Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chernobyl, inaugurato il nuovo scudo protettivo del reattore 4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

    E per diminuire i consumi , l'essere umano vuole creare tutta la mobilit? con energia elettrica . Vuole trasformare milioni , forse miliardi di vetture , in motori elettrici

    Geniale la tua osservazione
    Cos'? pi? efficiente, un motore endotermico o elettrico?
    efficienza vuole dire risparmio.
    A volte mi lasci basito nei tuoi "ragionamenti"

    Comment


    • Font Size
      #107
      Ma quindi il problema dello stoccaggio delle scorie radioattive l'avete risolto?

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by LucaDB6 View Post

        Cos'? pi? efficiente, un motore endotermico o elettrico?
        efficienza vuole dire risparmio.
        A volte mi lasci basito nei tuoi "ragionamenti"
        Ah ok vuoi circoscrivere al solo veicolo ... beh allora di cosa parliamo ?

        Che io ti lasci basito ? abbastanza ovvio

        Comment


        • Font Size
          #109
          luca, il motore elettrico e' piu' efficiente, ma richiede che da qualche parte l'energia venga prodotta
          un endotermico se la produce in loco... con l'elettrico sposti solo il problema.

          in ogni caso, mettetevi il cuore in pace: senza nucleare il futuro elettrico che tanto desiderate, non si avverera'.

          Comment


          • Font Size
            #110
            quanto alle scorie radioattive, il progetto di spedirle sul sole e' sempre sul tavolo... magari con spacex...

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              quanto alle scorie radioattive, il progetto di spedirle sul sole e' sempre sul tavolo... magari con spacex...
              Ci caricheranno i pannelli solari quando non sapranno pi? dove metterseli, solo che a quel punto di viaggi ce ne vorranno 10000

              Comment


              • Font Size
                #112
                oddio, alla fine di inquinante nei pannelli solari c'e' poco, e' quasi tutto inerte... e' il processo di fabbricazione che e' decisamente inquinante, come per le batterie, ma ai "green" non interessa... non ci sentono da quel lato

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by Larsen_EE View Post
                  luca, il motore elettrico e' piu' efficiente, ma richiede che da qualche parte l'energia venga prodotta
                  un endotermico se la produce in loco... con l'elettrico sposti solo il problema.

                  in ogni caso, mettetevi il cuore in pace: senza nucleare il futuro elettrico che tanto desiderate, non si avverera'.
                  Infatti ... ma lui "ragiona" per slogan che gli passa il partito .

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    luca, il motore elettrico e' piu' efficiente, ma richiede che da qualche parte l'energia venga prodotta
                    un endotermico se la produce in loco... con l'elettrico sposti solo il problema.

                    in ogni caso, mettetevi il cuore in pace: senza nucleare il futuro elettrico che tanto desiderate, non si avverera'.
                    Dai ma veramente ancora non l'avete capita sta cosa?!

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      quanto alle scorie radioattive, il progetto di spedirle sul sole e' sempre sul tavolo... magari con spacex...
                      Ma su SpaceX c'? qualche altro posto disponibile oltre a quello necessario per stivare le scorie?
                      no perch? saprei gi? chi metterci.. basterebbero anche due piccoli strapuntini

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        si, ma il problema grave e' che ci rimettiamo tutti.

                        al momento esistono "cicli" sostenibili per un'economia green... ma non gli convengono, non ci fanno soldi.

                        solare ed eolico (quando non sono truffe vere e proprie), non hanno senso per la produzione di energia da utilizzare... hanno senso solo se utilizzati per "stoccare" energia.

                        ad esempio: in una situazione di idroelettrico ad invasi, usi il solare o l'eolico per alimentare le pompe di ritorno.
                        diventa un ciclo "chiuso", autonomo, totalmente green.

                        usa il solare e l'eolico per produrre idrogeno... e converti il parco circolante ad idrogeno.
                        non vuoi usare i motori a combustione per l'idrogeno? ok... allora usa le celle a combustibile...

