostrazione e c'? sempre quello che l'evidenza la nega. Ma le balle hanno le gambe corte...
Non c'? in ogni caso relazione tra le emissioni del sole, i suoi cicli e l'andamento attuale della temperatura terrestre.
Comment
-
veramente non e' cosi'... si sa che il sole ha cicli di circa 11 anni, e questi influenzano per forza di cose tutto cio' che gli ruota intorno.
l'attivita' cresce per 11 anni, poi decresce per 11 anni... e' una generazione per noi (le generazioni si intendono di 25 anni), e per quanto minimo, influenza anche il clima terrestre.
le ricerche serie non lo escludono, ma limitano l'influenza... un influenza limitata non e' un'esclusione...
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postveramente non e' cosi'... si sa che il sole ha cicli di circa 11 anni, e questi influenzano per forza di cose tutto cio' che gli ruota intorno.
l'attivita' cresce per 11 anni, poi decresce per 11 anni... e' una generazione per noi (le generazioni si intendono di 25 anni), e per quanto minimo, influenza anche il clima terrestre.
le ricerche serie non lo escludono, ma limitano l'influenza... un influenza limitata non e' un'esclusione...
Comment
-
Comment
X
Comment