                        ma fallo su larga scala... navi, camion... l'automobile privata incide per il 4%... e' una presa per il culo quella di spacciarci l'elettrico come futuro "necessario".

                        col nucleare sarebbe tutto piu' semplice... intanto non hai bisogno di avere spazi enormi per generare alla fine poca energia e incostante... e la puoi usare per qualsiasi cosa.

                        perche' una portaerei puo' avere motori nucleari, e ce ne sono poche alla fine, mentre navi da crociera, porta container, petroliere no?
                        costerebbe di piu' subito, produrle e progettarle... ma poi hai un motore praticamente infinito... non hai bisogno di carburante per 20 anni, l'unico limite sono le scorte di bordo per il personale imbarcato.

                        ma soprattutto, zero inquinamento in porti, mari, oceani.

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                          Non so se ? coda di paglia o meno la mia , ma ho come l'impressione che tu ti riferisca anche a me .

                          Ho sempre saputo che le radiazioni sono pericolose e che le radiazioni cosi diffuse nel pianeta contribuiscono notevolmente all'aumento di tumori .

                          In questi giorni leggo ed apprendo che in realt? le bombe atomiche sono bombe poco invasive (nel senso che spazzano via qualche Km ma poi ? come se non fosse successo niente) . Apprendo che attorno a Chernobyl si pu? vivere senza alcun rischio quando invece io avevo l'informazione che risorse idriche e terreno fossero contaminate per millenni . Apprendo che Fukushima non ? un problema se non per l'acqua che ? arrivata tramite correnti dall'altra sponda oceanica .

                          Non ho mai indagato ma sarei un p? idiota a cambiare idea senza approfondire . Non credi ?
                          E beh s?, ti ho nominato espressamente

                          Lo vedi che continui a distorcere quello che viene detto? Quando mai ? stato scritto che "attorno a Chernobyl si pu? vivere senza alcun rischio" ? Attorno a Chernobyl ti puoi fare una passeggiata di qualche giorno senza rischi per la salute ma NON CI PUOI VIVERE perch? se scavi 20cm sottoterra per piantare un alberello scopri polveri radioattive. Infatti nei tour della zona interdetta si usano copriscarpe e mantelline protettive che vengono lasciate nell'area all'uscita. Per non portare via le polveri, che sono il vero problema.

                          Mi sembra che Larsen abbia spiegato tutto in maniera molto chiara (e ripetuta alla nausea) ma non si riesce ad uscire da un discorso del tipo "tutto o niente"

                          Vorrei ribadire alcune cose gi? dette ma alla fine non ha senso. Basta rileggersi il thread dall'inizio, se uno vuole capire (per esempio sulla differenza tra bomba atomica e meltdown nucleare).

                          Aggiungo solo una cosa per quanto riguarda gli effetti delle radiazioni sulla salute, che non mi pare sia stata detta.

                          I danni da radiazione sono di due tipi: deterministi e statistici

                          Sopra una certa dose di radiazioni assorbite si hanno effetti immediatamente riscontrabili (ustioni, vomiti, morte del midollo osseo) e la sicurezza di morire entro poco tempo (ARS, Acute Radiaton Syndrome)
                          E' quello che ? successo ai pompieri, ai primi soccorritori ed ai tecnici che sono andati a vedere cosa era successo (trovandosi faccia a faccia col reattore scoperchiato)

                          Sotto questa soglia invece i danni diventano probabilistici. Il DNA di alcune cellule ? stato modificato, il che vuol dire che potrebbero sviluppare un tumore. Per? pu? capitare che si ammali una persona che ha assorbito pochissime radiazioni e non si ammali una che ne ha assorbite il triplo. D'altronde il cancro e la leucemia vengono anche senza motivo apparente, l'esposizione alle radiazioni aumenta solo questa probabilit? ed ? comunque una cosa che si vede sui grandi numeri, non sul singolo individuo.

                          Le radiazioni mortali a chernobyl e fukushima ci sono solo davanti al nucleo fuso (che ? sotterrato nel cemento), per il resto c'? solo un sottofondo di radiazione sparsa ovunque tramite la polvere dell'incendio del reattore che non ha alcun effetto per una giornata di tour ma ce l'avrebbe a lungo andare trasferendosi a vivere l?

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Io ho letto bene quel che dice Larsen e gli ho dato credito proprio perch? appare ben informato senza parlare a vanvera .

                            Per? , rimane fisso questo mio duplice pensiero :

                            1) visto quanto ? grande il mondo e quanti luoghi da visitare ci sono , non vedo una ragione convincente per fare del turismo in una zona dove potenzialmente potrebbe esserci un rischio .
                            2) polveri : tu stesso parli di polveri . Siccome non puoi avere la certezza che microparticelle dipolvere non vengano sollevate da vento o dal passeggio o da qualunque cosa e quindi non puoi asserire con certezza che non vengano poi respirate o che si depositino sulla pelle ... allora non puoi escludere a priori il rischio di assobire pi? radiazioni di quelle tollerabili . Ci sono sostanze (ad esempio una speciale polvere che mi procuro per contrastare i cianobatteri) che sono cosi potenti anche con microscopiche quantit? da far pensare se sia proprio il caso di sfidare cosi la sorte .

                            Io adoro viaggiare , ma otlre ai viaggi estremi ci sono anche vie di mezzo dove si assimilano tante cose senza andare a rischiare .

                            Sono contento che i rischi di Chernobyl siano meno pesanti di quello che credevo e vi ringrazio delle informazioni che mi avete fatto approfondire . Ma rimane che un conto sono le necessit? di produzione energetiche ed un altro conto sono l'andare a visitare luoghi potenzialmente pericolosi . Ognuno pu? fare quel che vuole ma ogni scelta ha conseguenze o pu? averne altre .

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              lele, la quantita' di radiazioni emesse e' direttamente proporzionale alla massa... un granello di polvere, anche radioattivo, ha una massa talmente ridicola, che dopo 30 anni la sua radioattivita' e' gia' decaduta, o non superiore a quella ambientale naturale.

                              se vuoi, puoi anche mangiarti la frutta degli alberi di prypiat... lavandola come faresti qui...

                              l'unico problema potrebbe esserci se ti metti a mangiare il pesce pescato nel lago di raffreddamento... perche' il pesce assorbe metalli pesanti ecc.ecc. e te li ritrovi nel piatto... ma vale come mangiare pesce pescato di fronte a marghera

                              tutte le finestre e le porte della citta' furono lasciate aperte apposta per evitare accumuli di polveri... perche' un singolo granello di polvere non fa nulla, ma polveri stratificate nel tempo, conservano piu' a lungo la loro pericolosita' (se respirate).

                              ora come ora, l'area della citta' e' una sorta di area radioattiva omeopatica

                              se credi nell'omeopatia, allora stacci lontano il piu' possibile, perche' vorrebbe dire mettere piede dentro al nocciolo del reattore in fusione.
                              se non credi all'omeopatia, allora vai tranquillo a farci una visita in un fine settimana... non e' peggio di andare a visitare qualche ex campo di concentramento nazista...

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Nella serie, dicono che i tre volontari che sono andati a svuotare l'acqua dalle piscine di raffreddamento, sono tutti vivi tranne uno morto di vecchiaia. Ok che erano vestiti con indumenti e maschere idonee, ma ? anche vero che ci hanno fatto il bagno.

                                Se qualcuno vuole andare a visitare la zona, per turismo "grazie" a quella catastrofe, libero di farlo. Qualcuno avr? pure dato il permesso dopo aver misurato i livelli di radiazioni.

                                Certo, senza quel fatto, Chernobyl manco sapremmo che esiste, credo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X